La Pellegrina Laika

Monologo teatrale di  Mariangela Arcieri

Accompagnamento musicale di Angela Lacalamita

23 luglio 16 | ore 20.30 | Masseria Zaccaria / Chiesa Cristo Campanarello | Contrada Santo Stefano, 129

VAI ALLA MAPPA

INGRESSO GRATUITO

Su prenotazione:  IAT Monopoli  – tel 0804140264

All’interno della rassegna culturale ” Vite Rupestri – narrazioni dal passato”, promossa dalla Città di Monopol,  è in programma l’evento “La Pellegrina Laika”, interpretato dalla perfomer Mariangela Arcieri,

accompagnata dalla musicista Angela Lacalamita (esperta di strumenti medievali).

Un atto unico, un “viaggio di pellegrinaggio” che conduce in epoca medievale partendo da Sant’Elena, la prima donna che ha intrapreso il viaggio verso la Terra Santa, la prima donna viaggiatrice,

e colei che ha aperto la strada al “pellegrinaggio tutto rosa”.
Da allora una popolazione di donne ha intrapreso il viaggio di pellegrinaggio percorrendo la via Francigena solcando le belle terre pugliesi, per arrivare a Brindisi ed imbarcarsi verso Gerusalemme.
Il viaggio verso i luoghi santi per queste donne pellegrine era anche un modo, il solo pensabile, per colmare un vuoto, per ritrovare se stesse, per sete di conoscenza.
Ricerca di libertà… dalle asperità fino alle stelle…
Uno spettacolo che tra il serio ed il faceto diventa un viaggio esistenziale tra figure di donne pellegrine: nobildonne, sante, martiri, suore, madri, figlie, prostitute, donne depresse, eccentriche, folli, nella suggestiva cornice della bellissima Masseria Zaccaria (in contrada Santo Stefano) che sorge sulla cripta del XII sec. di Cristo Campanarello, aprendosi verso un metaforico mondo uterino di una “lama”,  abitata da secolari ulivi.

Potrebbe interessarti...

“Il Maggio dei Libri”: Una serie di appuntamenti f... Su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, la Biblioteca civica “Prospero Rendella” aderisce per il settimo anno consecutivo alla campagna di promozione della lettura Il Maggio dei Libri, giunta alla sua XIV edizione su tutto il territorio nazionale e promossa dal Centro per Libro e la Lettura e dal Ministero della Cultura....
“Corri in viola” – Domenica 19 maggio 2024... Uisp Bari, Comitato Fibromialgici Uniti U-Italia odv con il patrocinio del Comune di Monopoli e la collaborazione di K1 Dog organizzano per domenica 19 maggio 2024 “Corri in viola. Per dare vita al cammino di ognuno”, una camminata con amici a quattro zampe per la sensibilizzazione nei confronti della fibromialgia e delle malattie croniche invalida...
Il Teatro Mariella riparte con la Stagione 2024/20... Il Teatro Mariella di Monopoli riparte con la Stagione teatrale 2024/205 sotto la direzione artistica di Alessandra Dalena presidente di Ubuntu non solo teatro aps ets. ‘Non c’è tempo’ è il titolo del nuovo cartellone che deriva da un’opera dell’artista Pippo Patruno di Monopoli, recentemente scomparso, come fosse un’esortazione. Tutti gli spett...
L’arte di Nicola Genco: un viaggio tra sogno e mem... Sabato 7 dicembre 2024, alle ore 16:30, i Rifugi Antiaerei di Piazza Vittorio Emanuele a Monopoli ospiteranno l’inaugurazione della mostra “In Fabula” di Nicola Genco, alla presenza del Sindaco Angelo Annese, dell’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, dell’artista e del curatore Carmelo Cipriani. Nicola Genco è un artista poliedrico di fama i...