Prende il via alle ore 10 di domenica 15 ottobre 2023 nel porto vecchio di Monopoli Gozzovigliando 2.3, la manifestazione promossa dal GAL “Terra dei Trulli e di Barsento” con il patrocinio del Comune di Monopoli, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e di Puglia Promozione e in sinergia con le cooperative dei pescatori locali e delle associazioni del territorio monopolitano. 

Sono previste escursioni, lezioni di pesca per bambini e altre iniziative turistiche per tre domeniche consecutive di ottobre (15, 22 e 29). In continuità con quanto realizzato negli scorsi anni, la manifestazione intendere celebrare il gozzo, la tipica imbarcazione in legno utilizzata dai pescatori locali, come simbolo della tradizione costiera e diffondere la tradizione peschereccia nell’ambito dell’Intervento 2.3 FEAMP “Valorizzazione del patrimonio culturale della pesca”.

Ogni domenica sarà possibile partecipare a corsi gratuiti di pesca per bambini delle scuole primarie o ad escursioni gratuite sui gozzi, una forma di pescaturismo che funge da volano per la valorizzazione del mare e dell’indotto che racchiude, con il coinvolgimento degli armatori.  

Ogni domenica sarà possibile partecipare a corsi gratuiti di pesca per bambini delle scuole primarie o ad escursioni gratuite sui gozzi, una forma di pescaturismo che funge da volano per la valorizzazione del mare e dell’indotto che racchiude, con il coinvolgimento degli armatori. Inoltre, attività didattiche e ludiche per trasmettere ai bambini la cultura marinaresca; particolare attenzione sarà rivolta ai turisti, la cui presenza contribuisce alla destagionalizzazione e allo sviluppo del settore. 

Fulcro dell’iniziativa sarà il porto vecchio di Monopoli, attorno al quale si sviluppa il centro storico. Ed è qui che nel corso di “Gozzovigliando 2.3” si terranno eventi collaterali come mercatini, degustazioni culinarie ed esibizioni varie, in un continuo flusso tra passato e presente, tradizione e cultura, radici e sviluppo.

Per info e prenotazioni contattare il numero 320 1804642.

Potrebbe interessarti...

Aggiornamento dei giorni di apertura della Bibliot... Da lunedì 17 maggio saranno ripristinati i consueti giorni ed orari L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che in seguito all'entrata in zona gialla della Regione Puglia e a partire da lunedì 17 maggio 2021, saranno ripristinati i consueti giorni ed orari di apertura ...
BTM Italia 2025: Monopoli ospita 40 buyers Il Comune di Monopoli, attraverso l’Area Turismo e in collaborazione con la Società "365 giorni in Puglia srl", organizza un FAM TRIP che si terrà il prossimo 24 febbraio 2025. Lo comunica il Consigliere Comunale Delegato al Turismo Francesco Alba. L'evento è pensato per accogliere 40 buyers internazionali specializzati nei settori Leisure, MICE...
#prosperofest – gli appuntamenti 10/11/18 10:00 Biblioteca Rendella Beatrice Masini presenta il libro “TRILOGIA DELLE RAGAZZE” Dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie inferiori   17:00 Centro storico ANDAR PER CRIPTE Visita guidata Info e prenotazioni 328 6175279 – 080 4140264   17:00 > 18,00 Visita guidata della Biblioteca INFO x gruppi in ...
PhEST, festa internazionale della fotografia a Mon... Dal 15 settembre entra nel vivo la programmazione di PhEST, festa internazionale della fotografia. Tanti i momenti programmati che animeranno una manifestazione di alto prestigio culturale voluta dall'Assessorato al Turismo del Comune di Monopoli. Sono previste mostre, proiezioni, letture di portfolio, visite guidate. Giovanni Troilo è il direttor...