Un articolo a firma del premio Campiello 2015, Nicola La Gioia, giornalista e scrittore

Con Phest, festival internazionale di fotografia, conquista l’apertura della pagina culturale di Repubblica del 16 settembre 2016.  A firmare l’interessante articolo uno dei più grandi scrittori italiani, Nicola la Gioia, vincitore nel 2015 del Premio Strega con il libro “La ferocia”, pubblicato con l’Einaudi.

“Qui pescatori all’ombra dell’ultimo sole” è il titolo di un “pezzo” di profonda scrittura che punta a mettere in luce aspetti antropoligici della nostra terra.

“I pescatori partivani da Monopoli – scrive La Gioia – quando io non potevo vederli. Li osservavo al ritorno, o giù al porto mentre rammendavano reti. Nei loro gesti non c’era nemmeno pazienza, tanto erano perfetti. Lavoravano in silenzio con il filo di nylon, immersi in una dimensione temporale che non era la stessa che toccava a chiunque altro frequentassi in quel periodo. La loro vera dimensione era naturalmente il mare, le acque a cui si consegnavano vedendo l’ombra nera del castello svanirgli alle spalle. Il mare gli scavava sulla faccia rughe molto particolari, diverse da quelle, altrettanto interessanti che guadagnavano i contadini al compimento del trentesimo anno.”

Ad impreziosire il lirico “pezzo” dello scrittore  e giornalista i sei volti fotografati da Pietro Martinello. Queste foto fanno parte della serie “I gladiatori di Nettuno, commissionata dal Phest, evento voluto dall’Assessorato comunale al Turismo, in corso fino al 30 ottobre. Una ricerca fotografica che rientra nell’ambito di un progetto per conoscere e valorizzare i luoghi del festival.

Insomma Monopoli al centro della Puglia e dell’interesse nazionale del mondo culturale. Dietro i volti degli uomini che si guadagnano da vivere andando per mare. Un mistero fatto di tramonti, silenzi e fili di nylon.

Potrebbe interessarti...

Aggiornamento dei giorni di apertura della Bibliot... Da lunedì 17 maggio saranno ripristinati i consueti giorni ed orari L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che in seguito all'entrata in zona gialla della Regione Puglia e a partire da lunedì 17 maggio 2021, saranno ripristinati i consueti giorni ed orari di apertura ...
La stagione 2023/2024 del Teatro Mariella è alle p... Sei appuntamenti per la nuova stagione del Teatro Mariella, per provocarci attraverso la musica, il sorriso, le storie difficili ma a lieto fine, per provare ad avere speranza in un mondo che sembra stereotipato, ingessato, ingabbiato. "Vogliamo provare a guardare dietro le sbarre per scoprire il giardino bellissimo che è appena più in là....
Lamateatro Festival, dal 22 luglio a Lama Belveder... LAMATEATRO FESTIVAL Festival del Teatro e della nuova scena contemporanea, è una rassegna targata Allegra Brigata SPAZIO12,  patrocinata dal Comune di Monopoli, dagli assessorati del Turismo e della Cultura nell'ambito della rassegna estiva degli eventi della città. All'interno della splendida cornice di Lama Belvedere,  da luglio a settembre, ...
L’approdo della Patrona, il16 dicembre Come ogni anno c'è grande attesa per il tradizionale approdo della Madonna della Madia, che si terrà alla ore 5.00 di venerdì prossimo, 16 dicembre'16, al porto di Monopoli. Il giorno prima, il 15 dicembre, alle ore 19.00, è in programma la solenne apertura del IX Centenario del Sacro Approdo: nella Basilica Cattedrale il Vescovo S.E. Mons., Giuse...