La Pellegrina Laika

Monologo teatrale di  Mariangela Arcieri

Accompagnamento musicale di Angela Lacalamita

23 luglio 16 | ore 20.30 | Masseria Zaccaria / Chiesa Cristo Campanarello | Contrada Santo Stefano, 129

VAI ALLA MAPPA

INGRESSO GRATUITO

Su prenotazione:  IAT Monopoli  – tel 0804140264

All’interno della rassegna culturale ” Vite Rupestri – narrazioni dal passato”, promossa dalla Città di Monopol,  è in programma l’evento “La Pellegrina Laika”, interpretato dalla perfomer Mariangela Arcieri,

accompagnata dalla musicista Angela Lacalamita (esperta di strumenti medievali).

Un atto unico, un “viaggio di pellegrinaggio” che conduce in epoca medievale partendo da Sant’Elena, la prima donna che ha intrapreso il viaggio verso la Terra Santa, la prima donna viaggiatrice,

e colei che ha aperto la strada al “pellegrinaggio tutto rosa”.
Da allora una popolazione di donne ha intrapreso il viaggio di pellegrinaggio percorrendo la via Francigena solcando le belle terre pugliesi, per arrivare a Brindisi ed imbarcarsi verso Gerusalemme.
Il viaggio verso i luoghi santi per queste donne pellegrine era anche un modo, il solo pensabile, per colmare un vuoto, per ritrovare se stesse, per sete di conoscenza.
Ricerca di libertà… dalle asperità fino alle stelle…
Uno spettacolo che tra il serio ed il faceto diventa un viaggio esistenziale tra figure di donne pellegrine: nobildonne, sante, martiri, suore, madri, figlie, prostitute, donne depresse, eccentriche, folli, nella suggestiva cornice della bellissima Masseria Zaccaria (in contrada Santo Stefano) che sorge sulla cripta del XII sec. di Cristo Campanarello, aprendosi verso un metaforico mondo uterino di una “lama”,  abitata da secolari ulivi.

Potrebbe interessarti...

12/13 luglio – Orecchiette Orecchiette, eccellenze made in Puglia 12/13 luglio ’16 Eccellenza e identità Puglia. Questo il leitmotiv dell'edizione 2016 di "Orecchiette - Eccellenze made in Puglia". Sul palcoscenico di una delle più affascinanti città di Puglia, Monopoli, andrà in scena il meglio della produzione pugliese. Protagonista principale l'orecchietta, indiscusso...
“Ritratti” , rassegna musicale per ... Nell'ambito di "Vite rupestri - narrazioni dal passato" , progetto promosso dall'Amministrazione comunale sulla valorizzazione della cultura rupestre ( delegato alla Cultura e Assessorato al Turismo), organizzata e diretta artisticamente dall'Associazione Musicale "Euterpe", sino al 21 dicembre 2016, si terrà una prestigiosa rassegna musicale . ...
Monopoli omaggia Pippo Patruno con “Archivio Senti... A un anno dalla sua prematura scomparsa, Monopoli rende omaggio a Pippo Patruno con “Archivio Sentimentale”, prima importante retrospettiva dell’artista monopolitano curata da Antonella Marino e Carmelo Cipriani. Ideato dall’Associazione Culturale Pippo Patruno insieme all’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, il progetto è realizzato da Form...
Domenica 28 luglio 2024: A “In My Name. Above the ... In occasione dei quarant’anni di attività della Lega Navale di Monopoli, “In My Name. Above the show”, la grande mostra-evento internazionale che celebra la storia e traccia l’evoluzione dell’Urban Art promossa dall’Assessorato alla Cultura, organizza un primo imperdibile evento collaterale: la veleggiata con vele d’autore. L’evento, in programm...