Appuntamento impredibile domenica prossima, 16 ottobre 16, alle ore 10.00, con il Palio dei gozzi presso l’antico “porto vecchio” di Monopoli.

Insieme a questa suggestiva iniziativa che fa subito pensare alle mitiche regate di gondole di Venezia non mancheranno tante altre attrattive. In realtà la voga è identica ma i remi della locale tradizione sono due.

Domenica si partirà dal “Canal Grande” del porto vecchio, insenatura molto cara ai monopolitani in quanto sede un tempo della rievocazione dell’approdo della Patrona, la Madonna della Madia.

Nelle prossime 3 domeniche  (16, 23 e 30 Ottobre) questa zona del porto sarà la base operativa del cartellone generale dell’evento “Sulle vie del mare”. In sintesi, mercatini di artigianato artistico, musica e rappresentazioni marinaresche, workshop culinari e attività e laboratori per bambini. E dopo la “prima” di domenica 9 c’è grande attesa anche per il “Gozzovigliando”: escursioni gratuite sui gozzi (info  080 4140264), solo di domenica (dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30).

Ricordiamo che l’organizzazione è della Pro Loco “Perla di Puglia”, in collaborazione con il GAC “Mare degli Ulivi”, e il patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo Economico. Obiettivo condiviso la valorizzazione delle tradizioni marinare di Monopoli e la promozione della conoscenza degli aspetti storico-culturali legati al suo porto.

Potrebbe interessarti...

Per le feste natalizie oltre un mese di eventi Presentato il lungo calendario di appuntamenti degli Assessorati al Turismo, Cultura e Commercio  Il Castello di Babbo Natale, la pista di ghiaccio, il grande albero luminoso, le fontane danzanti, musica, spettacoli, mercatini natalizi e artigianali e per tutta la città le splendide luminarie per “Monopoli Christmas Home”. E, poi, il Natale di C...
Nichi Vendola in “Quanto resta della notte” Sabato 26 novembre 2022 alle ore 20,30 Nichi Vendola sarà al Teatro Radar di Monopoli con il suo nuovo spettacolo “Quanto resta della notte – Parole, versi e suoni in cerca di un giorno nuovo”, diretto e interpretato da lui. Lo spettacolo, promosso dall’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, vede Nichi Vendola in un ruolo del tutto nuovo. Non...
Dal 7 luglio al 26 ottobre: ApuliAntiqua – E... Con la direzione artistica del Maestro Giovanni Rota i 16 concerti dell'edizione 2024 si terranno in alcune delle più incantevoli chiese e più importanti beni culturali delle città pugliesi coinvolte nel progetto che ha ottenuto il sostegno del Ministero della Cultura. Tra queste, oltre Monopoli dove si terrà il maggior numero di concerti, sono coi...
ApuliAntiqua – Early Music Festival Valorizzare e diffondere la musica classica con particolare riferimento alla musica antica dei secoli XVII-XVIII. Ma allo stesso tempo valorizzare i beni culturali della nostra Puglia per riappropriarci della nostra identità culturale e favorire l’appeal turistico di questo patrimonio. È questo l’obiettivo dell’edizione 2022 di ApuliAntiqua - Ea...