Anche Monopoli con la sua offerta turistica è stata presente alla Bit, Borsa Internazionale del turismo, che si è svolta a Milano nell’area di Fieramilanocity dal 10 al 12 aprile 2022. Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, con l’edizione di quest’anno si è ricominciato in presenza e la voglia di vacanze in Puglia continua a crescere.

Nella giornata di lunedì la delegazione del Comune di Monopoli è stata accolta con grandissimo entusiasmo nello spazio espositivo messo a disposizione da Regione Puglia e Agenzia Puglia Promozione, affollatissimo di operatori qualificati e di giornalisti. È stata presentata la docuserie “Enjoy Monopoli” e, più in generale l’offerta turistica della Città di Monopoli. 

Erano presenti Assessore al Turismo, Sviluppo e Impresa turistica della Regione PugliaGianfranco Lopane, il Direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia Aldo Patruno, il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore al Turismo del Comune di Monopoli Cristian Iaia, il Dirigente Affari Generali-Sviluppo Economico del Comune di MonopoliPietro D’Amico, la Communication & Client Manager della Traipler.com Angela D’Aprile e l’attore Emanuel Caserio. 

Cinque puntate della durata di circa 4 minuti ciascuna interpretate da Emanuel Caserio, volto noto dei palinsesti pomeridiani RAI, e protagonista della soap “Il paradiso delle signore”, Enjoy Monopoli” non è un semplice spot di Monopoli ma un nuovo modo di comunicare che posiziona il Comune di Monopoli come precursore di un nuovo linguaggio digitale e di un nuovo modello di promozione turistica. Un’esperienza da cui trarre ispirazione e da vivere e rivivere on demand.Un format che mira a promuovere il territorio coinvolgendo i target di riferimento 365 giorni all’anno e che si arricchisce di 30 tips guide e un podcast di 5 puntate (disponibile su Spotify) che consentono di scoprire la città in ogni sua peculiarità (costa, patrimonio e luoghi di cultura, centro storico, campagna, tradizioni, etc.). Il progetto è disponibile integralmente sui canali social del Comune di Monopoli, su Instagram e Youtube, oltre che sul sito www.monopolitourism.com, a disposizione anche degli operatori turistici.

«Quello che abbiamo presentato è il frutto di un lavoro avviato in piena pandemia, finanziato grazie ai proventi della tassa di soggiorno, reinvestendo così in promozione quanto abbiamo incassato dal movimento turistico degli ultimi anni. È stata l’occasione perfetta per presentare la programmazione dell’anno 2022, programmazione studiata già dallo scorso mese di gennaio e che si stenderà per un anno intero. La calda accoglienza dei presenti dimostrano che abbiamo intrapreso la via giusta nella promozione non soltanto di Monopoli ma di un territorio ben più ampio, quello che abbraccia tutta la “Costa dei trulli” e che, grazie a questo costante lavoro, oggi cresce ancora di più», sottolinea il Sindaco Angelo Annese. 

«È un progetto nel quale ho fortemente creduto sin dall’inizio. Lo abbiamo pensato e programmato nel periodo più duro della pandemia, quando l’Italia era in lockdown. Volevamo dare una risposta ai nostri operatori turistici e a tutta la città, trovando nella tassa di soggiorno i fondi necessari per finanziarlo. Nei primi giorni di diffusione le visualizzazioni hanno fatto registrare numeri importanti. Dobbiamo consolidare il movimento turistico in città, già alto prima della pandemia, e che nonostante le difficoltà degli ultimi anni ha mantenuto un trend importante portando Monopoli tra le mete preferite della regione», afferma l’Assessore al Turismo Cristian Iaia.

Il Dirigente Affari Generali-Sviluppo Economico del Comune di Monopoli Pietro D’Amico ha evidenziato la volontà dell’Amministrazione Comunale di investire sul progetto per il quale «abbiamo ricevuto attenzione dalla Regione Puglia e da Puglia Promozione» e ha invitato tutti i presenti a seguire il progetto che non si esaurisce alla docuserie.

«La Traipler ha osato perché sapeva di avere di fronte una amministrazione giovane che ci consentiva di sperimentare e di rompere gli schemi, racchiudendo in pochi secondi o minuti tutto quello rappresenta Monopoli e tutto quello che la città offre durante l’anno. Emanuel Caserio, sul quale è ricaduta la scelta ha saputo meglio interpretare ciò che avevamo in mente», ha evidenziato Angela D’Aprile

Emanuel Caserio ha stretto un legame particolare con la città e lo ha ribadito nel corso della conferenza stampa: «A Monopoli mi sono sentito a casa e da allora, quando posso, ci ritorno da turista».

«La Regione Puglia è orgogliosa del progetto Costa dei Trulli che unisce sindaci, operatori e le diverse realtà di un territorio vasto. Oggi il Comune di Monopoli presenta un elenco di eventi che vanno da gennaio a dicembre e questo risponde perfettamente alle strategie e alle linee di promozione dei piani strategici della Regione e che abbiamo presentato in questi giorni alla Bit»,ha evidenziato il Direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia Aldo Patruno.

«Va dato atto all’amministrazione comunale di voler essere presente con contenuti importanti, utilizzando in parte i proventi della tassa di soggiorno. La Puglia continua ad essere protagonista non soltanto alla Bit ma è una regina indiscussa rispetto a tutte le altre destinazioni italiane e internazionali», ha affermato l’Assessore al Turismo, Sviluppo e Impresa turistica della Regione Puglia Gianfranco Lopane.

Potrebbe interessarti...

La Rendella aperta anche in zona rossa Esclusivamente su prenotazione ed appuntamento soltanto per una serie di servizi L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Rosanna Perricci comunica che, in ottemperanza del Decreto-Legge del 12 marzo 2021 e in seguito all’entrata in zona rossa della Regione Puglia, la Biblioteca civica “Prospero Rendella” resta aperta al pubblico esclu...
Francesco Renga in concerto il 16 agosto 2025 Organizzato dal Comune di Monopoli e dal Comitato Festa Patria, sabato 16 agosto 2025 alle ore 21 in Piazza Vittorio Emanuele II, nell’ambito delle celebrazioni civili per la Madonna della Madia, patrona della città, si terrà il concerto di Francesco Renga. L’appuntamento rientra nel tour nazionale “Angelo - Venti”, con cui Renga festeggia un an...
PhEST – I primi nomi della 7a edizione PhEST - See Beyond the Sea, si conferma un luogo di forte attrazione per quanti per studio, passione e professione hanno interesse per il mondo della fotografia e dell’arte. Al via dal 9 settembre al 1° novembre a Monopoli in Puglia, la settima edizione del Festival internazionale di fotografia e arte ideato e diretto da Giovanni Troilo, in collabo...
Prospero Fest 2021: autori, idee e libri in festiv... Dal 12 al 18 giugno torna a Monopoli il Prospero Fest. Per l’edizione estiva 2021, che recupera quella del 2020 sospesa a pochi giorni dall’avvio a causa della pandemia, Prospero Fest si fregia della collaborazione di Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino che ha curato la sezione "Le stagioni di Prospero”. Il fe...