Su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, la Biblioteca civica “Prospero Rendella” aderisce per il settimo anno consecutivo alla campagna di promozione della lettura Il Maggio dei Libri, giunta alla sua XIV edizione su tutto il territorio nazionale e promossa dal Centro per Libro e la Lettura e dal Ministero della Cultura.

Il tema della campagna, che inizia il 23 aprile e termina il 31 maggio, è Se leggi ti lib(e)ri.
Tre i filoni tematici a cui le iniziative si sono ispirate – Lib(e)ri di conoscere, Lib(e)ri di sognare e Lib(e)ri di creare.

Ispirandosi al tema della campagna e alla sua costante apertura nei confronti della comunità, la Rendella esce dai suoi consueti spazi, coinvolgendo l’Associazione “Centro Arcobaleno”, l’Associazione Culturale “Anziani” di Monopoli, il reparto di Pediatria dell’Ospedale San Giacomo di Monopoli e le comunità residenti nelle Contrade Antonelli, Capitolo, Lamalunga, L’Assunta e S. Lucia.

UNA ROSA PER UN LIBRO
Dal 23 aprile al 31 maggio | Biblioteca Rendella
Seguendo l’antica tradizione catalana dello scambio di una rosa per un libro, in occasione della celebrazione di San Giorgio del 23 aprile, la Biblioteca Rendella donerà una rosa simbolica a tutti gli utenti per ogni libro preso in prestito per tutta la durata dell’iniziativa.

GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D’AUTORE
Martedì 23 aprile, ore 18.00 | Biblioteca Rendella, Sala Prospero
DON CHISCIOTTE: Gli eroi comuni
Incontro a cura del gruppo Ellisse con la Dott.ssa Piera Salmistraro.

SUCCEDE IN RENDELLA
Martedì 30 aprile, ore 17.00 | Biblioteca Rendella, Sala Ragazzi
SENZA MACCHIA E SENZA PAURA: Leggiamo insieme le avventure di Don Chisciotte
Laboratorio di lettura dedicato a bambini da 7 a 10 anni su prenotazione (080.4140709 | info@larendella.it).

Giovedì 2 maggio, ore 17.00 | Biblioteca Rendella, Sala Ragazzi
RENDELLA DEI BAMBINI: LIB(E)RI DI CONOSCERE
Cosa accade quando bambini e anziani si incontrano?
Laboratorio di lettura dedicato a bambini da 6 a 10 anni, accompagnati dai nonni, su prenotazione (080.4140709 | info@larendella.it).

Venerdì 10 maggio e venerdì 24 maggio, ore 16.30-18.30 | Biblioteca Rendella, Hi-tech Lab
LIBERI DI CREARE: Laboratorio di fisica ed elettronica con letture dedicato a ragazzi da 9 a 14 anni su prenotazione (080.4140709 | info@larendella.it).

Sabato 11 maggio, ore 20.30 | Biblioteca Rendella, Sala Prospero
NOTTE BIANCA IN BIBLIOTECA
TUTTI PER UNO E GIAN BURRASCA PER TUTTI a cura di Khōrís Teatro E.T.S
Incontro dedicato a bambini da 8 a 12 anni su prenotazione (080.4140709 | info@larendella.it).

Mercoledì 15 maggio, ore 9.00-11.00 | Biblioteca Rendella, Sala Prospero
POETICO READING – IO CREO di e con Maria Grazia Palazzo
Incontro dedicato agli studenti del biennio delle scuole secondarie di secondo grado.

Giovedì 16 maggio, ore 17.00 | Biblioteca Rendella, Sala Ragazzi
RENDELLA DEI BAMBINI: LIB(E)RI DI SOGNARE
Laboratorio di lettura dedicato a bambini da 8 a 13 anni su prenotazione (080.4140709 | info@larendella.it).

Giovedì 23 maggio, ore 17.00 | Biblioteca Rendella, Porto Vecchio
RENDELLA DEI BAMBINI: LIB(E)RI DI CREARE
Laboratorio di lettura dedicato a bambini da 4 a 10 anni su prenotazione (080.4140709 | info@larendella.it).

Giovedì 30 maggio, ore 17.00 | Biblioteca Rendella, Sala Ragazzi
RENDELLA DEI PICCOLISSIMI: LIB(E)RI DI SOGNARE
È Maggio dei Libri anche per i Piccolissimi. I bambini sognano e crescono con un libro per amico.
0Laboratorio di lettura dedicato a bambini da 0 a 3 anni su prenotazione (080.4140709 | info@larendella.it).

