Prende il via alle ore 10 di domenica 15 ottobre 2023 nel porto vecchio di Monopoli Gozzovigliando 2.3, la manifestazione promossa dal GAL “Terra dei Trulli e di Barsento” con il patrocinio del Comune di Monopoli, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e di Puglia Promozione e in sinergia con le cooperative dei pescatori locali e delle associazioni del territorio monopolitano. 

Sono previste escursioni, lezioni di pesca per bambini e altre iniziative turistiche per tre domeniche consecutive di ottobre (15, 22 e 29). In continuità con quanto realizzato negli scorsi anni, la manifestazione intendere celebrare il gozzo, la tipica imbarcazione in legno utilizzata dai pescatori locali, come simbolo della tradizione costiera e diffondere la tradizione peschereccia nell’ambito dell’Intervento 2.3 FEAMP “Valorizzazione del patrimonio culturale della pesca”.

Ogni domenica sarà possibile partecipare a corsi gratuiti di pesca per bambini delle scuole primarie o ad escursioni gratuite sui gozzi, una forma di pescaturismo che funge da volano per la valorizzazione del mare e dell’indotto che racchiude, con il coinvolgimento degli armatori.  

Ogni domenica sarà possibile partecipare a corsi gratuiti di pesca per bambini delle scuole primarie o ad escursioni gratuite sui gozzi, una forma di pescaturismo che funge da volano per la valorizzazione del mare e dell’indotto che racchiude, con il coinvolgimento degli armatori. Inoltre, attività didattiche e ludiche per trasmettere ai bambini la cultura marinaresca; particolare attenzione sarà rivolta ai turisti, la cui presenza contribuisce alla destagionalizzazione e allo sviluppo del settore. 

Fulcro dell’iniziativa sarà il porto vecchio di Monopoli, attorno al quale si sviluppa il centro storico. Ed è qui che nel corso di “Gozzovigliando 2.3” si terranno eventi collaterali come mercatini, degustazioni culinarie ed esibizioni varie, in un continuo flusso tra passato e presente, tradizione e cultura, radici e sviluppo.

Per info e prenotazioni contattare il numero 320 1804642.

Potrebbe interessarti...

Rendella d’Autore a novembre e a dicembre L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che l'appuntamento con Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata agli incontri con autori locali e nazionali, continua anche nei prossimi mesi di novembre e dicembre. Presentazione di libri - 16 novembre: Paolo Lepore e la...
MAF5 – Mondopolitani Art Fest, 5° ed. – Visual �... L’associazione culturale di giovani studenti e lavoratori “Mondopolitani”, in continuità con le precedenti edizioni, organizza per il quinto anno consecutivo il “MAF – Mondopolitani Art Fest”, un evento culturale e di piazza che è stato in grado di ospitare, negli anni, nomi a forte richiamo artistico e letterario in un festival estivo totalmente g...
Ritratti 2024: dal 17 luglio all’8 agosto a Monopo... Compie vent’anni il Ritratti Festival, la rassegna internazionale di musica di Monopoli diretta da Antonia Valente e ideato insieme a Massimo Felici, in programma dal 17 luglio al 8 agosto con concerti, due mostre, 4 talk, due serate dedicate al Premio Ritratti, il Ritratti Express, il consueto Kids Lab e due nuovi appuntamenti di Favole Musicate. ...
Turismo: a Monopoli nel 2022 incremento di oltre i... Nel 2022 nella provincia di Bari, prima nella classifica regionale per numerosità degli arrivi, si registra un incremento delle presenze (+8%). La Città di Monopoli è tra i cinque comuni che hanno fatto registrare gli incrementi maggiori, con oltre 10mila turisti in più rispetto al 2019 (Vieste, Ostuni, Monopoli, Ugento, Polignano e Gallipoli). È q...