L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci comunica che nell’ambito del programma di ApuliAntiqua 2023 domenica 9 luglio 2023 si terrà un concerto all’alba di Luciana Elizondo

Appuntamento alle ore 5.15, presso la straordinaria cornice paesaggistica della chiesetta di San Michele in Frangesto (contrada Impalata- lungo la vecchia via “panoramica” di Monopoli). Oltre a godere di un paesaggio mozzafiato che dal monte finisce per baciare il mare, si potrà vivere un viaggio attraverso le stagioni e i luoghi della musica per viola da gamba sola, dal Rinascimento ai nostri giorni.

In programma musiche di Musiche di Ortiz, Ganassi, Hume, Abel, Bach, Leguizamon, Bonfa. Questo concerto intitolato “Tarde adentro en los aminos”– come dichiara la concertista Elizondo – vuol essere un modo per condividere una parte del suo cammino artistico alla scoperta di alcuni luoghi significativi che segnano l’evoluzione del linguaggio musicale attraverso la viola da gamba.

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE SU: https://oooh.events (Info: 3278575626 – 3383938156 – apuliantiqua@gmail.comwww.apuliantiqua.events

Potrebbe interessarti...

7 e 9 settembre, incontri tematici a chiusura di &... A chiusura della terza edizione della mostra foto-letteraria Scatti di poesia, in corso presso il Castello monopolitano a cura di Lino Angiuli e Giuseppe Pavone, sono programmati due incontri di approfondimento tematico: il primo, intitolato “Cronaca e mito” è fissato per mercoledì 7 settembre, alle ore 19.00, e prevede una conversazione di Vincenz...
Ghemon e Fabio Celenza: il Locus Festival in piazz... Continua il percorso del Locus festival 2024, con due eventi fuori programma della serie "Extra Locus" a Monopoli. Il 14 e 15 settembre ad ingresso libero in piazza Palmieri, andranno in scena due speciali progetti che coinvolgono due artisti noti e apprezzati al grande pubblico, in spettacoli particolari che abbracciano diversi linguaggi e discipl...
Una grande notte in piazza per salutare l’arrivo d... La magia del Capodanno torna ad accendere Piazza Vittorio Emanuele II con una serata straordinaria all’insegna della musica e del divertimento. Un appuntamento imperdibile che rinnova la tradizione di celebrare insieme l’arrivo del nuovo anno, trasformando il cuore della città in un palcoscenico d’eccezione. L’evento di quest’anno si arricchisce...
“Joan Mirò – opere grafiche 1948 ̵... Al Castello di Monopoli la mostra di Miró 24 marzo – 15 luglio 2018 Inaugurazione: venerdì 23 marzo, ore 18 Il meraviglioso mondo di Miró colorerà da marzo le sale del Castello di Monopoli con un’antologia di circa 90 opere grafiche, appartenenti a quattro serie complete. Forme, colori, immagini fantastiche e quello straordinario alfabeto ...