Grazie alla partnership tra la Città di Monopoli e la Diocesi Conversano-Monopoli a partire dal 1° agosto e fino al 31 ottobre sette chiese monopolitane saranno aperte al pubblico dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19 (fino alle ore 21 nel caso della Basilica Cattedrale).

L’obiettivo è quello di garantire l’apertura continua ed organica delle più importanti chiese della Città, mettendole a disposizione dei visitatori. Dai report trasmessi dallo I.A.T. (ufficio di Informazioni e Assistenza Turistica) di Monopoli era emerso un numero elevato di richieste da parte dei turisti relativamente alla visita dei più importanti luoghi di culto presenti in città, i quali non sempre risultavano aperti al pubblico o comunque non avevano un orario di apertura fisso e organico.

Tutti i siti (Amalfitana, San Francesco d’Assisi, San Domenico, Purgatorio, San Leonardo e Santa Teresa) saranno aperti dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 16,30 alle ore 19. La Basilica Cattedrale estenderà l’apertura pomeridiana fino alle ore 21.

I nuovi orari:
Dalle ore 10 alle ore 12,30
dalle ore 16,30 alle ore 19 (ore 21 per la Basilica Cattedrale)

Potrebbe interessarti...

Il cast di “Storia di una famiglia perbene” saluta... Da circa tre mesi la Città di Monopoli ospita la troupe di “Storia di una famiglia perbene”, la nuova fiction Mediaset che sarà trasmessa nella prossima stagione televisiva su Canale 5.  Liberamente ispirata all’omonimo best seller di Rosa Ventrella, edito da Newton Compton Editori, la fiction vede protagonisti Giuseppe Zeno e Simona Cavallari. ...
“Alba di Note” con Stefano Di Battista... Il bagno all’alba del primo settembre è una tradizione secolare che si compie al sorgere del sole. Molto diffuso in Puglia, questo rituale collettivo che funge da buon auspicio per l’autunno e l’inverno, a Monopoli si svolge sulla spiaggia della Porta Vecchia.  Un rituale legato alla simbologia della purificazione della mente e del corpo che da qua...
Pronta la stagione 2022/23 del Teatro Radar Undici spettacoli, con importanti produzioni nazionali che accompagneranno il pubblico del Teatro Radar da novembre ad aprile. Si intitola ‘Sconfinamenti’ la Stagione teatrale serale 2022.23dello storico cineteatro di Monopoli, per il quinto anno curato da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Grandi interpreti come Michele Placido, Chiara Francini, ...
Monopoli su Lineablu La Città di Monopoli continua ad essere protagonista sui canali più importanti della rete nazionale televisiva con una comunicazione mirata e di qualità. Sabato 15 ottobre, alle ore 14, su Raiuno, la conduttrice Donatella Bianchi, durante la trasmissione Lineablu (regia di Ferruccio De Vincenti), proporrà una serie di interviste in mare e alcune...