PRESEPInARTE
Mostra di presepi Artistici realizzati da Angelo Pesce
08.12.2016 / 06.01.2017 | Castello Carlo V – Monopoli (Ba)

Il presepe è un’arte.Al di là della tecnica, della manualità, dell’estro,
la rappresentazione materica della Natività resta sempre una manifestazione artistica frutto della creatività e, in quanto tale, un’opera d’arte a tutti gli effetti (Angelo Pesce)

Si apre l’8 dicembre, presso il Castello Carlo V di Monopoli, la Mostra di Presepi Artistici realizzati da Angelo Pesce dal titolo “PresepinArte”, promossa dall’Associazione Culturale Fermento Lab e Patrocinata dal Comune di Monopoli.

Mosso dall’amore per il presepio, Angelo Pesce ha sviluppato varie tecniche realizzative impiegando materiali naturali e non, integrandoli fra loro, miscelando colori, forme e strutture.

La ricerca dell’originalità nella creazione, si materializza in opere presepiali fuori dagli schemi, ma che conservano il messaggio e la poesia della Natività in tutta la sua essenza. La proporzione, la prospettiva, la capacità di guardare oltre il visibile, rende ciascun presepe unico nel suo genere.

La Mostra raccoglie gran parte della produzione artistica fino ad oggi realizzata e vuol essere anche un invito a mantenere viva l’antica tradizione presepiale che resta, comunque, un segno identificativo della nostra Regione e della nostra cultura. Realizzare un presepe, magari in compagnia dei vostri figli o per pura passione personale, permette di riappropriarsi del vero senso del Natale e di rivivere il mistero della Natività di Gesù.

La Mostra resterà aperta tutti i giorni (escluso il lunedì) nei seguenti orari: 10-12 e 17-20, fino al 6 gennaio 2017 (ingresso gratuito).

Nel corso del periodo espositivo sono previsti alcuni “Appuntamenti in Mostra” che spaziano dalla storia dell’arte e delle tradizioni popolari alla letteratura, dalla musica ai laboratori artistici per bambini. Questo il programma dettagliato:

8 dicembre 2016 | Castello Carlo V | Sala Conferenze
ore 17.30 VERNISSAGE
Presentazione del Testo
“PresepinArte. Realizzazioni artistiche e divagazioni sul tema”
di A. Pesce
intervengono: Giuseppe CAMPANELLI | Assessore al Turismo
Giorgio SPADA | Delegato alla Cultura
Angelo PESCE | Autore e Curatore della Mostra
ore 18.30 Ouverture Musicale
organo Mo Pierluigi MAZZONI
violino Annamaria PIGNATELLI
ore 19.00 Apertura Mostra

9 dicembre 2016 | Castello Carlo V | Sala Conferenze
ore 18.00 “P&P. Presepi e Poesie”
Letture a cura dell’Associazione “Donne per la Città – Presidio del Libro” di Monopoli
interventi di:
Carmine prof. Tedeschi | Loredana prof.ssa Ratti
Marina Barletta | Maria Zaccaria
Intermezzi musicali a cura di Daniela Manco e la piccola Maria Novelli

11 dicembre 2016 | Castello Carlo V | Sala della Rivolta
ore 17.30 1° Laboratorio Presepiale didattico-creativo
per bimbi dai 5 ai 10 anni
a cura dell’Aps Koiné
Il laboratorio è riservato ad un numero massimo di 15 bambini.
Prenotazione obbligatoria al 339.617.73.88 | 349.067.97.72
Dopo una visita guidata alla mostra in compagnia dell’autore, si passerà alla realizzazione di un piccolo manufatto artistico, dando libero sfogo alla creatività e alla fantasia dei bambini.

16 dicembre 2016 | Castello Carlo V | Sala Conferenze
ore 17.30 “Raccontare la Natività. Il fascino del Presepe”
incontro tematico
introduce: dott. Paolo CONTINI
docente di Sociologia della Comunicazione
presso l’Università degli Studi di Bari
relaziona: prof.ssa Anna Maria TRIPPUTI
già Docente di Storia delle Tradizioni Popolari
presso l’Università degli Studi di Bari

18 dicembre 2016 | Castello Carlo V | Sala della Rivolta
ore 17.30 2° Laboratorio Presepiale didattico-creativo
per bimbi dai 5 ai 10 anni
a cura dell’Aps Koiné
Il laboratorio è riservato ad un numero massimo di 15 bambini.
Prenotazione obbligatoria al 339.617.73.88 | 349.067.97.72
Dopo una visita guidata alla mostra in compagnia dell’autore, si passerà alla realizzazione di un piccolo manufatto artistico, dando libero sfogo alla creatività e alla fantasia dei bambini.

Potrebbe interessarti...

“Monopolele”: Dal 30 maggio al 1° giugno Monopoli ... Nella prestigiosa cornice di Palazzo Pamphilj, sede dell’Ambasciata del Brasile a Roma, si è tenuta il 22 maggio 2025, la presentazione ufficiale della nuova edizione del Monopolele – Festival Internazionale dell’Ukulele, che si svolgerà a Monopoli dal 30 maggio al 1° giugno. Il Festival, ormai punto di riferimento nel panorama musicale internazio...
Una mostra-evento internazionale: “In My Nam... Dopo lo straordinario successo ottenuto a Treviso, “In My Name. Above the show”, la grande mostra-evento internazionale che celebra la storia e traccia l’evoluzione dell’Urban Art, arriva a Monopoli su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura, dal 19 luglio al 7 gennaio 2025 negli affascinanti spazi rigenerati dell’ex Deposito militare Carburanti (...
Giorgia Angiuli a Porto Rosso per il bagno del 1° ... Sarà la musica di Giorgia Angiuli ad accogliere i primi raggi di sole del 1° settembre e a dare il via al tradizionale bagno all’alba di Monopoli. Artista monopolitana di fama internazionale e tra le figure più originali della scena elettronica europea, Angiuli porterà sul palco di Porto Rosso il suo live unico e visionario, parte del progetto “Alb...
La Festa dei Falò – Fuochi nei Chiassi e Sfi... Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, la Città di Monopoli in sinergia con l’Associazione Operatori Centro Storico organizza “La Festa dei Falò - Fuochi nei Chiassi e Sfizi Antichi”, nel segno della tradizione, con musica popolare, giochi e laboratori per bambini, zeppole e tanto divertimento. Da sempre, infatti, Monopoli celebra il S...