Nel 2023 nella provincia di Bari, prima nella classifica regionale per numerosità degli arrivi, si registra un incremento delle presenze (+6,5%) e degli arrivi (+12%). La Città di Monopoli è il Comune pugliese che nell’ultimo quinquennio ha fatto registrare l’incremento maggiore seguito da Polignano a Mare, Gallipoli e Porto Cesareo. Lo comunica l’Amministrazione Comunale di Monopoli su dati che emergono dal rapporto riferito al trend dal 2019 al 2022 redatto dall’Agenzia Puglia Promozione.

La Città di Monopoli nel confronto tra il 2022 e il 2023 registra un incremento di arrivi di 19.761 e di presenza di 53.213. La permanenza media è di 3,6 giorni. Monopoli sale di una posizione nella classifica delle presenze, stabilendosi al quinto posto dopo Bari, Vieste, Lecce e San Giovanni Rotondo; sul fronte degli arrivi Monopoli entra nella classifica delle prime dieci mete turistiche.

Rispetto al 2019 (ultimo anno prima della crisi dovuta all’emergenza sanitaria) l’incremento degli arrivi è di 48.193 e delle presenze di 113.651.

La Germania continua a governare la classifica regionale per numerosità dei soggiorni/pernottamenti (con più di 828mila notti). In vetta al ranking degli arrivi si trova invece, ancora una volta, la Francia (252.983). Si contendono le successive posizioni la Svizzera, gli Stati Uniti d’America, il Regno Unito e i Paesi Bassi. Figurano nella top 15 regionale anche altri tre importanti mercati extraeuropei: il Canada, l’Australia e il Brasile. Rispetto al 2019 c’è stato un forte incremento di turisti francesi, americani e svizzeri.

Il dettaglio comunale complessivo verrà divulgato dall’agenzia Puglia Promozione al termine della raccolta dei dati e a seguito della convalida da parte dell’Istat. 

«Questo primo report della Regione Puglia conferma un trend in aumento che avevamo già avuto modo di evidenziare nei mesi scorsi e che ci carica di responsabilità. Se Monopoli è scelta tra le prime dieci località pugliesi da visitare con un incremento secondo solo alla città di Bari è per merito delle sue bellezze architettoniche e naturali, per il suo cibo e per la accoglienza dei suoi cittadini ma deve essere nostro compito fornire ai visitatori servizi di qualità che questi numeri richiedono. Dobbiamo continuare con quel lavoro di squadra che coinvolge gli uffici comunali e gli operatori del settore, passando per le associazioni e ogni singolo cittadino. Ringrazio tutti per il lavoro fatto perché ognuno con il proprio contributo è riuscito a far registrare questo importante dato. Ma dopo l’entusiasmo per questi dati occorre rimboccarsi le maniche per rendere Monopoli sempre più una città a misura di residente e di turista», afferma il Sindaco di Monopoli Angelo Annese.

Potrebbe interessarti...

Monopoli: la Docuserie. Presentazione sabato 11 se... Con una serata evento in programma sabato 11 settembre alle ore 20 al Teatro Radar di Monopoli sarà presentata la docuserie web di promozione turistica della Città di Monopoli promossa per rilanciare il settore turistico dopo la pandemia da Covid19. Protagonista della docuserie è il giovane attore Emanuel Caserio, noto al pubblico per il person...
Fino al 31 ottobre 2024: le principali chiese aper... Su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura anche quest’anno, grazie al successo di pubblico registrato nel corso degli anni scorsi, fino al 31 ottobre 2024 sette chiese monopolitane saranno aperte al pubblico con un orario concordato ed uniforme. Confermata anche per il 2024 l’apertura ad orario continuato della Basilicata Cattedrale e, per la pri...
Estate 2021, sei chiese saranno aperte tutti i gio... Sei chiese monopolitane aperte a fini turistico-culturali Dalle ore 17 alle ore 21 (ore 22 per la Basilica Cattedrale) fino al 30 settembre 2021 Su iniziativa dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, e dell’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, anche quest’anno, grazie al successo di pubblico registrato nel corso degli anni scorsi, fino ...
Le anticipazioni della stagione del Teatro Radar Grandi interpreti e registi arricchiscono la Stagione 2024.25 del Teatro Radar di Monopoli, che si completerà con focus dedicati alle nuove drammaturgie. Attraversamenti fa da fil rouge ai 15 spettacoli della programmazione teatrale per tutte le età, che da sei anni è stata affidata dal Comune di Monopoli a Teatri di Bari e curata da Teresa Ludovic...