Esclusivamente su prenotazione ed appuntamento soltanto per una serie di servizi

L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Rosanna Perricci comunica che, in ottemperanza del Decreto-Legge del 12 marzo 2021 e in seguito all’entrata in zona rossa della Regione Puglia, la Biblioteca civica “Prospero Rendella” resta aperta al pubblico esclusivamente su prenotazione ed appuntamento soltanto per i seguenti servizi a partire dal 15 marzo fino al 6 aprile, nel rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemica e salvo diverse disposizioni:

– Prestito/restituzione libri

– Prestito interbibliotecario

– Consultazione in sede dei volumi esclusivamente per ricerca e preparazione tesi

– Consultazione dei documenti dell’Archivio storico.

L’accesso in Biblioteca sarà consentito ad una persona alla volta. È sospeso invece l’accesso alle sale studio/lettura.

Restano attivi tutti i servizi da remoto: servizio informazioni, consulenza bibliografica (Reference), Document Delivery, consulenza archivistica e assistenza ai servizi digitali.

È possibile consultare il catalogo della Biblioteca Rendella all’interno della piattaforma MediaLibraryOnLine (MLOL), scaricare e-book da leggere su tablet, e-book reader e smartphone, accedere al Prestito Interbibliotecario Digitale (PID), nonché accedere alle risorse open access della piattaforma.

La Biblioteca vi invita a seguire tutti gli eventi digitali programmati settimanalmente.

Per informazioni e prenotazioni: 080 4140709 | info@larendella.it

Potrebbe interessarti...

Anche per il 2024 la Bandiera Blu sventola su Mono... Per il quarto anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental Education. L’annuncio è stato dato martedì 14 maggio 2024 nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma alla quale ha partecipato il Sindaco Angelo Annese. Monopoli è una delle due città, insieme ...
Inaugurato il nuovo terminal del Porto di Monopoli Giunge ad una tappa importante il progetto Themis, finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Interreg V-A Greece-Italy 2014-2020, con l’intento di sostenere lo sviluppo e le attività dei porti minori al fine di svilupparne le attività, indirizzare il traffico marittimo, in particolare crocieristico, verso territori ancora poco sfruttati...
Tosca al Teatro Radar con l’omaggio a Roberto Muro... L’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, comunica che Tosca “Sto core mio. Notturno napoletano per Roberto Murolo” farà tappa al Teatro Radar di Monopoli giovedì 30 marzo 2023 alle ore 21 (apertura porte 20,30). L’evento è promosso dall'Associazione Culturale “Il Tassello Mancante” di Putignano in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura de...
Monopoli sulle pagine nazionali de “La Repub... Un articolo a firma del premio Campiello 2015, Nicola La Gioia, giornalista e scrittore Con Phest, festival internazionale di fotografia, conquista l'apertura della pagina culturale di Repubblica del 16 settembre 2016.  A firmare l'interessante articolo uno dei più grandi scrittori italiani, Nicola la Gioia, vincitore nel 2015 del Premio Strega co...