Dal 15 settembre entra nel vivo la programmazione di PhEST, festa internazionale della fotografia. Tanti i momenti programmati che animeranno una manifestazione di alto prestigio culturale voluta dall’Assessorato al Turismo del Comune di Monopoli. Sono previste mostre, proiezioni, letture di portfolio, visite guidate.

Giovanni Troilo è il direttore artistico dell’evento, mentre Arianna Rinaldo è la curatrice. Il direttore esecutivo è Antonio Carloni. Ricordiamo che questa festa guarda a EST a partire dal punto di vista privilegiato di Monopoli.

Partendo dall’idea di Monopoli come Porta del Levante.

Di seguito il programma ufficiale e completo da consultare:

Il Programma

Potrebbe interessarti...

Attivata la rete di “InfoTurismo” Il Comune di Monopoli ha attivato la rete “InfoTurismo”; un canale attraverso il quale convogliare tutte le informazioni utili al settore, come eventi, infoturistiche, parcheggi, escursioni, linee bus, etc…). L’iscrizione al canale è effettuabile direttamente a questo link, inviando un messaggio contenente la ragione sociale dell’azienda, il set...
Alba di Note – un tuffo nella tradizione Mercoledì 1 settembre la spiaggia di Porta Vecchia a Monopoli ospiterà la prima edizione di "Alba di Note - Un tuffo nella tradizione", l'iniziativa promossa dalla Città di Monopoli in collaborazione con il festival Costa dei Trulli. Alle prime luci dell'alba (5.30 circa) il concerto dal mare della pianista Daniela Manco e dei Solisti Aquilani Q...
Chiesa dello Spirito Santo, il programma delle ape... La cripta dello Spirito Santo è uno dei luoghi imperdibili di Monopoli. Si tratta di uno straordinario esempio di architettura rupestre ipogeica che testimonia l’abilità nell’intaglio delle maestranze locali, esperte nel lavoro delle cave. L’epoca della sua costruzione è dubbia e potrebbe essere collocata intorno al XII-XIII secolo d.C.: nonostante...
Il mare e l’ambiente sono il nostro più gran... MONOPOLI è BANDIERA BLU 2021 Monopoli è stata premiata con la Bandiera Blu 2021, il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dall’organizzazione FEE Italia (Foundation for Environmental Education) che simboleggia l’impegno della città nella gestione sostenibile del territorio e nella salvaguardia dell’ecosistema marino. Un traguardo ch...