Manca poco al periodo stimato per la schiusa delle uova deposte nel lembo di spiaggia tra il Lido dei Tamerici e La Peschiera, al Capitolo di Monopoli lo scorso 27 luglio 2023 da una tartaruga caretta caretta.

Dopo la segnalazione di un ragazzo, sul posto erano intervenuti la Guardia Costiera e il Centro di Recupero Tartarughe marine di Molfetta, mentre l’associazione Quadrosfera aveva proposto l’installazione di una telecamera. Nel frattempo l’area è stata delimitata ed è stato installato un cartello che segnala la presenza di uova. Fondamentale nella salvaguardia del nido è stata l’azione di tanti volontari e di alcuni bagnini.

Per consentire a tutti tramite un qualsiasi dispositivo di seguire l’uscita delle piccole tartarughe dal nido e il loro cammino verso il mare, il Comune di Monopoli ha attivato un servizio di video streaming in collaborazione con la Capitaneria di Porto e la proprietà di Lido Tamerici e La Peschiera

Cliccando sul link https://www.facebook.com/CittadiMonopoli/videos/363595769323426, si accede alla pagina web sulla quale vengono trasmesse le immagini, che seguiranno costantemente l’evento fino alla sua conclusione.

Sulla data della schiusa o del buon esito della nidificazione non c’è certezza, ma è stato fatto il possibile per garantire le migliori condizioni per favorire la schiusa e la nidificazione.

La specie Caretta Caretta, tipica delle regioni temperate, nidifica nella stagione estiva. La femmina raggiunge la maturità sessuale tra i 15 e i 25 anni e si avvicina alla costa solo per deporre le uova, che vengono deposte nei mesi estivi e schiudono dopo circa 40-60 gg a seconda della temperatura; i piccoli al momento della nascita misurano circa 5 cm e pesano in media 10-20 gr.

In genere le schiuse avvengono di notte, ma può capitare che le piccole tartarughe facciano capolino da sotto la sabbia anche in pieno giorno.

Potrebbe interessarti...

Debutta “Manibus”, Festival Internazionale di Arte... Manibus Festival Internazionale di Arte e Impresa, è un progetto innovativo che si fonda sul dialogo, la connessione e la contaminazione. Originale piattaforma internazionale di artigianato, mestieri, arte e cultura contemporanea, MANIBUS mette in connessione la capacità di costruire manufatti e lavorare i materiali propria di artigiani, aziende e ...
Spring Lights Festival a Monopoli – nuove da... Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, Monopoli si prepara ad ospitare una nuova esperienza visiva e sonora coinvolgente, offrendo un progetto di arte digitale che trasformerà corso Pintor Mameli e la Muraglia sul mare in area Porta Vecchia attraverso la proiezione di immagini grafiche e animazione in 3D. Una narrazione dedicata all’arte, la ...
PhEST – Festival internazionale di fotografi... Giunto alla settima edizione, PhEST - See Beyond the Sea, Festival internazionale di fotografia e arte, si conferma un luogo di scambio culturale all’insegna della fotografia ma anche dell’arte, della musica, del cinema e delle infinite contaminazioni che, dal centro di Monopoli, della Puglia e del Mediterraneo, volge il suo sguardo verso un orizzo...
Una docuserie web per promuovere il turismo con Em... Il progetto (docuserie web, tips guide e un podcast) sarà diffuso prossimamente Una docuserie web composta da 5 puntate da 180 secondi, 30 tips guide e un podcast di 5 puntate (presto disponibile su Spotify) che consentono di scoprire la città in ogni sua peculiarità (costa, patrimonio e luoghi di cultura, centro storico, campagna, tradizioni, e...