MERCATINO DEL LIBRO
Sabato 25 maggio, ore 16.00-19.30 | Biblioteca Rendella – Atrio
Sabato 25 maggio ogni amante della lettura potrà trovare grandi titoli a piccoli prezzi per sostenere l’impegno della Biblioteca Rendella nella promozione della lettura: il ricavato, infatti, sarà destinato all’acquisto di nuovi libri per arricchire le raccolte a disposizione di tutti i cittadini.

#LARENDELLAFUORIDISÉ
Le bibliotecarie escono dalle sale della Rendella e raggiungono il territorio per promuovere e sviluppare relazioni aperte ed inclusive tra la biblioteca e la sua comunità.
10 e 28 maggio, ore 15.30-16.30 | Asilo Nido Comunale “Santa Margherita”
Laboratorio di letture animate riservato ai bambini dell’Asilo Nido Comunale.

7 maggio, ore 10.00 | Reparto pediatria dell’Ospedale S. Giacomo
Liberi di sognare… IN PEDIATRIA
Letture animate accompagnate da improvvisazioni musicali.

8 e 29 maggio, ore 9-13 | IICC Monopoli presso le Contrade Lamalunga, S. Lucia, Comes
IL CAVALIERE ERRANTE: DON CHISCIOTTE A SCUOLA
Incontri in collaborazione con i plessi rurali dell’IC “Modugno-Galilei” e dell’IC “Melvin Jones-Comes” dedicati alle classi 4. e 5. della scuola primaria per promuovere la lettura e sviluppare il tema Lib(e)ri di sognare.

UN LIBRO PER TUTTI
La Rendella festeggia Il Maggio dei libri 2024 promuovendo la lettura ad alta voce e partecipata come strumento di inclusività.

21 maggio, ore 16.00 | Biblioteca Rendella – Sala Prospero
Rime a colori – Codice di avviamento fantastico
Incontro in collaborazione con l’Associazione “Centro Arcobaleno” e con la Compagnia teatrale “Il TeatroVerso dell’Arcadìa”.
31 maggio, ore 17.00 | Biblioteca Rendella – Sala Prospero
Gruppo di lettura istantaneo in collaborazione con l’Associazione Culturale Anziani di Monopoli

LIBRI TRA MARI E MONTI
Letture ad alta voce nelle contrade a cura di Bosco Trullallero APS .
Incontri rivolti a bambini da 3 a 6 anni su prenotazione (tel. 328.4221868).

Giovedì 9 maggio, ore 17.00-18.00 | Chiesa L’Assunta, Contrada L’Assunta
Giovedì 16 maggio, ore 17.00-18.00 | Chiesetta di Lamalunga, Contrada Lamalunga
Giovedì 30 maggio, ore 17.00-18.00 | Spiaggia La Risacca, Contrada Capitolo

Potrebbe interessarti...

VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne torna ... Dopo due edizioni di successo e l’anteprima della terza edizione dell’8 e 9 marzo, la rassegna multidisciplinare “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne” torna a Monopoli dall’11 al 13 aprile, sostenuta dall’Assessore alla cultura Rosanna Perricci. La splendida Biblioteca Civica Prospero Rendella sarà anche quest’anno il contenitore dell’inizi...
REFVGIVM PECCATORVM, la mostra ai Rifugi Antiaerei Il termine Refugium peccatorum – titolo cristiano conferito alla figura della Vergine – designa le icone e i luoghi sacri verso cui i peccatori possono rivolgere invocazioni per la salvezza della propria anima condannata alla sofferenza eterna. Nel gergo comune, la locuzione latina fa riferimento a ogni contesto e condizione in cui gli uomini finis...
Ultima settimana per visitare PhEST a Monopoli Ultimissimi giorni per visitare PhEST – Festival internazionale di fotografia e arte a Monopoli, che terrà spalancati i battenti della settima edizione fino al 1 novembre con le sue 32 mostre diffuse nel centro storico di Monopoli tra vicoli, piazzette, lungomare, porto Vecchio e Muraglia, e luoghi del cuore come Palazzo Palmieri, la chiesa dei SS....
Chiese Aperte a Monopoli – 1 giugno 30 sette... Su iniziativa dell'Assessorato alla Cultura e il collaborazione con la Diocesi Conversano-Monopoli, dal 1° giugno al 30 settembre 2025 prende il via "Chiese Aperte", un progetto pensato per valorizzare e rendere fruibile al pubblico il ricco patrimonio religioso e storico-artistico del centro cittadino. L’iniziativa nasce da un modello virtuoso di ...