Dopo il successo della biennale d’arte “Maestro”, l’Associazione Cibele ci riprova con la mostra “I si n’Artist! L’Arte a Km 0″, portando questa volta a Monopoli la vibrante scena artistica della Puglia centrale. Un evento unico, patrocinato dal Comune di Monopoli, che si terrà dall’8 al 16 dicembre 2023, presso la Chiesa di San Pietro e Paolo, nel suggestivo centro storico cittadino.
“I si n’Artist! L’Arte a Km 0” si preannuncia una mostra d’arte coinvolgente poiché, oltre a presentare opere di circa trenta affermati artisti della regione, darà spazio ai giovani talenti del Liceo Artistico dell’IISS “Luigi Russo” di Monopoli, i quali esporranno creazioni frutto delle diverse discipline
artistiche del liceo: moda e tessuto, scultura e laboratorio della figurazione, architettura e multimedia. La loro partecipazione aggiungerà, senza dubbio, un tocco di freschezza e innovazione
all’evento e si colloca pienamente nell’ideale che muove le iniziative di Cibele: l’Arte non ha età.
L’evento è il frutto di una collaborazione straordinaria tra diverse realtà locali, che vedono nell’Arte e nella Cultura una ricchezza per la comunità. Gli spettatori saranno immersi in una dimensione
artistica ricca di sfumature, stimoli ed ispirazione. Dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla video arte, dall’intelligenza artificiale alla grafica, ogni opera esposta rappresenterà un’esperienza
unica, una finestra aperta sul processo creativo degli artisti che hanno contribuito a rendere la Puglia una terra di grande eccellenza artistica.
Vernissage 8 dicembre 2023 – Ore 17
Spettacolo di danza con la danzatrice di pizzica
Vanessa Digennaro
Ingresso gratuito
Tutti giorni dalle 17 alle 21
Tra gli artisti:
Sette Antonio
Maurizio Sardanelli
Noemi Sardella
Luigi Abbadessa
Annalisa Schirinzi
Giada Rosa scisci
Myriam Gammone
Martina Sabatini
Filly Fiordaliso
Antonio Emanuel Andresini
Angela Catucci
Fulvia Tateo
Maria Antonietta Pastore
Stefania Rattile
Roberta Vadala
Fabio Bufo
Mina mevoli
Titti Laviola
Madia Maria Massagli
Carmen di benedetto
Angela Brucoli
Graziana Minoia
Danilo Lombardi
Fabiola Casieri
Antonia Acri
Luigi Notarnicola
Davide Narracci
Viviana Albano
Alessia legati
Altynay Kolganova
Lucrezia Rosano
Francesca De Mattia
Alessandro G Matassa
Davide Cocozza
Giulia Crastolla
Laura Schena
Tinta
Nicola De Dominicis
Con la partecipazione dei talentuosi studenti dei diversi indirizzi artistici del Liceo Artistico Luigi Russo di Monopoli

Potrebbe interessarti...

Una mostra-evento internazionale: “In My Nam... Dopo lo straordinario successo ottenuto a Treviso, “In My Name. Above the show”, la grande mostra-evento internazionale che celebra la storia e traccia l’evoluzione dell’Urban Art, arriva a Monopoli su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura, dal 19 luglio al 7 gennaio 2025 negli affascinanti spazi rigenerati dell’ex Deposito militare Carburanti (...
Monopoli Jazz 30-31 agosto 1-2 settembre Monopoli Jazz Piazza Palmieri e Piazza Vittorio Emanuele  Il progetto musicale Monopoli Jazz La musica jazz è indiscussa protagonista della città in questi ultimi giorni d’estate. Organizzazione internazionale d’eccellenza che si combina con artisti di fama mondiale danno vita ad uno degli eventi più presti...
Maggio all’Infanzia: il Festival di Teatro per le ... Scenari da fiaba, spazi in trasformazione, racconti di contemporaneità, debutti attesi, declinati in oltre 50 appuntamenti in programma per tutto il mese di maggio e a giugno tra teatri e spazi all’aperto di Bari, Monopoli e Molfetta. Le migliori produzioni di respiro nazionale e internazionale di teatro ragazzi saranno in scena durante il Festival...
Anche per il 2024 la Bandiera Blu sventola su Mono... Per il quarto anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental Education. L’annuncio è stato dato martedì 14 maggio 2024 nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma alla quale ha partecipato il Sindaco Angelo Annese. Monopoli è una delle due città, insieme ...