Dal 5 marzo (apertura alle ore 18) al 3 agosto 2025 il Castello Carlo V ospiterà un evento senza precedenti: Renato Guttuso e Pablo Picasso – Una grande amicizia nel segno dell’arte. Un’occasione per immergersi in un percorso espositivo che celebra il legame profondo tra due giganti dell’arte del Novecento.

Renato Guttuso e Pablo Picasso hanno condiviso un’intensa amicizia e un fecondo rapporto di confronto artistico e intellettuale, segnato da una reciproca ammirazione e da una visione comune dell’arte come strumento di denuncia e impegno sociale. Pur con linguaggi differenti, entrambi hanno messo la loro pittura al servizio della realtà, raccontandone contraddizioni, lotte e passioni. Picasso, con il suo impegno nella rappresentazione delle tragedie del suo tempo, come in Guernica, e Guttuso, con un’arte visceralmente legata alla vita popolare e alla denuncia sociale, hanno saputo dar voce alle istanze del loro secolo, alimentando un dialogo che ha attraversato epoche e confini.

La mostra, pensata per il Castello Carlo V di Monopoli, raccoglie un nucleo ragionato di opere di diverse epoche della produzione di entrambi gli artisti, con l’obiettivo di evidenziare i punti cardinali del loro pensiero visivo e della loro storia intellettuale, caratterizzata da relazioni e un respiro internazionale. In esposizione anche apparati biografici che guideranno il visitatore attraverso i momenti cruciali dell’avventura artistica e umana di Guttuso e Picasso, due artisti uniti da una visione dell’arte come linguaggio universale di lotta, memoria e trasformazione sociale.

Biglietti
€ 10,00 intero
Gruppi (da 8 in su) e residenti a Monopoli: ridotto € 8,00
Gratuito per minori, portatori di handicap e giornalisti accreditati

Info e prenotazioni: 339 16 45 444
Orari di apertura:
Fino al 30/05/2025: ore 10-14 e 16-20
Dal 01/06/2025 al 03/08/2025: ore 10-13.30 e 15.30-23

Potrebbe interessarti...

Spring Lights Festival a Monopoli – nuove da... Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, Monopoli si prepara ad ospitare una nuova esperienza visiva e sonora coinvolgente, offrendo un progetto di arte digitale che trasformerà corso Pintor Mameli e la Muraglia sul mare in area Porta Vecchia attraverso la proiezione di immagini grafiche e animazione in 3D. Una narrazione dedicata all’arte, la ...
Tosca al Teatro Radar con l’omaggio a Roberto Muro... L’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, comunica che Tosca “Sto core mio. Notturno napoletano per Roberto Murolo” farà tappa al Teatro Radar di Monopoli giovedì 30 marzo 2023 alle ore 21 (apertura porte 20,30). L’evento è promosso dall'Associazione Culturale “Il Tassello Mancante” di Putignano in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura de...
Il cast di “Storia di una famiglia perbene” saluta... Da circa tre mesi la Città di Monopoli ospita la troupe di “Storia di una famiglia perbene”, la nuova fiction Mediaset che sarà trasmessa nella prossima stagione televisiva su Canale 5.  Liberamente ispirata all’omonimo best seller di Rosa Ventrella, edito da Newton Compton Editori, la fiction vede protagonisti Giuseppe Zeno e Simona Cavallari. ...
“Enjoy Monopoli”: una serie video sulle bellezze d... Promuovere il territorio attraverso una serie di video per il web. È questa l’idea del Comune di Monopoli che per farlo ha investito la tassa di soggiorno richiesta ai turisti. Un modo virtuoso di reinvestire quanto arriva dal turismo in favore della città e di tutti i suoi operatori. Albergatori, ristoratori, proprietari di attività ricettive e co...