La Pellegrina Laika

Monologo teatrale di  Mariangela Arcieri

Accompagnamento musicale di Angela Lacalamita

23 luglio 16 | ore 20.30 | Masseria Zaccaria / Chiesa Cristo Campanarello | Contrada Santo Stefano, 129

VAI ALLA MAPPA

INGRESSO GRATUITO

Su prenotazione:  IAT Monopoli  – tel 0804140264

All’interno della rassegna culturale ” Vite Rupestri – narrazioni dal passato”, promossa dalla Città di Monopol,  è in programma l’evento “La Pellegrina Laika”, interpretato dalla perfomer Mariangela Arcieri,

accompagnata dalla musicista Angela Lacalamita (esperta di strumenti medievali).

Un atto unico, un “viaggio di pellegrinaggio” che conduce in epoca medievale partendo da Sant’Elena, la prima donna che ha intrapreso il viaggio verso la Terra Santa, la prima donna viaggiatrice,

e colei che ha aperto la strada al “pellegrinaggio tutto rosa”.
Da allora una popolazione di donne ha intrapreso il viaggio di pellegrinaggio percorrendo la via Francigena solcando le belle terre pugliesi, per arrivare a Brindisi ed imbarcarsi verso Gerusalemme.
Il viaggio verso i luoghi santi per queste donne pellegrine era anche un modo, il solo pensabile, per colmare un vuoto, per ritrovare se stesse, per sete di conoscenza.
Ricerca di libertà… dalle asperità fino alle stelle…
Uno spettacolo che tra il serio ed il faceto diventa un viaggio esistenziale tra figure di donne pellegrine: nobildonne, sante, martiri, suore, madri, figlie, prostitute, donne depresse, eccentriche, folli, nella suggestiva cornice della bellissima Masseria Zaccaria (in contrada Santo Stefano) che sorge sulla cripta del XII sec. di Cristo Campanarello, aprendosi verso un metaforico mondo uterino di una “lama”,  abitata da secolari ulivi.

Potrebbe interessarti...

“Fabula”, Natale per i bambini Da quest'anno a Monopoli il Natale è targato "Fabula", l'evento pensato per tutti i bambini...e per chi vuole tornare ad esserlo anche solo per un giorno. Dal 16 di dicembre fino all'8 gennaio, tutti i giorni spettacoli, animazione, artisti di strada, attrazioni, luci, mercatini, colori, musica...ed un pizzico di magia! Fai visita al Trono del ver...
“Riempiamo le vetrine della città”: tutti gli appu... L’Assessora alle Pari Opportunità e alle Attività Produttive ed Economiche del Comune di Monopoli, Antonella Fiume, al fine di sensibilizzare e valorizzare il tema della parità di genere attraverso la partecipazione attiva dei giovani, ha condiviso il progetto “Riempiamo le vetrine della città” promosso dalla Associazione Progetto Donna, in collabo...
“I Maestri del Surrealismo”: dall’11 aprile al 25 ... Il Castello di Monopoli propone un nuovo interessante appuntamento con i maestri internazionali del Novecento, ospitando un’affascinante mostra collettiva sul Surrealismo, il sogno e l’inconscio. L’esposizione comprende opere grafiche originali su carta (in prevalenza litografie, acqueforti, acquetinte), di alcuni importanti maestri che hanno fa...
La Via Francigena in Puglia al centro del progetto... Nel mese di settembre, l'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), in collaborazione con Regione Puglia e i comuni partner, ha organizzato sei giorni di cammino lungo la Via Francigena, coprendo le tappe che uniscono le città di Bari e Brindisi. Queste camminate, previste nei fine settimana dal 12 al 15 settembre e dal 27 al 29 settembre, o...