Manca poco al periodo stimato per la schiusa delle uova deposte nel lembo di spiaggia tra il Lido dei Tamerici e La Peschiera, al Capitolo di Monopoli lo scorso 27 luglio 2023 da una tartaruga caretta caretta.

Dopo la segnalazione di un ragazzo, sul posto erano intervenuti la Guardia Costiera e il Centro di Recupero Tartarughe marine di Molfetta, mentre l’associazione Quadrosfera aveva proposto l’installazione di una telecamera. Nel frattempo l’area è stata delimitata ed è stato installato un cartello che segnala la presenza di uova. Fondamentale nella salvaguardia del nido è stata l’azione di tanti volontari e di alcuni bagnini.

Per consentire a tutti tramite un qualsiasi dispositivo di seguire l’uscita delle piccole tartarughe dal nido e il loro cammino verso il mare, il Comune di Monopoli ha attivato un servizio di video streaming in collaborazione con la Capitaneria di Porto e la proprietà di Lido Tamerici e La Peschiera

Cliccando sul link https://www.facebook.com/CittadiMonopoli/videos/363595769323426, si accede alla pagina web sulla quale vengono trasmesse le immagini, che seguiranno costantemente l’evento fino alla sua conclusione.

Sulla data della schiusa o del buon esito della nidificazione non c’è certezza, ma è stato fatto il possibile per garantire le migliori condizioni per favorire la schiusa e la nidificazione.

La specie Caretta Caretta, tipica delle regioni temperate, nidifica nella stagione estiva. La femmina raggiunge la maturità sessuale tra i 15 e i 25 anni e si avvicina alla costa solo per deporre le uova, che vengono deposte nei mesi estivi e schiudono dopo circa 40-60 gg a seconda della temperatura; i piccoli al momento della nascita misurano circa 5 cm e pesano in media 10-20 gr.

In genere le schiuse avvengono di notte, ma può capitare che le piccole tartarughe facciano capolino da sotto la sabbia anche in pieno giorno.

Potrebbe interessarti...

Chiese Aperte a Monopoli – 1 giugno 30 sette... Su iniziativa dell'Assessorato alla Cultura e il collaborazione con la Diocesi Conversano-Monopoli, dal 1° giugno al 30 settembre 2025 prende il via "Chiese Aperte", un progetto pensato per valorizzare e rendere fruibile al pubblico il ricco patrimonio religioso e storico-artistico del centro cittadino. L’iniziativa nasce da un modello virtuoso di ...
Monopoli è la decima destinazione estiva della Pug... Pubblicato il rapporto dell’Agenzia Puglia Promozione riferita ai mesi di giugno, luglio e agosto La Città di Monopoli si conferma una delle mete preferite non solo in provincia di Bari ma in tutta la Regione Puglia ed è la città non capoluogo più visitata della provincia di Bari. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio dell’Agenzia Puglia Pr...
Monopoli sulle pagine nazionali de “La Repub... Un articolo a firma del premio Campiello 2015, Nicola La Gioia, giornalista e scrittore Con Phest, festival internazionale di fotografia, conquista l'apertura della pagina culturale di Repubblica del 16 settembre 2016.  A firmare l'interessante articolo uno dei più grandi scrittori italiani, Nicola la Gioia, vincitore nel 2015 del Premio Strega co...
Stefano Bollani in concerto al Radar domenica 19 d... L’Associazione Culturale Il Tassello Mancante è lieta di annunciare il prossimo attesissimo evento. Con il patrocinio del Comune di Monopoli il 19 dicembre 2021 alle ore 20:30, presso il Teatro Radar, si terrà il concerto PIANO VARIATIONS ON JESUS CHRIST SUPERSTAR dell’artista Stefano Bollani. Compositore, pianista e cantante, Bollani all’età d...