Appuntamento impredibile domenica prossima, 16 ottobre 16, alle ore 10.00, con il Palio dei gozzi presso l’antico “porto vecchio” di Monopoli.

Insieme a questa suggestiva iniziativa che fa subito pensare alle mitiche regate di gondole di Venezia non mancheranno tante altre attrattive. In realtà la voga è identica ma i remi della locale tradizione sono due.

Domenica si partirà dal “Canal Grande” del porto vecchio, insenatura molto cara ai monopolitani in quanto sede un tempo della rievocazione dell’approdo della Patrona, la Madonna della Madia.

Nelle prossime 3 domeniche  (16, 23 e 30 Ottobre) questa zona del porto sarà la base operativa del cartellone generale dell’evento “Sulle vie del mare”. In sintesi, mercatini di artigianato artistico, musica e rappresentazioni marinaresche, workshop culinari e attività e laboratori per bambini. E dopo la “prima” di domenica 9 c’è grande attesa anche per il “Gozzovigliando”: escursioni gratuite sui gozzi (info  080 4140264), solo di domenica (dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30).

Ricordiamo che l’organizzazione è della Pro Loco “Perla di Puglia”, in collaborazione con il GAC “Mare degli Ulivi”, e il patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo Economico. Obiettivo condiviso la valorizzazione delle tradizioni marinare di Monopoli e la promozione della conoscenza degli aspetti storico-culturali legati al suo porto.

Potrebbe interessarti...

Fabio Concato al Teatro Radar di Monopoli l’... Fabio Concato & i Musici in concerto - Musico Ambulante Tour 2022 DOMENICA 8 GENNAIO 2022 ore 20.30 MONOPOLI BA TEATRO RADAR Fabio Concato uno dei pochi cantanti italiani che ha una stretta familiarità con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, al Teatro Radar di Monopoli proporrà un concerto improntato...
AYSO Orchestra porta a Monopoli le stelle della mu... Anche la Città di Monopoli sarà protagonista della settimana dedicata alla musica classica e ospiterà uno dei concerti conclusivi del workshop intensivo per orchestra d’archi promosso da AYSO Orchestra che vedrà lavorare fianco a fianco 35 giovani musicisti provenienti da tutta Italia e anche da Albania, Lituania e Brasile. Protagonisti tre stel...
Cronache di una tradizione Una storia che viene dal mare. Una tradizione che anche quest'anno, nella data del 16 dicembre 2016, si è rinnovata nel segno della fede in occasione di una ricorrenza speciale: il IX centenario dell'approdo dell'Icona di Maria Santissima della Madia. Tantissimi i presenti per rievocare l'evento prodigioso .Il porto si fa "ventre" che partorisce un...
Cripta Spirito Santo e Rifugi: Aperture a Pasqua e... In occasione delle festività pasquali la Cripta dello Spirito Santo e i rifugi antiaerei di piazza Vittorio Emanuele II saranno fruibili grazie ad una apertura straordinaria. Lo comunicano l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e il Consigliere Comunale delegato al Turismo Francesco Alba. La cripta dello Spirito Santo sarà aperta domenica 3...