Martedì 9 marzo 2021 dalle ore 18 in diretta sulla pagina facebook della Biblioteca

L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d’Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si terrà martedì 9 marzo alle ore 18.00 in diretta dalla pagina Facebook della biblioteca la presentazione del libro Guida alle notificazioni e comunicazioni di atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale negli Stati dell’Unione. Normativa e pratica applicazione” di Pietro Sardano. Introduce l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. Dialoga con l’autore Valentino Lenoci.

IL LIBRO – Manuale-guida sulle dinamiche della notificazione civile e commerciale in ambito comunitario europeo, in applicazione del vigente Regolamento (CE) n. 1393/2007, rivolto agli operatori del diritto e studiosi della materia. L’opera è arricchita dalla prefazione del magistrato monopolitano Valentino Lenoci. Dopo un’ampia premessa, si passa alla descrizione dell’istituto comunitario degli Organi mittenti e riceventi dell’Autorità centrale competenti per ogni singolo Stato e alla corretta gestione delle notificazioni. Si illustra la disciplina dei vari metodi di trasmissione degli atti giudiziari ed extragiudiziali, descrivendo le misure per l’applicazione delle norme in esame. Un capitolo è dedicato al Regno Unito, alle conseguenze connesse alla Brexit e alla pratica applicazione delle notificazioni post-Brexit. Non è stato trascurato il rapporto esistente tra le norme comunitarie e quelle relative alle nostre disposizioni di diritto processuale civile. La guida si compone, infine, di vari allegati, modelli strumentali previsti per la corretta applicazione del Regolamento con l’indicazione degli Agenti diplomatici o consolari di tutti gli Stati dell’Unione Europea.

L’AUTORE – Pietro Sardano è nato a Monopoli (BA) ove risiede. Ha conseguito la Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari. Già Ufficiale Giudiziario funzionario dirigente U.N.E.P. del Tribunale di Monopoli e docente presso la Scuola di Formazione ed aggiornamento del personale giudiziario della Corte di Appello di Bari, è autore di numerose pubblicazioni in materie giuridiche e relatore in diversi convegni in tema di esecuzione forzata. Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Bari, è attualmente docente della Federiciana Università Popolare, Dipartimento Studi Politici, Costituzionali e Tributari. Nell’ottica di offrire nuove occasioni ed opportunità di crescita professionale e culturale, da circa vent’anni, in qualità di titolare e webmaster, ha posto a disposizione degli operatori del diritto diversi siti web e gruppi Facebook sull’argomento.

Potrebbe interessarti...

Festival Costa dei Trulli: a Monopoli Gigi D’Aless... Festival Costa dei Trulli: a Monopoli Gigi D’Alessio e Annalisa I concerti si terranno il 26 e il 27 luglio 2021 nell'area ex deposito carburanti in via Arenazza Gli Assessori al Turismo Cristian Iaia e alla Cultura Rosanna Perricci comunicano che la Giunta Comunale di Monopoli ha approvato l'atto di indirizzo per l’organizzazione dei concert...
“Racconti tra crete e scatti” al Castello Carlo V... Si intitola” Racconti tra crete e scatti” l’attesa mostra di Roberto Montemurro e fotografia di Giuseppe Di Palma, in programma dall’8 aprile ’22 al castello di Monopoli. Un evento a cura del Pepe Mediagroup e patrocinato dal Comune di Monopoli. Dopo anni si riaffaccia sulla scena pubblica, con un condiviso progetto culturale, il maestro Roberto...
Riaprono i rifugi di piazza Vittorio Emanuele: al ... Riapre per tutto il periodo delle feste la Monopoli sotterranea Dopo una chiusura di due anni a causa della pandemia, martedì 7 dicembre 2021 ripartono le visite guidate ai rifugi antiaerei di piazza Vittorio Emanuele II. L’iniziativa degli Assessorati al Turismo e alla Cultura del Comune di Monopoli rientra nell’ambito del cartellone “Monopoli ...
Al via la 21esima edizione della Festa dei Lettori Dall’8 al 19 ottobre 2025 incontri con autori, laboratori, una staffetta letteraria e gli AlberiLibro Monopoli si prepara a celebrare la XXI edizione della Festa dei Lettori, un appuntamento ormai consolidato che da oltre vent’anni coinvolge scuole, associazioni, istituzioni e cittadini attorno alla passione per la lettura. Promossa dall’Associazi...