Attraverso l’oscurità della storia e l’inganno delle prospettive, l’arte si erge come forza sovversiva, capace di mutare luoghi e ribaltare significati. In questo spirito ribelle, costantemente anticonformista, capace di scardinare le ragioni della storia e i punti fermi della geografia, si colloca la nuova personale “Sottosopra” di Franco Dellerba, a cura di Carmelo Cipriani, allestita all’interno dei Rifugi Antiaerei di Monopoli dal 21 aprile al 30 settembre, ideata e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli in collaborazione con la Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Bari.

Testimonianze silenziose di un passato bellico non troppo lontano, reso drammaticamente più vicino dalla diffusa conflittualità del presente. La mostra ripercorre gli ultimi quarant’anni di carriera dell’artista attraverso una ragionata selezione di lavori e costituisce un invito a sostituire la guerra con il gioco, il dramma con la spensieratezza ed è un’opportunità per i visitatori di sperimentare un capovolgimento del normale, di ribaltare le paure dell’adulto trasformandole in fantasie da bambino.

Domenica 21 aprile l’inaugurazione della mostra sarà preceduta da una presentazione del progetto espositivo presso la Sala Consiliare nel Palazzo di Città alle ore 17.30. A seguire lapertura dei Rifugi Antiaerei alle ore 18.30.

Franco Dellerba
SOTTOSOPRA
a cura di Cipriani Carmelo

Rifugi Antiaerei Bunker Museum
Monopoli, Piazza Vittorio Emanuele
Inaugurazione: domenica 21 aprile 2024, ore 17.30, presso Sala Consiliare, Palazzo di Città, Via Giuseppe Garibaldi 6, Monopoli. A seguire, alle ore 18.30, visita della mostra con ingresso gratuito
Apertura: 21 aprile – 30 settembre 2024, sabato e domenica 18-21
Ingresso: a pagamento, acquistando il biglietto, al costo di 3 euro, presso i Rifugi antiaerei durante gli orari di apertura o presso l’Infopoint in Piazza Garibaldi 24, Monopoli.

Potrebbe interessarti...

La personale di Stefano Napoletano a Palazzo Marti... Nuovi Orizzonti, la mostra personale dell'artista monopolitano Stefano Napoletano dall'1 agosto a Palazzo Martinelli. Napoletano è un artista eclettico con esperienze nel campo della musica e del ballo, disciplina in cui ha anche brillato conquistando due titoli mondiali di rock'n'roll acrobatico in duo con la moglie Laura Giancola. Paesaggista ...
Nichi Vendola in “Quanto resta della notte” Sabato 26 novembre 2022 alle ore 20,30 Nichi Vendola sarà al Teatro Radar di Monopoli con il suo nuovo spettacolo “Quanto resta della notte – Parole, versi e suoni in cerca di un giorno nuovo”, diretto e interpretato da lui. Lo spettacolo, promosso dall’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, vede Nichi Vendola in un ruolo del tutto nuovo. Non...
7 e 9 settembre, incontri tematici a chiusura di &... A chiusura della terza edizione della mostra foto-letteraria Scatti di poesia, in corso presso il Castello monopolitano a cura di Lino Angiuli e Giuseppe Pavone, sono programmati due incontri di approfondimento tematico: il primo, intitolato “Cronaca e mito” è fissato per mercoledì 7 settembre, alle ore 19.00, e prevede una conversazione di Vincenz...
16 ottobre – Il Palio dei Gozzi Appuntamento impredibile domenica prossima, 16 ottobre 16, alle ore 10.00, con il Palio dei gozzi presso l'antico "porto vecchio" di Monopoli. Insieme a questa suggestiva iniziativa che fa subito pensare alle mitiche regate di gondole di Venezia non mancheranno tante altre attrattive. In realtà la voga è identica ma i remi della locale tradizione ...