Premio “Città di Monopoli”

venerdì 29 luglio 2016 | ore 20.30

Cala Batteria

Il Premio Città di Monopoli rappresenta, da oltre un decennio, uno degli eventi cardine dell’estate monopolitana.

Si tratta di una manifestazione ideata e organizzata dalla società Canale 7 srl con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Monopoli, nata nel 2005 allo scopo di conferire un premio ai monopolitani che si fossero contraddistinti, attraverso il proprio lavoro, sul territorio italiano ed estero.

L’evento ha poi assunto nel tempo un respiro sempre più ampio.

Dal 2009, infatti, la città assegna questo riconoscimento sia a pugliesi che valorizzano il territorio regionale e sia a persone, non autoctone, che hanno contribuito allo sviluppo e alla crescita della Puglia.

Caratteristica dello show è la location che lo ospita: l’incantevole Cala Batteria, nel cuore del porto di Monopoli. A fare da scenografia alla serata: il mare, il molo e le imbarcazioni della marineria locale.

Il Premio consegnato ai vincitori consiste nella riproduzione del “gozzo”, la più piccola barca da pesca adottata dai pescatori, nei tipici colori della città il blu e rosso, ed è assegnato a sei persone che si sono distinte in diversi settori: cultura, spettacolo, informazione, imprenditoria, giovani talenti, carriera.

Tra i premiati del “Premio città di Monopoli”: Nicola Lagioia (scrittore, premio “Strega” 2015), Pino Campagna (comico), Paolo Sassanelli (attore), Flavia Pennetta (tennista), Paolo Longo (giornalista), Annalisa Monfreda (Direttore Donna Moderna), Rosaria Renna (speaker radiofonica).

Ogni edizione è contraddistinta anche da coinvolgenti momenti di spettacolo. Tra gli ospiti intervenuti negli anni: Ivana Spagna, Annalisa Minetti, Silvia Mezzanotte, Anna Falchi, Caterina Balivo, Manuela Folliero.

 

Potrebbe interessarti...

La Via Francigena in Puglia al centro del progetto... Nel mese di settembre, l'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), in collaborazione con Regione Puglia e i comuni partner, ha organizzato sei giorni di cammino lungo la Via Francigena, coprendo le tappe che uniscono le città di Bari e Brindisi. Queste camminate, previste nei fine settimana dal 12 al 15 settembre e dal 27 al 29 settembre, o...
31 luglio / 31 agosto – Festeggiamenti in on... 31 luglio / 31 agosto  ‘16 Anche quest'anno si rinnovano i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Madia, la protettrice. Ricco è il programma religioso e civile (che vi riportiamo qui di seguito) che il Comitato Festa Patronale ha promosso anche con il contributo dell'Amministrazione comunale. Un "cartellone" in cui hanno fortemente creduto ...
29 luglio / 11 settembre – Scatti di poesia SCATTI DI POESIA 29 luglio – 11 settembre / Castello Carlo V La terza edizione del progetto Scatti di poesia intende confermare e sviluppare i contenuti espressi attraverso le prime due edizioni, al fine di offrire un’occasione importante per rileggere creativamente il profilo culturale della Puglia, così come interpretato da voci poetiche ch...
29/31 luglio – “Angeli e demoni”... Concerti letterari con Paolo PANARO, voce narrante Angelo DE LEONARDIBUS, baritono Produzione Diaghilev srl   29 / 31 luglio Ore 19.00 | contrada Conchia, 298 |MONOPOLI presso “lama degli ulivi” dei VIVAI CAPITANIO   Il progetto A partire dalla caduta dell’Impero Romano per oltre un millennio, le nostre coste meri...