L’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, comunica che Ron con la sua tournée teatrale “Sono un figlio Live Tour” farà tappa al Teatro Radar di Monopoli sabato 6 maggio 2023 alle ore 20,30. L’evento è promosso dall’Associazione Culturale “Il Tassello Mancante” di Putignano in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli.

Il tour prende il nome dal nuovo album di inediti e che, dopo la calorosa accoglienza riservata dalla critica e dal pubblico, l’artista presenterà dal vivo. Prodotto da Trident Music, il tour toccherà le principali città italiane durante la prossima primavera.

Ron ha scelto la dimensione teatrale per dare risalto alle nuove canzoni e alla qualità di un repertorio di musica italiana d’autore come ce ne sono pochi.

«Cantare dal vivo è la cosa che amo di più in assoluto. Mi sento sempre libero di dire e suonare quello che mi piace di più. Quest’anno poi c’è la novità che oltre ai brani della mia storia potrò finalmente cantare quelli del mio nuovo album. Non vedo l’ora», ha dichiarato Ron.

«Sono felicissima di portare a Monopoli uno dei cantautori italiani più apprezzati con un repertorio cinquantennale che abbraccia diverse generazioni. Un grande evento che, insieme al concerto di Tosca del 30 marzo 2022, arricchisce la stagione del Teatro Radar», afferma l’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci.

Naturalmente nella scaletta non mancheranno i classici che Ron ci ha regalato in questo mezzo secolo di canzoni e alcune delle hit che scrisse per illustri colleghi (da Joe Temerario a Vorrei incontrarti fra cent’anni, da Anima a Il gigante e la bambina, da Chissà se lo sai fino alla celeberrima Una città per cantare, passando per Non abbiam bisogno di parole e Piazza Grande). Ma troveranno spazio anche canzoni che l’artista ha raramente proposto dal vivo, tra queste Palla di cannone (cover di Cannonball di Damien Rice) e Mi sto preparando (cover di I’m getting ready di Michael Kiwanuka) dall’album “Way Out” del 2013.

In questi giorni è in programmazione in radio il nuovo singolo “Diventerò me stesso”, scritto da Ron insieme a Maurizio Fabrizio, su testo di Guido Morra. Forse la canzone più autobiografica del nuovo disco, nella quale Ron si identifica molto. Racconta la storia di un uomo solo che cammina per le strade, senza sentire la mancanza di nessuno né di nulla, e si sente felice.

VIVATICKET: http://www.vivaticket.com/…/sono-un-figlio-live…/201480

TICKETONE: https://www.ticketone.it/event/ron-teatro-radar-16490390/

Potrebbe interessarti...

Trasporti: corse da e per il mare, fino a sera Linee di trasporto estive dall’alba fino a tarda sera, due minibus elettrici per il trasporto dalla stazione al centro storico e nel centro storico e conferma della collaborazione tra Trenitalia e Miccolis-Lentini per il trasporto dalla stazione alle spiagge monopolitane. Sono alcune delle novità del servizio di trasporto pubblico locale presentate...
Anche per il 2024 la Bandiera Blu sventola su Mono... Per il quarto anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental Education. L’annuncio è stato dato martedì 14 maggio 2024 nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma alla quale ha partecipato il Sindaco Angelo Annese. Monopoli è una delle due città, insieme ...
VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne Su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura anche quest’anno, dopo il grande successo delle scorse edizioni, torna a Monopoli, nella suggestiva cornice della Biblioteca Civica “Prospero Rendella”, la rassegna multidisciplinare “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne” con la direzione artistica di Lorena Carbonara, rassegna nata in collaborazio...
Monopoli omaggia Pippo Patruno con “Archivio Senti... A un anno dalla sua prematura scomparsa, Monopoli rende omaggio a Pippo Patruno con “Archivio Sentimentale”, prima importante retrospettiva dell’artista monopolitano curata da Antonella Marino e Carmelo Cipriani. Ideato dall’Associazione Culturale Pippo Patruno insieme all’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, il progetto è realizzato da Form...