Anche Monopoli saluterà l’arrivo del 2023 in piazza. E lo fa, su iniziativa dell’Assessorato al Turismo, a partire dalle ore 23 del 31 dicembre 2022 in piazza Vittorio Emanuele II nell’ambito delle iniziative di “Monopoli Christmas Home”.

Con il borgo illuminato a festa con il grande albero di Natale, la pista di pattinaggio sul ghiaccio e il Castello di Babbo Natale, nella notte più festosa dell’anno, la Città di Monopoli darà il benvenuto al nuovo anno con la musica degli Adika Pongo, il dj set di Pasquale 33 e l’animazione di Nicola Calia.

Gli Adika Pongo, fondati nel 1994 da Niccolò Fabi, sono capitanati da Alessandro Benedetti e Costantino Ladisa e portano in giro la “Disco Music” degli Earth Wind & Fire, Chic, Barry White, Kool & The Gang e tanti altri. Andrea Merli alla batteria, Alessio Scialò alle tastiere, l’argentino Pablo Oliver alle percussioni, Alberto Lombardi alla chitarra, Pietro Pellegrini alla tromba e il talento vocale dell’affascinante Francesca Silvy infiammeranno piazza Vittorio Emanuele II trasformandola in una discoteca all’aperto.

La notte lunga di Monopoli sarà accompagnata dal dj-set di Pasquale 33, storico deejay barese che ha fatto ballare intere generazioni, e dalla verve di Nicola Calia, nel cast di “Avanti Un Altro” di Paolo Bonolis nei panni di Checco Lione il supereroe pugliese.

«Nel primo capodanno fuori dall’emergenza sanitaria vogliamo portare i monopolitani e non solo in piazza, arricchendo il nostro borgo trasformato in un villaggio di Natale in una grande festa di fine anno con musica, ballo e tanto divertimento. È una grande sfida che affrontiamo ed è un modo per trascorrere insieme gli ultimi istanti del 2022 e le prime ore del 2023. Invito i monopolitani che saranno in casa o a cena nei locali del centro a venire in piazza ma anche tutti coloro che vorranno raggiungere Monopoli per un grande brindisi collettivo. Dopo una stagione turistica eccezionale vogliamo chiudere il 2022 in festa con Monopoli punto di riferimento anche d’inverno per i flussi turistici», afferma l’Assessore al Turismo Cristian Iaia.

Potrebbe interessarti...

VoxFem In arrivo a Monopoli, dal 14 al 16 aprile, nell’incantevole scenario della Biblioteca Civica “Prospero Rendella”, una rassegna dedicata alla voce delle donne: “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne”. Nata in collaborazione con il gruppo di ricerca americano VoxFem, che da un decennio lavora per la promozione di artiste e attiviste che non rie...
Torna “Il Maggio dei Libri” La Biblioteca civica “Prospero Rendella” aderisce per l’ottavo anno consecutivo alla campagna di promozione della lettura Il Maggio dei Libri, giunta alla sua XV edizione su tutto il territorio nazionale e promossa dal Centro per Libro e la Lettura e dal Ministero della Cultura. Il tema della campagna, che inizia il 23 aprile (Giornata Mondiale ...
Nella Sala delle Armi le sculture del maestro Fran... In mostra fino al 10 ottobre 2021. Inaugurazione il 28 settembre alle ore 18,30 Martedì 28 settembre alle ore 18,30 presso la Sala delle Armi del Castello Carlo V sarà inaugurata la mostra di scultura del maestro Francesco Valentini. La mostra resterà aperta fino al 10 ottobre 2021. Valentini è un artista contadino turese scultore e intagliat...
Chiese aperte sino a tardi Grazie alla partnership tra la Città di Monopoli e la Diocesi Conversano-Monopoli a partire dal 1° agosto e fino al 31 ottobre sette chiese monopolitane saranno aperte al pubblico dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19 (fino alle ore 21 nel caso della Basilica Cattedrale). L’obiettivo è quello di garantire l’apertura continua ed organica ...