Torna la tradizionale “Spaghettata di San Giovanni” a Monopoli, nella piazzetta omonima. Appuntamento giovedì 23 giugno dalle 19.00 per la degustazione e l’esibizione dal vivo di un’ensemble di musica folkloristica, sotto la direzione artistica di Pietro Malerba.

Il programma dell’iniziativa comprende:

  • il convegno politico-culturale incentrato sulla figura di Michele Farnanari, personaggio storico monopolitano, organizzato nella chiesetta di S.Giovanni;
  • la mostra fotografica tematica sui Cavalieri di Malta e la Storia della piazzetta di S.Giovanni e sull’Ospedale Gerosolomitano, ivi ubicato;
  • lo show cooking sulla preparazione degli “Spaghetti alla S.Giovanni” e il laboratorio sulla preparazione delle orecchiette;
  • momenti di animazione con musica dal vivo e balli;
  • la preparazione e la vendita di “Spaghetti alla S.Giovanni”.

L’iniziativa è promossa dalla Città di Monopoli in collaborazione con la Confcommercio e le attività ricettive della piazzetta.

Potrebbe interessarti...

Monopolele 2024: il più grande festival di ukulele... Manca pochissimo a Monopolele - Ukulele Mediterranean Fest, il più grande festival di ukulele d’Italia che, per il terzo anno consecutivo, porterà 40 artisti internazionali nelle location più suggestive di Monopoli. L’appuntamento con la musica da tutto il mondo è dal 30 maggio al 2 giugno. Il festival è organizzato da Voltare Pagina ETS, organi...
La “Treccani” che parlava di Monopoli Ormai Monopoli è sulla bocca di tutti e in tanti continuano a decantare le sue bellezze. Oggi è bello scoprire che già molti anni fa, negli anni Ottanta, sulla monumentale opera enciclopedica Lessico Universale Treccani, si sottolinea il valore del suo patrimonio culturale, ambientale ed archeologico. Particolare risalto si dava alla Grotta della M...
Ghemon e Fabio Celenza: il Locus Festival in piazz... Continua il percorso del Locus festival 2024, con due eventi fuori programma della serie "Extra Locus" a Monopoli. Il 14 e 15 settembre ad ingresso libero in piazza Palmieri, andranno in scena due speciali progetti che coinvolgono due artisti noti e apprezzati al grande pubblico, in spettacoli particolari che abbracciano diversi linguaggi e discipl...
Un Natale di Cultura: si parte con l’accensione de... L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che venerdì 2 dicembre alle ore 10.00 nell’atrio della Biblioteca Rendella si terrà l’accensione dell’Albero della Pace. Gli addobbi dell’albero sono stati realizzati dagli studenti dei quattro istituti comprensivi della Città di Monopoli: “V. Intini”, “G. Modugno-G. Galilei”, “M. Jones-O. Comes...