Grazie alla partnership tra la Città di Monopoli e la Diocesi Conversano-Monopoli a partire dal 1° agosto e fino al 31 ottobre sette chiese monopolitane saranno aperte al pubblico dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19 (fino alle ore 21 nel caso della Basilica Cattedrale).

L’obiettivo è quello di garantire l’apertura continua ed organica delle più importanti chiese della Città, mettendole a disposizione dei visitatori. Dai report trasmessi dallo I.A.T. (ufficio di Informazioni e Assistenza Turistica) di Monopoli era emerso un numero elevato di richieste da parte dei turisti relativamente alla visita dei più importanti luoghi di culto presenti in città, i quali non sempre risultavano aperti al pubblico o comunque non avevano un orario di apertura fisso e organico.

Tutti i siti (Amalfitana, San Francesco d’Assisi, San Domenico, Purgatorio, San Leonardo e Santa Teresa) saranno aperti dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 16,30 alle ore 19. La Basilica Cattedrale estenderà l’apertura pomeridiana fino alle ore 21.

I nuovi orari:
Dalle ore 10 alle ore 12,30
dalle ore 16,30 alle ore 19 (ore 21 per la Basilica Cattedrale)

Potrebbe interessarti...

Il cast di “Storia di una famiglia perbene” saluta... Da circa tre mesi la Città di Monopoli ospita la troupe di “Storia di una famiglia perbene”, la nuova fiction Mediaset che sarà trasmessa nella prossima stagione televisiva su Canale 5.  Liberamente ispirata all’omonimo best seller di Rosa Ventrella, edito da Newton Compton Editori, la fiction vede protagonisti Giuseppe Zeno e Simona Cavallari. ...
Ritratti Exhibit, il tempo e i corpi di Giuliana S... Non solo profili sonori. Il «Ritratti Festival» di Monopoli diretto da Antonia Valente torna a confrontarsi con l’arte contemporanea e ospita in collaborazione con Doppelgaenger e Galleria Marina Bastianello le personali di Giuliana Storino e Sarah Jérôme. Le due mostre dialogheranno tra loro nella Casa Santa, nella chiesa di Santa Maria della Zaff...
6 buoni motivi per soggiornare a Monopoli Ci sono davvero tanti motivi per venire a Monopoli e scoprirla tanto da portarsela per sempre nel cuore. Di seguito vi suggeriamo 6 buone ragioni per farvi conquistare da questa città, sita nel centro della Puglia, prossima a straordinarie mete turistiche quali Alberobello, Castellana Grotte, Polignano a mare, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni. ...
Ritorna il Prospero Fest con un’edizione speciale... Dal 10 al 12 novembre in occasione del compleanno della Rendella e con una nuova sezione esordiente Dal 10 al 12 novembre si terrà un’edizione speciale del Prospero Fest in occasione del quarto compleanno della nuova Biblioteca Rendella e con una novità all’interno della rassegna: la Sezione Young, con alcuni appuntamenti realizzati su iniziativ...