Sarà la musica di Giorgia Angiuli ad accogliere i primi raggi di sole del 1° settembre e a dare il via al tradizionale bagno all’alba di Monopoli. Artista monopolitana di fama internazionale e tra le figure più originali della scena elettronica europea, Angiuli porterà sul palco di Porto Rosso il suo live unico e visionario, parte del progetto “Alba di Note”, fondendo melodie e atmosfere capaci di trasformare l’attesa del sole in pura emozione.

Come da tradizione, all’alba del primo giorno di settembre centinaia di persone si ritroveranno per compiere il rito secolare della purificazione della mente e del corpo, gesto di buon auspicio per affrontare l’autunno e l’inverno. In Puglia e a Monopoli questa usanza è particolarmente sentita, e negli ultimi anni l’Amministrazione Comunale, con l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, ha scelto di arricchirla trasformandola in un grande evento musicale e popolare che richiama migliaia di partecipanti.

A causa dei lavori in corso sulla spiaggia di Porta Vecchia, quest’anno il bagno all’alba si sposterà eccezionalmente nella splendida spiaggia Bandiera Blu di Porto Rosso, cornice naturale perfetta per vivere un’alba indimenticabile.

L’appuntamento è dunque per domenica 1° settembre, alle ore 06:00, per un incontro che unisce tradizione e innovazione, mare e musica, comunità e suggestione. Un momento per salutare insieme l’estate e abbracciare il nuovo giorno immersi nella bellezza di Monopoli.

Potrebbe interessarti...

Tutte le domeniche di ottobre c’è “Gozzovigliando ... Prende il via domenica 2 ottobre a Monopoli Gozzovigliando 2.0, la manifestazione promossa dal GAL “Terra dei Trulli e di Barsento” che ogni anno celebra il gozzo, la tipica imbarcazione in legno utilizzata dai pescatori locali, come simbolo della tradizione costiera.   L’appuntamento, inserito nel progetto Emozioni tra Pietre e Mare, è volt...
Il tuo parcheggio in un click: Monopoli sempre più... È attiva una app per la gestione dei parcheggi a pagamento Con il nuovo anno parte un importante ed innovativo servizio per la gestione dei parcheggi a pagamento in Monopoli. Il concessionario della gestione della sosta a pagamento, Gestopark, ha sviluppato una APP, da PC Windows o Mac collegati ad internet e Smartphone o Tablet, sia Android...
Monopolele 2024: il più grande festival di ukulele... Manca pochissimo a Monopolele - Ukulele Mediterranean Fest, il più grande festival di ukulele d’Italia che, per il terzo anno consecutivo, porterà 40 artisti internazionali nelle location più suggestive di Monopoli. L’appuntamento con la musica da tutto il mondo è dal 30 maggio al 2 giugno. Il festival è organizzato da Voltare Pagina ETS, organi...
Giornate del Patrimonio il 28 e il 29 settembre 20... L’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, nella persona dell’Assessore Rosanna Perricci, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) previste per sabato 28 e domenica 29 settembre 2024, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema di questa edizione è Patrimonio in cammino, che riprende lo slogan europe...