Presentazione di “Alchimia dell’istante. Riflessioni e paradossi di un improvvisatore”

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che ogni martedì a partire dal 9 febbraio fino al mese di aprile ritorna “Rendella d’Autore”, la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti.

Per questa speciale edizione della rassegna, esclusivamente in modalità streaming, saranno proposti, con cadenza quindicinale, autori anche monopolitani per una maggiore divulgazione del loro lavoro, resa difficile nei mesi scorsi dal periodo di emergenza sanitaria ancora in atto.

Si parte il 9 febbraio alle ore 18.00 in diretta dalla pagina Facebook della Biblioteca con la presentazione del libro di Gianni Lenoci dal titolo “Alchimia dell’istante. Riflessioni e paradossi di un improvvisatore”. Alla presentazione online prenderanno parte, oltre all’editore Claudio Chianura (Haze Auditorium Edizioni), l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, la presidentessa dell’Associazione Culturale Musicale “Gianni Lenoci” Annamaria Dibello, l’autore della prefazione e il curatore del testo Paolo Testone, il pianista e docente del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli Domenico Di Leo.

IL LIBRO – La musica non è solo creazione di compositori, che giunge al pubblico attraverso gli esecutori/interpreti. In molte musiche del passato e del presente – ad esempio nel jazz – l’improvvisazione svolge infatti un ruolo fondamentale. La musica improvvisata vive dell’istante e del presente: ma cosa fa davvero un musicista “improvvisatore” nel momento in cui improvvisa? Il breve ma denso scritto di Gianni Lenoci (Monopoli, 1963-2019) ci dona la sintesi delle riflessioni che il grande pianista ha condensato nei suoi ultimi mesi. Riflessioni di una vita, un prezioso lascito, tra musica “pratica” e filosofia: non un “manuale” di improvvisazione, ma la traccia del dialogo incessante di un musicista con sé stesso e con il mistero della creatività musicale. Il lettore ha così la straordinaria e suggestiva possibilità di “entrare nella mente” di un musicista-creatore, incontrando i paradossi di cui è fatta l’impalpabile ma potente esperienza della musica improvvisata, alla quale Gianni Lenoci ha consacrato una parte fondamentale della sua esistenza.

 

L’AUTORE – Diplomato in pianoforte presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma e in musica elettronica presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, dove ha conseguito anche il Diploma Accademico di secondo livello in pianoforte, Gianni Lenoci ha studiato Jazz e improvvisazione con Mal Waldron e Paul Bley.

Finalista nel 1993 all’European Jazz Competition di Leverkusen, premiato nel 1996 dalla Fondazione Acanthes di Parigi, nel 2003 ha vinto il Premio Internazionale della Società italiana di informatica musicale. Ha collaborato con i maggiori protagonisti del jazz internazionale, esibendosi anche insieme a danzatori, poeti e artisti multimediali.

Oltre che improvvisatore, Lenoci è stato interprete dal vasto repertorio: dall’opera completa per strumento a tastiera di Bach, a opere di compositori come Morton Feldman, Sylvano Bussotti, John Cage. Dal 1990 ha insegnato Prassi esecutiva, Improvvisazione e Composizione nei corsi di jazz del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, ricoprendo l’incarico di coordinatore del Dipartimento di “Nuove tecnologie e linguaggi musicali”. Ha inoltre tenuto corsi presso diverse sedi internazionali, esibendosi in numerosi paesi e pubblicando oltre cento album per diverse ed importanti etichette discografiche internazionali.

Potrebbe interessarti...

“Giornate Fai d’autunno”: alla scoperta della Mass... Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 tornano le Giornate Fai d’autunno e anche Monopoli partecipa all’evento con l’apertura della Masseria Pittore in contrada Losciale n. 126. L’evento sarà presentato in conferenza stampa giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 18 a Palazzo di Città. Interverranno il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore alla Cult...
Festival Costa dei Trulli: a Monopoli Gigi D’Aless... Festival Costa dei Trulli: a Monopoli Gigi D’Alessio e Annalisa I concerti si terranno il 26 e il 27 luglio 2021 nell'area ex deposito carburanti in via Arenazza Gli Assessori al Turismo Cristian Iaia e alla Cultura Rosanna Perricci comunicano che la Giunta Comunale di Monopoli ha approvato l'atto di indirizzo per l’organizzazione dei concert...
“Prospero Young”: dieci appuntamenti dal 10 al 12 ... Sarà totalmente dedicata ai giovani la quinta edizione della versione autunnale di “Prospero Fest” e per l’occasione si trasforma in “Prospero Young”, un evento fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura. Per celebrare il primo lustro della rinascita della Rendella, dal 10 al 12 novembre 2022 sono previsti dieci appuntamenti con protagonisti i...
XVII Premio “Il Gozzo” Città di Monopoli Una serata per scoprire, conoscere e apprezzare le eccellenze pugliesi. Succede ogni estate da 17 anni a Monopoli con il Premio “Il Gozzo”, l’evento che premia talenti e professionalità che consentono alla regione di distinguersi in campi differenti. Il 15 luglio ore 20.30 è la data da segnare sul calendario. L’appuntamento è a Monopoli nella su...