Attraverso l’oscurità della storia e l’inganno delle prospettive, l’arte si erge come forza sovversiva, capace di mutare luoghi e ribaltare significati. In questo spirito ribelle, costantemente anticonformista, capace di scardinare le ragioni della storia e i punti fermi della geografia, si colloca la nuova personale “Sottosopra” di Franco Dellerba, a cura di Carmelo Cipriani, allestita all’interno dei Rifugi Antiaerei di Monopoli dal 21 aprile al 30 settembre, ideata e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli in collaborazione con la Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Bari.

Testimonianze silenziose di un passato bellico non troppo lontano, reso drammaticamente più vicino dalla diffusa conflittualità del presente. La mostra ripercorre gli ultimi quarant’anni di carriera dell’artista attraverso una ragionata selezione di lavori e costituisce un invito a sostituire la guerra con il gioco, il dramma con la spensieratezza ed è un’opportunità per i visitatori di sperimentare un capovolgimento del normale, di ribaltare le paure dell’adulto trasformandole in fantasie da bambino.

Domenica 21 aprile l’inaugurazione della mostra sarà preceduta da una presentazione del progetto espositivo presso la Sala Consiliare nel Palazzo di Città alle ore 17.30. A seguire lapertura dei Rifugi Antiaerei alle ore 18.30.

Franco Dellerba
SOTTOSOPRA
a cura di Cipriani Carmelo

Rifugi Antiaerei Bunker Museum
Monopoli, Piazza Vittorio Emanuele
Inaugurazione: domenica 21 aprile 2024, ore 17.30, presso Sala Consiliare, Palazzo di Città, Via Giuseppe Garibaldi 6, Monopoli. A seguire, alle ore 18.30, visita della mostra con ingresso gratuito
Apertura: 21 aprile – 30 settembre 2024, sabato e domenica 18-21
Ingresso: a pagamento, acquistando il biglietto, al costo di 3 euro, presso i Rifugi antiaerei durante gli orari di apertura o presso l’Infopoint in Piazza Garibaldi 24, Monopoli.

Potrebbe interessarti...

PhEST, festa internazionale della fotografia a Mon... Dal 15 settembre entra nel vivo la programmazione di PhEST, festa internazionale della fotografia. Tanti i momenti programmati che animeranno una manifestazione di alto prestigio culturale voluta dall'Assessorato al Turismo del Comune di Monopoli. Sono previste mostre, proiezioni, letture di portfolio, visite guidate. Giovanni Troilo è il direttor...
Una mostra-evento internazionale: “In My Nam... Dopo lo straordinario successo ottenuto a Treviso, “In My Name. Above the show”, la grande mostra-evento internazionale che celebra la storia e traccia l’evoluzione dell’Urban Art, arriva a Monopoli su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura, dal 19 luglio al 7 gennaio 2025 negli affascinanti spazi rigenerati dell’ex Deposito militare Carburanti (...
Arriva a Monopoli lo spettacolo senza animali del ... La magia del Natale continua ad illuminare Monopoli con la rassegna Un Natale di cultura, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e, per alcuni eventi, curata dall’Associazione Ubuntu – Non solo teatro aps. E lo spettacolo per eccellenza delle festività natalizie è il circo. Da giovedì 29 dicembre 2022 a domenica 15 genn...
Alba di note: il 1° settembre musica alla Porta Ve... Musica antica ed elettronica, canti del passato e suoni sintetici nel magico clima luminoso dell’aurora adriatica. Viaggia nel tempo e nello spazio l'Alba di Note in programma il primo settembre a Monopoli, nell’incantevole Cala Portavecchia, a partire dalle 6 del mattino con ingresso gratuito.   Si rinnova, dunque, l’appuntamento con l’iniz...