La macchina organizzativa del Ritratti Festival è in moto per preparare una 19a edizione memorabile, che non poteva non annoverare in calendario la sezione dedicata ai giovanissimi appassionati di musica.
Torna, quindi, l’appuntamento con i piccoli apprendisti del gioco della musica d’insieme: nei giorni 14, 15 e 16 luglio 2023, il Maestro Andrea Gargiulo sarà alla guida di un intenso e dinamico laboratorio orchestrale, aperto a circa 20 ragazze e ragazzi, tra gli 8 e i 17 anni, anche con diversa abilità o DSA, che non devono necessariamente aver già suonato uno strumento musicale e che, al termine dello stesso, potranno partecipare, se lo vorranno, con violino, chitarra, tastiere, basso e batteria al concerto di fine laboratorio.
Il laboratorio si terrà a Monopoli, in tre giornate di 4 ore l’una, per un totale di 12 ore più il concerto finale. Gli orari saranno comunicati al termine delle procedure di iscrizione. Gli strumenti saranno messi a disposizione dagli organizzatori.
Il progetto è possibile grazie alla collaborazione con Musica in Gioco, un’associazione di promozione sociale che, ispirata a “El Sistema” fondato in Venezuela da A.J. Abreu, dona, dal 2010, lezioni e strumenti musicali a bambini e ragazzi prevalentemente in area disagio socio-economico/personale o con disturbi dell’apprendimento, ecc.
Attualmente, in Puglia, ha dato la possibilità ad oltre 10000 bambini/ragazzi (anche detenuti) di vivere la bellezza della musica.
MusicaInGioco è stata individuata nell’ambito del progetto europeo Urbact, unica in Italia, come buona pratica musicale per il sociale (http://urbact.eu/music-n-play) ed è, dal 2015, riferimento didattico del progetto “armonie per la salute a scuola”, incluso nel piano strategico regionale per la salute a scuola della regione Puglia. Il 3 Novembre 2018 il suo direttore, M° Andrea Gargiulo e l’orchestra, sono stati ospiti a “Portobello” trasmessa in diretta Rai 1 in prima serata. L’orchestra si è già esibita, con numerosi consensi, per la programmazione natalizia del Teatro Verdi di Brindisi, nei Conservatori di Bari e Monopoli, all’Auditorium della musica di Roma, nei Teatri Petruzzelli e Piccinni di Bari, Bellini di Catania, Verdi di San Severo, al Festival internazionale Talos di Ruvo, recensiti dal settimanale Panorama, e, alcuni elementi, hanno partecipato con l’orchestra nazionale del Sistema, nel mese di Dicembre 2016, al concerto di Natale al Senato della Repubblica, trasmesso in diretta su Rai 1.
 Ritratti Kids Festival
 dal 14 al 16 luglio 2023
 Monopoli
Come iscriversi?
Compila il form ➡️ https://forms.gle/xPNdLnLaaXfMM6cJA
Per informazioni:
 kids@ritrattifestival.it

Potrebbe interessarti...

AYSO Orchestra porta a Monopoli le stelle della mu... Anche la Città di Monopoli sarà protagonista della settimana dedicata alla musica classica e ospiterà uno dei concerti conclusivi del workshop intensivo per orchestra d’archi promosso da AYSO Orchestra che vedrà lavorare fianco a fianco 35 giovani musicisti provenienti da tutta Italia e anche da Albania, Lituania e Brasile. Protagonisti tre stel...
La Bandiera Blu 2021 sventola sulle spiagge di Mon... A Porto Rosso la cerimonia pubblica per il riconoscimento Fee   Con una cerimonia svoltasi dinanzi alla spiaggia pubblica di Porto Rosso, lunedì 19 luglio 2021 è stata fatta sventolare per la prima volta nel 2021 la Bandiera Blu. Alla manifestazione hanno partecipato il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, con la partecipazione di autorità politi...
Bibliopride dal 24 al 26 settembre 2024 Bibliopride è la settimana nazionale delle biblioteche: una festa - da svolgersi all’interno e al di fuori delle biblioteche - animata dai bibliotecari e da tutti coloro che, a vario titolo, lavorano nelle e per le biblioteche per garantire l’accesso all’informazione e alla conoscenza. Crescere lettori è il tema di questa edizione in occasione dei...
Pronta la stagione 2022/23 del Teatro Radar Undici spettacoli, con importanti produzioni nazionali che accompagneranno il pubblico del Teatro Radar da novembre ad aprile. Si intitola ‘Sconfinamenti’ la Stagione teatrale serale 2022.23dello storico cineteatro di Monopoli, per il quinto anno curato da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Grandi interpreti come Michele Placido, Chiara Francini, ...