Sabato 7 dicembre 2024, alle ore 16:30, i Rifugi Antiaerei di Piazza Vittorio Emanuele a Monopoli ospiteranno l’inaugurazione della mostra “In Fabula” di Nicola Genco, alla presenza del Sindaco Angelo Annese, dell’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, dell’artista e del curatore Carmelo Cipriani.

Nicola Genco è un artista poliedrico di fama internazionale, originario di Putignano, la cui arte abbraccia molteplici linguaggi e materiali. Grafico, designer, pittore, scultore e fotografo, Genco crea opere che trascendono il reale, popolando il suo immaginario di narrazioni poetiche, visioni oniriche e suggestioni mitiche. La sua formazione è inscindibile dalle radici familiari: cresciuto nella bottega del padre, celebre maestro dei carri carnevaleschi, ha sviluppato una sensibilità unica nell’uso dei materiali, combinando ferro, argilla, legno, vetro e frammenti naturali per dar vita a creazioni che uniscono tecnica e poesia.

Le opere di Genco, che negli anni hanno trovato spazio in mostre e festival prestigiosi, si caratterizzano per la loro capacità di mettere in dialogo tradizione e contemporaneità. Nei suoi lavori, l’artista esplora temi profondamente umani, come la natura, la memoria storica, il rapporto tra corpo e ambiente e le vicende dell’uomo “antropocenico”. Attraverso un linguaggio eclettico, le sue creazioni non sono solo oggetti visivi, ma esperienze sensoriali che invitano alla riflessione.

La mostra “In Fabula”, allestita nei suggestivi Rifugi Antiaerei, trasforma questo luogo di memoria storica in un teatro di immaginazione e favola. Qui, le opere dialogano con le pareti intrise di storia, dando vita a un universo in cui realtà e sogno si intrecciano. Tra le creazioni esposte, il visitatore sarà immerso in una dimensione in cui la materia si anima, raccontando storie ancestrali e visioni contemporanee.

L’esposizione, promossa dall’Amministrazione Comunale di Monopoli in collaborazione con la Fondazione Pino Pascali, sarà visitabile fino al 31 marzo 2025. Sarà aperta ogni sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:00, con aperture straordinarie previste per i giorni festivi del 16, 23, 26, 27, 30 dicembre 2024, e il 6 e 26 gennaio 2025. Nei giorni 24 e 31 dicembre, sarà possibile visitarla in mattinata, dalle 10:00 alle 13:00.

Il primo weekend di apertura, il 7 e 8 dicembre 2024, rappresenterà un’occasione speciale con ingresso gratuito. Successivamente, l’accesso sarà a pagamento, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza unica e immersiva all’interno di un percorso artistico che unisce tradizione e innovazione.

La mostra “In Fabula” è un invito a esplorare l’arte contemporanea nella sua capacità di creare connessioni profonde tra passato e presente, tra realtà e fantasia. L’inaugurazione del 7 dicembre sarà un momento imperdibile per scoprire il lavoro di un artista straordinario come Nicola Genco e lasciarsi guidare nel suo universo fatto di materia, sogno e narrazione.

Potrebbe interessarti...

Spaghettata di San Giovanni – 8a edizione Torna la tradizionale "Spaghettata di San Giovanni" a Monopoli, nella piazzetta omonima. Appuntamento giovedì 23 giugno dalle 19.00 per la degustazione e l'esibizione dal vivo di un'ensemble di musica folkloristica, sotto la direzione artistica di Pietro Malerba. Il programma dell'iniziativa comprende: il convegno politico-culturale incentr...
Ritratti Music Festival – XVIII edizione Nove concerti in luoghi di grande fascino nel segno della gentilezza e della bellezza. Tra gli ospiti, Emanuele Arciuli, Richard Galliano, Serena Brancale, Elisa Barucchieri con Orfeo Futuro ed Elio delle Storie tese in un omaggio a Enzo Jannacci. E poi, un tributo alla musica made in U.K. di tutti i tempi, un Cineritratto dedicato a Charlie Chapli...
Natale a Monopoli è già meraviglia La Casa di Babbo Natale e il Grande Albero, concerti, teatro, mostre, circo, mercatini, presepi viventi e il Capodanno in Piazza. Questo e tanto altro per “Natale a Monopoli è già meraviglia” in programma dal 2 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. Il calendario degli eventi è stato presentato in conferenza stampa dal Sindaco di Monopoli Angelo Annes...
Park and ride gratuito per le festività natalizie Il Sindaco di Monopoli Angelo Annese comunica che da venerdì 8 dicembre 2023 parte il servizio di park and ride gratuito da e per il centro cittadino per tutto il periodo delle feste natalizie. È possibile parcheggiare in via Cosimo Pisonio e via Ippolito Nievo, lasciare l’auto e prendere il bus che con una frequenza di 10 minuti collegheranno l...