Via alla 43esima stagione concertistica dell’Associazione “Amici della Musica Orazio Fiume” di Monopoli, storica realtà che anima le stagioni culturali della città.

Quello 2022/2023 è un calendario ricco di appuntamenti con serate evento insieme a Tullio De Piscopo Quintet, Tony Esposito Quintet, Sherrita Duran Gospel Show, Rosalia De Souza Quintet e il trio Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite. E poi due serate dedicata ai “Giovani Concertisti” con protagonisti gli allievi del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli.

Scopri il calendario completo e prenota biglietti e abbonamenti sul sito ufficiale: www.amicimusicamonopoli.com.

Programma

Potrebbe interessarti...

Apertura straordinaria dei rifugi antiaerei per &#... La mostra diffusa “Panorama Monopoli” che si svolge a Monopoli dal 1° al 4 settembre 2022 abbraccerà l’intera città. Più di venti allestimenti artistici e progetti speciali si snoderanno nel dedalo di viuzze del borgo antico per trasformare Monopoli in un grande spazio espositivo in cui le opere d’arte attiveranno dialoghi suggestivi con la bellezz...
Kalush Orchestra e Terraross in concerto a Monopol... Sarà quella di Monopoli, il 16 agosto 2022 alle ore 21,30, in Piazza Vittorio Emanuele II, la prima ed esclusiva tappa italiana della band ucraina Kalush Orchestra, vincitrice dell’ultima edizione dell’Eurovision Song Contest con la canzone “Stefania”. Il gruppo musicale ucraino formatosi nel 2019 torna, dunque, in Italia dopo tre mesi dalla vit...
Per “Rendella d’Autore” la presentazione del libro... Martedì 9 marzo 2021 dalle ore 18 in diretta sulla pagina facebook della Biblioteca L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si terrà martedì 9 marzo ...
Arriva la 24esima edizione del Sudestival! Dal 26 gennaio al 15 marzo 2024 torna il Sudestival, il festival della Città di Monopoli, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival è espressione dell’Apulia Cinefestival Network, afferisce all’AFIC ed è componente della Rete dei Festival dell’Adriatico. Giunto alla sua 24esima edizione, il Sude...