La Pellegrina Laika

Monologo teatrale di  Mariangela Arcieri

Accompagnamento musicale di Angela Lacalamita

23 luglio 16 | ore 20.30 | Masseria Zaccaria / Chiesa Cristo Campanarello | Contrada Santo Stefano, 129

VAI ALLA MAPPA

INGRESSO GRATUITO

Su prenotazione:  IAT Monopoli  – tel 0804140264

All’interno della rassegna culturale ” Vite Rupestri – narrazioni dal passato”, promossa dalla Città di Monopol,  è in programma l’evento “La Pellegrina Laika”, interpretato dalla perfomer Mariangela Arcieri,

accompagnata dalla musicista Angela Lacalamita (esperta di strumenti medievali).

Un atto unico, un “viaggio di pellegrinaggio” che conduce in epoca medievale partendo da Sant’Elena, la prima donna che ha intrapreso il viaggio verso la Terra Santa, la prima donna viaggiatrice,

e colei che ha aperto la strada al “pellegrinaggio tutto rosa”.
Da allora una popolazione di donne ha intrapreso il viaggio di pellegrinaggio percorrendo la via Francigena solcando le belle terre pugliesi, per arrivare a Brindisi ed imbarcarsi verso Gerusalemme.
Il viaggio verso i luoghi santi per queste donne pellegrine era anche un modo, il solo pensabile, per colmare un vuoto, per ritrovare se stesse, per sete di conoscenza.
Ricerca di libertà… dalle asperità fino alle stelle…
Uno spettacolo che tra il serio ed il faceto diventa un viaggio esistenziale tra figure di donne pellegrine: nobildonne, sante, martiri, suore, madri, figlie, prostitute, donne depresse, eccentriche, folli, nella suggestiva cornice della bellissima Masseria Zaccaria (in contrada Santo Stefano) che sorge sulla cripta del XII sec. di Cristo Campanarello, aprendosi verso un metaforico mondo uterino di una “lama”,  abitata da secolari ulivi.

Potrebbe interessarti...

2 / 4 settembre – Festival Jazz “nR... FESTIVAL JAZZ “N” MONOPOLI 2 / 3 / 4 SETTEMBRE 2016 Piazza Palmieri – Piazza Vittorio Emanuele L'idea progetto è organizzare un festival jazz di alto livello: l'organizzazione è affidata alla Musica Art Management. Quest’anno oltre ad un cast artistico eccellente, le novità di spicco saranno: l’inserimento di 3 band jazz locali, una per...
L’arte di Nicola Genco: un viaggio tra sogno e mem... Sabato 7 dicembre 2024, alle ore 16:30, i Rifugi Antiaerei di Piazza Vittorio Emanuele a Monopoli ospiteranno l’inaugurazione della mostra “In Fabula” di Nicola Genco, alla presenza del Sindaco Angelo Annese, dell’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, dell’artista e del curatore Carmelo Cipriani. Nicola Genco è un artista poliedrico di fama i...
29/31 luglio – “Angeli e demoni”... Concerti letterari con Paolo PANARO, voce narrante Angelo DE LEONARDIBUS, baritono Produzione Diaghilev srl   29 / 31 luglio Ore 19.00 | contrada Conchia, 298 |MONOPOLI presso “lama degli ulivi” dei VIVAI CAPITANIO   Il progetto A partire dalla caduta dell’Impero Romano per oltre un millennio, le nostre coste meri...
Monopolele 2024: il più grande festival di ukulele... Manca pochissimo a Monopolele - Ukulele Mediterranean Fest, il più grande festival di ukulele d’Italia che, per il terzo anno consecutivo, porterà 40 artisti internazionali nelle location più suggestive di Monopoli. L’appuntamento con la musica da tutto il mondo è dal 30 maggio al 2 giugno. Il festival è organizzato da Voltare Pagina ETS, organi...