Anche Monopoli saluterà l’arrivo del 2023 in piazza. E lo fa, su iniziativa dell’Assessorato al Turismo, a partire dalle ore 23 del 31 dicembre 2022 in piazza Vittorio Emanuele II nell’ambito delle iniziative di “Monopoli Christmas Home”.

Con il borgo illuminato a festa con il grande albero di Natale, la pista di pattinaggio sul ghiaccio e il Castello di Babbo Natale, nella notte più festosa dell’anno, la Città di Monopoli darà il benvenuto al nuovo anno con la musica degli Adika Pongo, il dj set di Pasquale 33 e l’animazione di Nicola Calia.

Gli Adika Pongo, fondati nel 1994 da Niccolò Fabi, sono capitanati da Alessandro Benedetti e Costantino Ladisa e portano in giro la “Disco Music” degli Earth Wind & Fire, Chic, Barry White, Kool & The Gang e tanti altri. Andrea Merli alla batteria, Alessio Scialò alle tastiere, l’argentino Pablo Oliver alle percussioni, Alberto Lombardi alla chitarra, Pietro Pellegrini alla tromba e il talento vocale dell’affascinante Francesca Silvy infiammeranno piazza Vittorio Emanuele II trasformandola in una discoteca all’aperto.

La notte lunga di Monopoli sarà accompagnata dal dj-set di Pasquale 33, storico deejay barese che ha fatto ballare intere generazioni, e dalla verve di Nicola Calia, nel cast di “Avanti Un Altro” di Paolo Bonolis nei panni di Checco Lione il supereroe pugliese.

«Nel primo capodanno fuori dall’emergenza sanitaria vogliamo portare i monopolitani e non solo in piazza, arricchendo il nostro borgo trasformato in un villaggio di Natale in una grande festa di fine anno con musica, ballo e tanto divertimento. È una grande sfida che affrontiamo ed è un modo per trascorrere insieme gli ultimi istanti del 2022 e le prime ore del 2023. Invito i monopolitani che saranno in casa o a cena nei locali del centro a venire in piazza ma anche tutti coloro che vorranno raggiungere Monopoli per un grande brindisi collettivo. Dopo una stagione turistica eccezionale vogliamo chiudere il 2022 in festa con Monopoli punto di riferimento anche d’inverno per i flussi turistici», afferma l’Assessore al Turismo Cristian Iaia.

Potrebbe interessarti...

Chiesa dello Spirito Santo, il programma delle ape... La cripta dello Spirito Santo è uno dei luoghi imperdibili di Monopoli. Si tratta di uno straordinario esempio di architettura rupestre ipogeica che testimonia l’abilità nell’intaglio delle maestranze locali, esperte nel lavoro delle cave. L’epoca della sua costruzione è dubbia e potrebbe essere collocata intorno al XII-XIII secolo d.C.: nonostante...
La “Treccani” che parlava di Monopoli Ormai Monopoli è sulla bocca di tutti e in tanti continuano a decantare le sue bellezze. Oggi è bello scoprire che già molti anni fa, negli anni Ottanta, sulla monumentale opera enciclopedica Lessico Universale Treccani, si sottolinea il valore del suo patrimonio culturale, ambientale ed archeologico. Particolare risalto si dava alla Grotta della M...
Gozzovigliando 8-22 ottobre  “Domeniche in gozzo” 15 ottobre “Il Palio dei gozzi” Antico Porto di Monopoli Nel segno della tradizione e dell’identità marinara locale da valorizzare, scommettendo sulla destagionalizzazione. E’ questa in sintesi la mission di “Gozzovigliando” che, dopo il successo della sua prima edizione, torna ad animare l’autunno monopolita...
Monopoli presto su RAI 1 per “Linea Blu” Il più seguito programma sul mare della rete televisiva nazionale, la Rai, approda in questi giorni a Monopoli. La troupe dal 25 agosto e fino a fine mese sta effettuando molte riprese in zona in previsione della realizzazione di una puntata che riguarda il sudest barese da Mola di Bari a Polignano e quindi è previsto anche un passaggio su Monopoli...