Domenica 19 marzo 2023, in occasione della Festa di San Giuseppe, l’Assessorato al Turismo della Città di Monopoli in sinergia con l’Associazione Operatori Centro Storico, Pro Loco “Perla di Puglia”, OTM (Operatori Turistici Monopoli) e Associazione San Marco organizza “La Festa dei Falò – Fuochi nei Chiassi e Sfizi Antichi”, nel segno della tradizione, con musica popolare, giochi e laboratori per bambini, zeppole e tanto divertimento.

Da sempre, infatti, Monopoli celebra il Santo Falegname con l’accensione di cataste di legna, che simboleggiano il passaggio dall’inverno alla primavera, secondo un rito di origine pagana che brucia il vecchio per far spazio al nuovo. Una tradizione che affonda le sue origini nella notte dei tempi, divenuta una festa popolare acclarata e acclamata dalla gente, dalle famiglie del borgo antico che ogni anno si ritrovavano attorno ad un piccolo fuoco acceso nelle piazze, nei chiassi o nei vicoli per condividere un momento di festa tra canti e balli popolari, accompagnati dal profumo dei ceci arrostiti sui carboni ardenti.

CENTRO STORICO – Dalle ore 19 accensione dei 14 falò per le vie del centro storico di Monopoli con musica ed animazione nel segno della tradizione. I falò saranno localizzati in Largo Plebiscito, Via Cavaliere, Largo San Salvatore, Piazza Garibaldi, Piazza Palmieri, Largo Castello, Largo Santa Maria, Largo San Giovanni, Porta Vecchia, Largo Vescovado, Via Perrini, Vico Alba, Largo Sant’Angelo e Via Porta Vecchia.

La serata sarà allietata dagli spettacoli in piazza Palmieri (Gaetano Tasselli e La La Band), in Vico Alba (Beautiful Sway Tribute Band Michael Bublè), Piazza Garibaldi (Ricover), Largo San Giovanni (Caramel Show), Piazza Manzoni (Dj Daniele Marasciulo con la voce di Maria Teresa Carrieri) e Largo Castello (Soul Experience). E, poi, gli spettacoli itineranti con sbandieratori, tamburi, giocolieri, trampolieri, mangiafuoco, serpenti e animazione per bambini.

CENTRO URBANO – Sono previsti tre falò tradizionali nei pressi delle chiese di Sant’Antonio, San Francesco da Paola e Sacro Cuore.

CONTRADE – Sono previsti due falò tradizionali nelle contrade Cozzana e L’Assunta.

Potrebbe interessarti...

I rifugi antiaerei aperti per la Giornata della Me... In occasione della Giornata della Memoria 2023, venerdì 27 gennaio riaprono i Rifugi Antiaerei in Piazza Vittorio Emanuele II. Le gallerie sotterranee della città scavate durante la Seconda Guerra Mondiale, saranno visitabili dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 20:00. I posti sono al momento esauriti, seguiteci sul portale turistico uffi...
Bagliori: la Stagione 2023/24 al Teatro Radar Nino Frassica, Carlo Buccirosso, Giorgio Colangeli, Emilio Solfrizzi, Carlotta Natoli, Emma Dante e Mariangela Gualtieri sono alcuni dei nomi che ‘illuminano’ la programmazione 2023.24 del Teatro Radar di Monopoli. Bagliori è il titolo della nuova stagione curata da Teresa Ludovico, che vede fino a maggio 10 spettacoli e un evento speciale con prot...
Fabi, Pelù, Caccamo e Bianco a Porto Rubino 2023 Mercoledì 5 luglio 2023 alle ore 20,30 torna a far tappa a Monopoli Porto Rubino, l’evento promosso dal cantautore pugliese Renzo Rubino lungo le coste della Puglia all’insegna della musica e della tutela dei mari. Giunto alla quinta edizione, Porto Rubino è diventato un appuntamento irrinunciabile tra i festival estivi italiani. La sua particol...
Il Natale della Cultura a Monopoli Il programma degli eventi del periodo natalizio a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli: Dal 2 dicembre al 2 febbraio 2023 tutti i giorni eccetto lunedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.30 alle 20.00 - Castello Carlo V Mostra “The stand” 2 dicembre 10.00 - Biblioteca Rendella Accensione albero di Natale addob...