La Biblioteca civica “Prospero Rendella” aderisce per l’ottavo anno consecutivo alla campagna di promozione della lettura Il Maggio dei Libri, giunta alla sua XV edizione su tutto il territorio nazionale e promossa dal Centro per Libro e la Lettura e dal Ministero della Cultura.

Il tema della campagna, che inizia il 23 aprile (Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore) e termina il 31 maggio, è Intelleg(g)oche sottolinea l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali: una palestra mentale continua in grado di condurre i lettori oltre la superficie delle cose e facendo loro sviluppare consapevolezza e senso critico.

Tre i filoni tematici a cui le iniziative si sono ispirate – Intelleg(g)o… dunque sono, Intelleg(g)o… dunque sento e Intelleg(g)o… dunque faccio, ciascuno pensato per ospitare molteplici generi letterari e offrire diversi punti di vista sul valore sociale dei libri.

Ispirandosi al tema della campagna e alla sua costante apertura nei confronti della comunità, la Rendella esce dai suoi consueti spazi ed è coinvolta direttamente sul territorio per promuovere e sviluppare relazioni aperte ed inclusive tra la biblioteca e la sua comunità proponendo iniziative pubbliche, laboratori dedicati ai piccoli utenti della biblioteca, incontri per le scuole e, anche quest’anno, si intende rivolgere particolare attenzione a nuovi utenti che, per vari motivi, frequentano poco la Biblioteca, coinvolgendo la Casa di riposo I.P.R.A.B. Romanelli di Monopoli, il reparto di Pediatria dell’Ospedale San Giacomo di Monopoli e le comunità residenti nelle Contrade Antonelli, Capitolo, Lamalunga, L’Assunta e S. Lucia.

Potrebbe interessarti...

A “Rendella d’autore 2021” il libro di Gianni Leno... Presentazione di “Alchimia dell'istante. Riflessioni e paradossi di un improvvisatore” L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che ogni martedì a partire dal 9 febbraio fino al mese di aprile ritorna "Rendella d'Autore", la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata agli incontri con...
Le opere dello street artist Moneyless allo skatep... La galleria Doppelgaenger, con il patrocinio e il contributo della Città di Monopoli, è lieta di presentare l’opera d’arte urbana dell’artista Moneyless, realizzata sulla superficie dello skatepark cittadino. La galleria presenta inoltre la mostra personale di Moneyless, intitolata Caveman, al Castello Carlo V di Monopoli, dal 1 dicembre 2023 al 24...
The Stand: la mostra collettiva di Doppelgaenger a... Il 2 dicembre 2022 alle ore 18 la galleria Doppelgaenger inaugura la mostra collettiva The Stand al Castello Carlo V di Monopoli. La Galleria Doppelgaenger in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura (Rosanna Perricci) del Comune di Monopoli e il patrocinio della Fondazione Pino Pascali dal 2 dicembre 2022 al 2 febbraio 2023 (orari di apert...
Tutte le domeniche di ottobre c’è “Gozzovigliando ... Prende il via domenica 2 ottobre a Monopoli Gozzovigliando 2.0, la manifestazione promossa dal GAL “Terra dei Trulli e di Barsento” che ogni anno celebra il gozzo, la tipica imbarcazione in legno utilizzata dai pescatori locali, come simbolo della tradizione costiera.   L’appuntamento, inserito nel progetto Emozioni tra Pietre e Mare, è volt...