Radar plus è la prima rassegna teatrale di cabaret a Monopoli ideata e realizzata dalla “Naturalestatocaotico” di Brindisi. Si parte il 5 novembre con il recital di Antonio Giuliani, volto noto della televisione per la partecipazione a diversi programmi di intrattenimento (“Buona Domenica”, “Maurizio Costanzo Show” e “Colorado Cafè”).

Il 16 dicembre, Max Giusti, porta in scena Va tutto bene. Attore, autore e conduttore radiofonico e televisivo di origini marchigiane, è cresciuto nel quartiere romano Portuense, a Casetta Mattei, intraprendendo da giovanissimo la carriera televisiva. Oggi è impegnato su TV8 con il programma Sky, Guess My Age – Indovina l’età. San Valentino si festeggia con lo spettacolo di Riccardo Rossi, W le donne: incomincia la sua carriera di attore con il film College del 1984. Ha lavorato tra cinema, pubblicità e televisione con i più grandi registi italiani: Dino Risi, Giuseppe Tornatore, Alessandro D’Alatri. È collaboratore di Rosario Fiorello come autore ed è stato ospite fisso del Fiorello show. Dal 2011 al 2014 è andato in onda in tv con “Cuochi & Fiamme” su La7d e su “DOVE TV” con “Conosco un posticino”.

Il 28 aprile sarà la volta della comicità di Gene Gnocchi che porta in scena lo spettacolo Se non ci pensa Dio ci penso io. (Spettacolo annullato)

Infine, il 13 maggio la rassegna si conclude con lo spettacolo di Federico Buffa, Due pugni guantati di nero. (Spettacolo annullato).

Per la nuova Stagione viene anche conferma lo strumento della carta cashback, realizzata in collaborazione con myWorld, che permette di ottenere il rimborso di una parte di ciò che si spende per l’acquisto dei biglietti della Stagione.

Il programma completo e il botteghino della Stagione 2022.23 ‘Sconfinamenti’ e di ‘Radar Plus’ del Teatro Radar sono disponibili sul sito www.teatridibari.it. Per info: 335 756 47 88 – info@teatroradar.it.

Potrebbe interessarti...

Il presepe vivente in “Cozzana” Un tuffo nella storia e nel tempo che fu. Un viaggio per scoprire un evento senza tempo. Assisterai ad uno degli appuntamenti più caratteristici e attesi del periodo natalizio in Puglia. La prima edizione risale al 2008 e il progetto nacque con l’intento di recuperare fondi da destinare alla costruzione della nuova chiesa di contrada di cui si sent...
7 e 9 settembre, incontri tematici a chiusura di &... A chiusura della terza edizione della mostra foto-letteraria Scatti di poesia, in corso presso il Castello monopolitano a cura di Lino Angiuli e Giuseppe Pavone, sono programmati due incontri di approfondimento tematico: il primo, intitolato “Cronaca e mito” è fissato per mercoledì 7 settembre, alle ore 19.00, e prevede una conversazione di Vincenz...
Ritratti Music Festival – XVIII edizione Nove concerti in luoghi di grande fascino nel segno della gentilezza e della bellezza. Tra gli ospiti, Emanuele Arciuli, Richard Galliano, Serena Brancale, Elisa Barucchieri con Orfeo Futuro ed Elio delle Storie tese in un omaggio a Enzo Jannacci. E poi, un tributo alla musica made in U.K. di tutti i tempi, un Cineritratto dedicato a Charlie Chapli...
I rifugi antiaerei aperti per la Giornata della Me... In occasione della Giornata della Memoria 2023, venerdì 27 gennaio riaprono i Rifugi Antiaerei in Piazza Vittorio Emanuele II. Le gallerie sotterranee della città scavate durante la Seconda Guerra Mondiale, saranno visitabili dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 20:00. I posti sono al momento esauriti, seguiteci sul portale turistico uffi...