Nel 2022 nella provincia di Bari, prima nella classifica regionale per numerosità degli arrivi, si registra un incremento delle presenze (+8%). La Città di Monopoli è tra i cinque comuni che hanno fatto registrare gli incrementi maggiori, con oltre 10mila turisti in più rispetto al 2019 (Vieste, Ostuni, Monopoli, Ugento, Polignano e Gallipoli). È quanto emerge dal rapporto riferito al trend dal 2015 al 2022 presentato dall’Agenzia Puglia Promozione alla Bit di Milano dov’erano presenti anche il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore al Turismo Cristian Iaia e l’’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci.

Monopoli registra una variazione percentuale in aumento delle presenze del 45,35% rispetto al 2021 passando da 107.322 a 155.997 presenze, posizionandosi al sesto posto tra le mete pugliesi; gli arrivi hanno fatto registrare una variazione percentuale in aumento del 40,51% rispetto all’anno precedente passando da 354.150 a 497.623 (undicesimo posto tra le mete regionali) con una media di permanenza media pari a 3,18 giorni.

Monopoli, insieme a Bari, Lecce, Vieste e Fasano è tra le destinazioni più visitate dai turisti stranieri. La Germania continua a governare la classifica regionale per numerosità dei soggiorni/pernottamenti (con più di 800mila notti). In vetta al ranking degli arrivi si trova invece, ancora una volta, la Francia. Si contendono le successive posizioni la Svizzera, il Regno Unito, gli Stati Uniti d’America e i Paesi Bassi. Figurano nella top 15 regionale anche altri due importanti mercati extraeuropei: il Canada e l’Australia.

La ricettività si è rafforzata e Monopoli è tra gli undici comuni (Bari, Fasano, Gallipoli, Lecce, Monopoli, Ostuni, Otranto, Polignano, Porto Cesareo, Taranto e Vieste) che dispongono di più di 200 strutture ricettive e che rappresentano il 35% dell’offerta ricettiva regionale.

Potrebbe interessarti...

3 SETTEMBRE – SERENA BRANCALE – GALLEGGIARE ... 3 SETTEMBRE – Piazza Palmieri / FESTIVAL JAZZ “N” MONOPOLI SERENA BRANCALE – GALLEGGIARE 4TET Tutte le serate di FESTIVAL JAZZ “N” MONOPOLI avranno una durata di circa 2 ore e 30 minuti, dalle ore  21.30 alle 00.00. ingresso libero. Se per tanti la musica di qualità si racchiude in uno specifico genere musicale, per Serena Brancale, invec...
Estate 2021, sei chiese saranno aperte tutti i gio... Sei chiese monopolitane aperte a fini turistico-culturali Dalle ore 17 alle ore 21 (ore 22 per la Basilica Cattedrale) fino al 30 settembre 2021 Su iniziativa dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, e dell’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, anche quest’anno, grazie al successo di pubblico registrato nel corso degli anni scorsi, fino ...
Spring Lights Festival a Monopoli – nuove da... Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, Monopoli si prepara ad ospitare una nuova esperienza visiva e sonora coinvolgente, offrendo un progetto di arte digitale che trasformerà corso Pintor Mameli e la Muraglia sul mare in area Porta Vecchia attraverso la proiezione di immagini grafiche e animazione in 3D. Una narrazione dedicata all’arte, la ...
Gozzovigliando 2.0: il programma dell’edizio... Gozzovigliando 2021 - Il Programma Dopo il rinvio per maltempo del primo weekend, da sabato 16 ottobre torna Gozzovigliando 2.0, l'iniziativa che per tutto il mese di ottobre propone escursioni sui gozzi, buon cibo, mercatini di artigianato, scoperta del territorio e tanto altro. Iniziative in programma ogni domenica (17, 24 e 31 ottobre): Gozzo...