Attraverso l’oscurità della storia e l’inganno delle prospettive, l’arte si erge come forza sovversiva, capace di mutare luoghi e ribaltare significati. In questo spirito ribelle, costantemente anticonformista, capace di scardinare le ragioni della storia e i punti fermi della geografia, si colloca la nuova personale “Sottosopra” di Franco Dellerba, a cura di Carmelo Cipriani, allestita all’interno dei Rifugi Antiaerei di Monopoli dal 21 aprile al 30 settembre, ideata e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli in collaborazione con la Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Bari.

Testimonianze silenziose di un passato bellico non troppo lontano, reso drammaticamente più vicino dalla diffusa conflittualità del presente. La mostra ripercorre gli ultimi quarant’anni di carriera dell’artista attraverso una ragionata selezione di lavori e costituisce un invito a sostituire la guerra con il gioco, il dramma con la spensieratezza ed è un’opportunità per i visitatori di sperimentare un capovolgimento del normale, di ribaltare le paure dell’adulto trasformandole in fantasie da bambino.

Domenica 21 aprile l’inaugurazione della mostra sarà preceduta da una presentazione del progetto espositivo presso la Sala Consiliare nel Palazzo di Città alle ore 17.30. A seguire lapertura dei Rifugi Antiaerei alle ore 18.30.

Franco Dellerba
SOTTOSOPRA
a cura di Cipriani Carmelo

Rifugi Antiaerei Bunker Museum
Monopoli, Piazza Vittorio Emanuele
Inaugurazione: domenica 21 aprile 2024, ore 17.30, presso Sala Consiliare, Palazzo di Città, Via Giuseppe Garibaldi 6, Monopoli. A seguire, alle ore 18.30, visita della mostra con ingresso gratuito
Apertura: 21 aprile – 30 settembre 2024, sabato e domenica 18-21
Ingresso: a pagamento, acquistando il biglietto, al costo di 3 euro, presso i Rifugi antiaerei durante gli orari di apertura o presso l’Infopoint in Piazza Garibaldi 24, Monopoli.

Potrebbe interessarti...

Monopoli nel nuovo cooking show di Amazon Prime Vi... La città protagonista di una puntata di Dinner Club con Carlo Cracco e Luciana Littizzetto La Città di Monopoli sarà protagonista su Amazon Prime Video, la piattaforma tv del colosso dell’e-commerce. Martedì 12 gennaio una troupe del programma Dinner Club sarà in città per effettuare alcune riprese a carattere documentaristico per una delle ...
Visite al Trappetello per le “Giornate Fai di Prim... Sabato 15 e domenica 16 maggio: è possibile prenotarsi sul sito del Fai Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, sabato 15 e domenica 16 maggio si terranno anche in città le “Giornate Fai di Primavera”, visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche d’Italia. L'evento organizzato dal Fondo per l'Ambiente...
Monopoli e le sue contrade – Visite guidate ... Alla scoperta di Monopoli e delle sue contrade Visite guidate gratuite nei weekend dal 1° novembre al 31 dicembre 2025 Con l’obiettivo di incentivare la fruizione culturale e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità, il progetto invita cittadini, visitatori e professionisti del turismo a vivere, conoscere e promuovere insieme Monopoli, a...
A Rendella d’Autore il libro di Giorgio Scia... "Cose più grandi di noi" sarà presentato il 23 febbraio alle ore 18 su facebook L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si terrà il 23 febbraio alle ...