Nel 2022 nella provincia di Bari, prima nella classifica regionale per numerosità degli arrivi, si registra un incremento delle presenze (+8%). La Città di Monopoli è tra i cinque comuni che hanno fatto registrare gli incrementi maggiori, con oltre 10mila turisti in più rispetto al 2019 (Vieste, Ostuni, Monopoli, Ugento, Polignano e Gallipoli). È quanto emerge dal rapporto riferito al trend dal 2015 al 2022 presentato dall’Agenzia Puglia Promozione alla Bit di Milano dov’erano presenti anche il Sindaco di Monopoli Angelo Annese, l’Assessore al Turismo Cristian Iaia e l’’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci.

Monopoli registra una variazione percentuale in aumento delle presenze del 45,35% rispetto al 2021 passando da 107.322 a 155.997 presenze, posizionandosi al sesto posto tra le mete pugliesi; gli arrivi hanno fatto registrare una variazione percentuale in aumento del 40,51% rispetto all’anno precedente passando da 354.150 a 497.623 (undicesimo posto tra le mete regionali) con una media di permanenza media pari a 3,18 giorni.

Monopoli, insieme a Bari, Lecce, Vieste e Fasano è tra le destinazioni più visitate dai turisti stranieri. La Germania continua a governare la classifica regionale per numerosità dei soggiorni/pernottamenti (con più di 800mila notti). In vetta al ranking degli arrivi si trova invece, ancora una volta, la Francia. Si contendono le successive posizioni la Svizzera, il Regno Unito, gli Stati Uniti d’America e i Paesi Bassi. Figurano nella top 15 regionale anche altri due importanti mercati extraeuropei: il Canada e l’Australia.

La ricettività si è rafforzata e Monopoli è tra gli undici comuni (Bari, Fasano, Gallipoli, Lecce, Monopoli, Ostuni, Otranto, Polignano, Porto Cesareo, Taranto e Vieste) che dispongono di più di 200 strutture ricettive e che rappresentano il 35% dell’offerta ricettiva regionale.

Potrebbe interessarti...

La “Treccani” che parlava di Monopoli Ormai Monopoli è sulla bocca di tutti e in tanti continuano a decantare le sue bellezze. Oggi è bello scoprire che già molti anni fa, negli anni Ottanta, sulla monumentale opera enciclopedica Lessico Universale Treccani, si sottolinea il valore del suo patrimonio culturale, ambientale ed archeologico. Particolare risalto si dava alla Grotta della M...
Via alla 43esima stagione di Amici della Musica &#... Via alla 43esima stagione concertistica dell'Associazione "Amici della Musica Orazio Fiume" di Monopoli, storica realtà che anima le stagioni culturali della città. Quello 2022/2023 è un calendario ricco di appuntamenti con serate evento insieme a Tullio De Piscopo Quintet, Tony Esposito Quintet, Sherrita Duran Gospel Show, Rosalia De Souza Quin...
La Festa dei Falò – Fuochi nei Chiassi e Sfi... Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, la Città di Monopoli in sinergia con l’Associazione Operatori Centro Storico organizza “La Festa dei Falò - Fuochi nei Chiassi e Sfizi Antichi”, nel segno della tradizione, con musica popolare, giochi e laboratori per bambini, zeppole e tanto divertimento. Da sempre, infatti, Monopoli celebra il S...
Ritratti Music Festival – XVIII edizione Nove concerti in luoghi di grande fascino nel segno della gentilezza e della bellezza. Tra gli ospiti, Emanuele Arciuli, Richard Galliano, Serena Brancale, Elisa Barucchieri con Orfeo Futuro ed Elio delle Storie tese in un omaggio a Enzo Jannacci. E poi, un tributo alla musica made in U.K. di tutti i tempi, un Cineritratto dedicato a Charlie Chapli...