Grazie alla partnership tra la Città di Monopoli e la Diocesi Conversano-Monopoli a partire dal 1° agosto e fino al 31 ottobre sette chiese monopolitane saranno aperte al pubblico dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19 (fino alle ore 21 nel caso della Basilica Cattedrale).

L’obiettivo è quello di garantire l’apertura continua ed organica delle più importanti chiese della Città, mettendole a disposizione dei visitatori. Dai report trasmessi dallo I.A.T. (ufficio di Informazioni e Assistenza Turistica) di Monopoli era emerso un numero elevato di richieste da parte dei turisti relativamente alla visita dei più importanti luoghi di culto presenti in città, i quali non sempre risultavano aperti al pubblico o comunque non avevano un orario di apertura fisso e organico.

Tutti i siti (Amalfitana, San Francesco d’Assisi, San Domenico, Purgatorio, San Leonardo e Santa Teresa) saranno aperti dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 16,30 alle ore 19. La Basilica Cattedrale estenderà l’apertura pomeridiana fino alle ore 21.

I nuovi orari:
Dalle ore 10 alle ore 12,30
dalle ore 16,30 alle ore 19 (ore 21 per la Basilica Cattedrale)

Potrebbe interessarti...

Sabato 2 dicembre si accende l’Albero di Natale Natale a Monopoli è già meraviglia” ai nastri di partenza con la grande cerimonia di accensione dell’Albero di Natale alto 22 metri posizionato nello stradone centrale di Piazza Vittorio Emanuele II. Appuntamento sabato 2 dicembre 2023 alle ore 19.30. Nel corso della serata sarà ufficialmente aperta la casa di Babbo Natale (apertura nei giorni f...
“Corri in viola” – Domenica 19 maggio 2024... Uisp Bari, Comitato Fibromialgici Uniti U-Italia odv con il patrocinio del Comune di Monopoli e la collaborazione di K1 Dog organizzano per domenica 19 maggio 2024 “Corri in viola. Per dare vita al cammino di ognuno”, una camminata con amici a quattro zampe per la sensibilizzazione nei confronti della fibromialgia e delle malattie croniche invalida...
Inaugurato il nuovo terminal del Porto di Monopoli Giunge ad una tappa importante il progetto Themis, finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Interreg V-A Greece-Italy 2014-2020, con l’intento di sostenere lo sviluppo e le attività dei porti minori al fine di svilupparne le attività, indirizzare il traffico marittimo, in particolare crocieristico, verso territori ancora poco sfruttati...
Dal 16 al 21 giugno al Porto Vecchio c’è “Prospero... La rassegna Prospero Fest, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, che si terrà dal 16 al 21 giugno 2024 al porto vecchio di Monopoli (ingresso libero), festeggia la sua sesta edizione con undici incontri con gli autori e un programma ricco di ospiti. Domenica 16 giugno alle ore 19 aprirà la rassegna il Direttore ...