Un articolo a firma del premio Campiello 2015, Nicola La Gioia, giornalista e scrittore

Con Phest, festival internazionale di fotografia, conquista l’apertura della pagina culturale di Repubblica del 16 settembre 2016.  A firmare l’interessante articolo uno dei più grandi scrittori italiani, Nicola la Gioia, vincitore nel 2015 del Premio Strega con il libro “La ferocia”, pubblicato con l’Einaudi.

“Qui pescatori all’ombra dell’ultimo sole” è il titolo di un “pezzo” di profonda scrittura che punta a mettere in luce aspetti antropoligici della nostra terra.

“I pescatori partivani da Monopoli – scrive La Gioia – quando io non potevo vederli. Li osservavo al ritorno, o giù al porto mentre rammendavano reti. Nei loro gesti non c’era nemmeno pazienza, tanto erano perfetti. Lavoravano in silenzio con il filo di nylon, immersi in una dimensione temporale che non era la stessa che toccava a chiunque altro frequentassi in quel periodo. La loro vera dimensione era naturalmente il mare, le acque a cui si consegnavano vedendo l’ombra nera del castello svanirgli alle spalle. Il mare gli scavava sulla faccia rughe molto particolari, diverse da quelle, altrettanto interessanti che guadagnavano i contadini al compimento del trentesimo anno.”

Ad impreziosire il lirico “pezzo” dello scrittore  e giornalista i sei volti fotografati da Pietro Martinello. Queste foto fanno parte della serie “I gladiatori di Nettuno, commissionata dal Phest, evento voluto dall’Assessorato comunale al Turismo, in corso fino al 30 ottobre. Una ricerca fotografica che rientra nell’ambito di un progetto per conoscere e valorizzare i luoghi del festival.

Insomma Monopoli al centro della Puglia e dell’interesse nazionale del mondo culturale. Dietro i volti degli uomini che si guadagnano da vivere andando per mare. Un mistero fatto di tramonti, silenzi e fili di nylon.

Potrebbe interessarti...

Brochure informativa per percorsi e orari del tras... Disponibili presso gli infopoint turistici, l’Urp e l’azienda Miccolis-Lentini Il Sindaco di Monopoli Emilio Romani e l'Assessore allo Sviluppo Economico Giuseppe Campanelli comunicano che è stata realizzata una brochure contenente tutti i percorsi e tutti gli orari del trasporto pubblico cittadino. Questo strumento, insieme alla installazione pre...
BTM Italia 2024: Monopoli ospita 40 buyers Nell’ambito del progetto BTM Italia 2024, il Comune di Monopoli organizza un Fam Trip finalizzato alla promozione della città ai più grossi acquirenti del panorama nazionale ed internazionale. Lunedì 26 febbraio 2024 la Città di Monopoli ospita 20 buyer interessati al turismo attivo ed esperienziale che visiteranno la città e 20 buyer nel settor...
Apertura straordinaria della Cripta di San Matteo ... Monopoli da scoprire: un patrimonio per il futuro L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che nei giorni 1 e 2 ottobre, vista la considerevole affluenza di visitatori presenti ai siti aperti al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sarà possibile visitare nuovamente la Cripta di San Matteo all’Arena, un vero gio...
Da giovedì 18 febbraio 2021 riapre il Castello Car... Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.30 alle ore 20.00 L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli, Rosanna Perricci, comunica che, a partire da giovedì, 18 febbraio 2021, il Castello Carlo V sarà riaperto al pubblico, con ingresso gratuito, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 1...