Nel 2022 nella provincia di Bari, prima nella classifica regionale per numerosità degli arrivi, si registra un incremento delle presenze (+8%). La Città di Monopoli è tra i cinque comuni che hanno fatto registrare gli incrementi maggiori, con oltre 10mila turisti in più rispetto al 2019 (Vieste, Ostuni, Monopoli, Ugento, Polignano e Gallipoli). È quanto emerge dal rapporto riferito al trend dal 2015 al 2022 presentato dall’Agenzia Puglia Promozione alla Bit di Milano dov’erano presenti anche il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore al Turismo Cristian Iaia e l’’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci.

Monopoli registra una variazione percentuale in aumento delle presenze del 45,35% rispetto al 2021 passando da 107.322 a 155.997 presenze, posizionandosi al sesto posto tra le mete pugliesi; gli arrivi hanno fatto registrare una variazione percentuale in aumento del 40,51% rispetto all’anno precedente passando da 354.150 a 497.623 (undicesimo posto tra le mete regionali) con una media di permanenza media pari a 3,18 giorni.

Monopoli, insieme a Bari, Lecce, Vieste e Fasano è tra le destinazioni più visitate dai turisti stranieri. La Germania continua a governare la classifica regionale per numerosità dei soggiorni/pernottamenti (con più di 800mila notti). In vetta al ranking degli arrivi si trova invece, ancora una volta, la Francia. Si contendono le successive posizioni la Svizzera, il Regno Unito, gli Stati Uniti d’America e i Paesi Bassi. Figurano nella top 15 regionale anche altri due importanti mercati extraeuropei: il Canada e l’Australia.

La ricettività si è rafforzata e Monopoli è tra gli undici comuni (Bari, Fasano, Gallipoli, Lecce, Monopoli, Ostuni, Otranto, Polignano, Porto Cesareo, Taranto e Vieste) che dispongono di più di 200 strutture ricettive e che rappresentano il 35% dell’offerta ricettiva regionale.

Potrebbe interessarti...

Cronache di una tradizione Una storia che viene dal mare. Una tradizione che anche quest'anno, nella data del 16 dicembre 2016, si è rinnovata nel segno della fede in occasione di una ricorrenza speciale: il IX centenario dell'approdo dell'Icona di Maria Santissima della Madia. Tantissimi i presenti per rievocare l'evento prodigioso .Il porto si fa "ventre" che partorisce un...
Flora Canto madrina della ventesima edizione del P... Torna a Monopoli il Premio “Il Gozzo”, l’evento che racconta e premia le eccellenze del territorio. Appuntamento venerdì 11 luglio alle ore 20.30 a Cala Batteria, con una serata ricca di emozioni, musica e ospiti d’eccezione. Quella di quest’anno è la 20esima edizione, un traguardo importante per un appuntamento che resta fedele alla sua mission...
PhEST – Festival internazionale di fotografi... PhEST – See Beyond the Sea, il Festival internazionale di fotografia e arte, torna a Monopoli dal 30 agosto al 3 novembre 2024. Giunto alla IX edizione, PhEST si conferma un luogo prezioso di dialogo interculturale che si celebra tra le vie, le piazze, i palazzi storici e le antiche chiese, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e immersiva. ...
Crescono i turisti in città ma è boom di stranieri... Nei primi otto mesi dell’anno la Città di Monopoli ha fatto registrare una variazione percentuale in aumento di arrivi e presenze rispetto all’analogo periodo del 2023. I dati emergono dal portale PayTourist, il sistema di gestione e pagamento dell'imposta di soggiorno comunale. In particolare, del 7,00% (arrivi) e del 11,55% (pernottamenti) ris...