Torna anche quest’anno con nove appuntamenti con gli autori la rassegna Prospero Young, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura dal 10 al 12 novembre 2025, che si terranno in Biblioteca Rendella e al Teatro Radar, anche quest’anno curata interamente dai volontari di Prospero e dedicata ai giovani e organizzata dai giovani.

Giunta nel 2025 alla sua quarta edizione, la rassegna celebra ogni autunno il compleanno della rinata Rendella dalla sua riapertura nel 2017, rappresentandone il cuore pulsante, insieme al Teatro Radar, che quest’anno ospita due appuntamenti.

L’edizione 2025 si apre con due incontri speciali, “A scuola con l’Ordine dei Giornalisti”, dedicati ai ragazzi che avranno l’opportunità di confrontarsi con due importanti firme pugliesi: Antonio Maiellaro e Giovanni Longo, per discutere di informazione corretta, giornalismo, carta stampata e prospettive future.

Il Prospero Young parte in Biblioteca Rendella lunedì 10 novembre alle ore 10.00 con l’incontro destinato agli studenti della scuola secondaria di primo grado durante il quale Lorenza Bernardi presenta in anteprima il suo ultimo libro Filosofia Capibara. Presenta Elena Indiveri. Alle ore 15.00 si prosegue con una Masterclass di recitazione cinematografica inclusiva insieme a Gianni Caminiti, in collaborazione con la compagnia teatrale “Il TeatroVerso dell’Arcadìa” e i Volontari di Prospero. Alle ore 16.30 appuntamento al Teatro Radar con Federico Buffa con una conversazione dal titolo Non è solo sport: Cronache di emozioni dietro la disciplina. Introduce Miriam Giannuzzi. Moderano Paolo Posado e Roberto Romani. Il Prospero Young prosegue in Biblioteca Rendella alle ore 20.00 con la presentazione del libro I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno di Davide Avolio. Moderano Carlo Castrignano e Elena Indiveri.

Martedì 11 novembre si parte alle ore 10.00 con Camilla Ronzullo che presenta il suo libro Io sono Rabbia in un incontro riservato agli studenti della scuola primaria. Presenta Felicia Giliberti. Nel pomeriggio alle ore 18.00, Fabio Geda presenta in Biblioteca Rendella il suo ultimo lavoro La casa dell’attesa. Moderano Carlo Castrignano e Miriam Giannuzzi. Il Prospero Young prosegue alle ore 20.00 con un evento speciale dal titolo La Rendella: una seconda casa. Otto anni con la biblioteca e con Prospero durante il quale i volontari di Prospero racconteranno la Rendella e la sua straordinaria unicità.

Mercoledì 12 novembre si parte alle ore 10.00 con un incontro riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, insieme a Elvio Carrieri che presenta il romanzo Poveri a noi, incluso nella dozzina finalista del Premio Strega 2025. Presenta Ambra Sampietro. Alle ore 18.00 in Biblioteca Rendella Chiara Tagliaferri terrà una conversazione dal titolo Omaggio a Michela Murgia. Oltre la letteratura: schierarsi in un mondo che si distrae, partendo da “Morgana” il progetto narrativo che ha dato voce a figure femminili “scomode” e straordinarie. Moderano Felicia Giliberti e Ambra Sampietro.

L’ultimo appuntamento della rassegna si terrà presso il Teatro Radar alle ore 20.00 in cui Pablo Trincia durante la conversazione dal titolo Essere le storie che raccontiamo, esplorerà l’arte di raccontare partendo da una riflessione sul mestiere del giornalista. Introduce Ambra Sampietro. Moderano Miriam Giannuzzi e Sara Viale.

Per informazioni: 0804140709 | info@larendella.it

Potrebbe interessarti...

Rendella d’Autore a novembre e a dicembre L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che l'appuntamento con Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata agli incontri con autori locali e nazionali, continua anche nei prossimi mesi di novembre e dicembre. Presentazione di libri - 16 novembre: Paolo Lepore e la...
ORA! FEST, festival di cinema, arte, ambiente e gi... Arriva ORA! FEST, il festival internazionale di cinema con focus su ambiente, arte e giustizia sociale, in programma dal 3 al 7 giugno a Monopoli. Tantissime le star italiane e internazionali già confermate. Arriveranno in Puglia per il grande evento il Premio Oscar Marisa Tomei e l’eclettico Terry Gilliam, e le superstar Matthew Modine, Matt Di...
Infopoint turistici: individuato il gestore L’affidamento triennale riguarda anche la comunicazione turistica e la gestione dei luoghi culturali L’Assessore al Turismo del Comune di Monopoli Cristian Iaia comunica che nei giorni scorsi si è proceduto ad affidare provvisoriamente alla ATI tra Developing srl e Ecotour srl la procedura aperta per l’affidamento triennale dei servizi di ge...
Un natale di Cultura: tutti gli eventi in Rendella Il programma dal 6 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica il ricco calendario di eventi, laboratori ed iniziative che si terranno in Biblioteca Rendella e in Piazza Garibaldi in occasione delle festività natalizie. Martedì 6 dicembre, ore 17.00 | Biblioteca Rendella Il coro del Music Lab Labor...