Sarà il super trio jazz guidato dal pianista americano Brad Mehldau, con Larry Grenadier al contrabbasso e Jeff Ballard alla batteria, ad inaugurare il 17 luglio la diciannovesima edizione del Ritratti Festival di Monopoli, che sino al 3 agosto proporrà una serie di appuntamenti sul tema «fermare il tempo». Il concerto della band sarà uno degli eventi di punta dell’estate monopolitana, presentata oggi dall’amministrazione comunale. 

Definito dal New York Times il pianista jazz più influente degli ultimi vent’anni, Mehldau, che nel 2019 era stato ospite del Festival Ritratti in versione solo, è stato nominato tredici volte ai Grammy Awards, dove ha trionfato nel 2019 con «Finding Gabriel», ritenuto il miglior album strumentale di jazz. Un disco contenente dieci brani ispirati al Vecchio Testamento suonati con diverse formazioni, cui è seguito nel 2021 «Jacob’s Ladder», una riflessione sulle Sacre Scritture e la ricerca di Dio attraverso una musica ispirata al prog rock. 

Protagonista assoluto della scena jazz internazionale, ma con molti punti di contatto col mondo della musica classica (il jazz è arrivato dopo la scoperta di Thelonious Monk, Oscar Peterson e Bill Evans), Mehldau ha appena dato alle stampe un omaggio ai Beatles intitolato «Your Mother Should Know», album solista registrato nel settembre 2020 alla Philharmonie di Parigi. A breve verranno comunicate le modalità di prevendita dei biglietti.

Potrebbe interessarti...

VoxFem 2024 – Torna a Monopoli il 12, 13 e 1... Dopo il grande successo dello scorso anno torna a Monopoli, nell’incantevole scenario della Biblioteca Civica “Prospero Rendella”, la rassegna multidisciplinare “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne”, promossa dall'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. Nata in collaborazione con il gruppo di ricerca americano VoxFem che da un decennio ...
Passeggiata ad alta accessibilità tra le 31 mostre... Dal 24 settembre per quattro venerdì consecutivi. Al via anche le visite guidate per le scolaresche PhEST ha sempre considerato la fotografia come strumento elettivo per l’accessibilità. L’immagine che non conosce lingue e arriva diretta come un lampo, a chiunque. Ha fatto della accessibilità il suo credo portando la fotografia fuori dai musei e...
Candidatura Unesco via Appia: c’è la ciclopedonale... Nell’ambito delle attività connesse alla candidatura della “Via Appia. Regina viarum” per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio mondiale promossa per la prima volta da un Ministero, venerdì 15 settembre 2023 nel Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi si è svolta la prima riunione plenaria coordinata dal Ministero della Cultura rivolta agli stakeho...
Monopoli nel Censimento delle architetture italian... Sono 11 le opere della città di Monopoli inserite nel Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Si tratta di una mappatura dell’architettura contemporanea realizzata mediante attività di selezione e schedatura di edifici e di aree urbane significa...