Dal 5 marzo (apertura alle ore 18) al 3 agosto 2025 il Castello Carlo V ospiterà un evento senza precedenti: Renato Guttuso e Pablo Picasso – Una grande amicizia nel segno dell’arte. Un’occasione per immergersi in un percorso espositivo che celebra il legame profondo tra due giganti dell’arte del Novecento.

Renato Guttuso e Pablo Picasso hanno condiviso un’intensa amicizia e un fecondo rapporto di confronto artistico e intellettuale, segnato da una reciproca ammirazione e da una visione comune dell’arte come strumento di denuncia e impegno sociale. Pur con linguaggi differenti, entrambi hanno messo la loro pittura al servizio della realtà, raccontandone contraddizioni, lotte e passioni. Picasso, con il suo impegno nella rappresentazione delle tragedie del suo tempo, come in Guernica, e Guttuso, con un’arte visceralmente legata alla vita popolare e alla denuncia sociale, hanno saputo dar voce alle istanze del loro secolo, alimentando un dialogo che ha attraversato epoche e confini.

La mostra, pensata per il Castello Carlo V di Monopoli, raccoglie un nucleo ragionato di opere di diverse epoche della produzione di entrambi gli artisti, con l’obiettivo di evidenziare i punti cardinali del loro pensiero visivo e della loro storia intellettuale, caratterizzata da relazioni e un respiro internazionale. In esposizione anche apparati biografici che guideranno il visitatore attraverso i momenti cruciali dell’avventura artistica e umana di Guttuso e Picasso, due artisti uniti da una visione dell’arte come linguaggio universale di lotta, memoria e trasformazione sociale.

Biglietti
€ 10,00 intero
Gruppi (da 8 in su) e residenti a Monopoli: ridotto € 8,00
Gratuito per minori, portatori di handicap e giornalisti accreditati

Info e prenotazioni: 339 16 45 444
Orari di apertura:
Fino al 30/05/2025: ore 10-14 e 16-20
Dal 01/06/2025 al 03/08/2025: ore 10-13.30 e 15.30-23

Potrebbe interessarti...

In My Name above the show: la grande mostra evento... Dal 19 luglio al 3 novembre 2024 Monopoli ospita la tappa pugliese della grande mostra-evento di urban art “In My Name above the show”, organizzata da Unlike Unconventional Events in collaborazione con il Comune di Monopoli e curata da Martina Cavallarin con Antonio Caruso, con la direzione artistica di MADE514, il coordinamento culturale e scienti...
Anche per il 2024 la Bandiera Blu sventola su Mono... Per il quarto anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental Education. L’annuncio è stato dato martedì 14 maggio 2024 nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma alla quale ha partecipato il Sindaco Angelo Annese. Monopoli è una delle due città, insieme ...
Il cast di “Storia di una famiglia perbene” saluta... Da circa tre mesi la Città di Monopoli ospita la troupe di “Storia di una famiglia perbene”, la nuova fiction Mediaset che sarà trasmessa nella prossima stagione televisiva su Canale 5.  Liberamente ispirata all’omonimo best seller di Rosa Ventrella, edito da Newton Compton Editori, la fiction vede protagonisti Giuseppe Zeno e Simona Cavallari. ...
Maggio all’Infanzia: il Festival di Teatro per le ... Scenari da fiaba, spazi in trasformazione, racconti di contemporaneità, debutti attesi, declinati in oltre 50 appuntamenti in programma per tutto il mese di maggio e a giugno tra teatri e spazi all’aperto di Bari, Monopoli e Molfetta. Le migliori produzioni di respiro nazionale e internazionale di teatro ragazzi saranno in scena durante il Festival...