Torna anche nel 2025 il Carnevale dei Bambini, un evento colorato e festoso pensato per regalare ai più piccoli giornate di allegria, spettacoli e magia. Piazza Vittorio Emanuele sarà il cuore pulsante di questa manifestazione, organizzata con il patrocinio della Città di Monopoli – Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con i quattro Istituti Comprensivi, il Liceo Artistico “Luigi Russo”, l’Associazione San Marco e la Pro Loco “Perla di Puglia.

Primo appuntamento giovedì 27 febbraio dalle ore 15 con uno spettacolo coinvolgente che vedrà protagonisti i quattro Istituti Comprensivi della città. In questa occasione, gli studenti del Liceo Artistico presenteranno una sfilata di abiti rinascimentali creati per l’evento, regalando un tocco di creatività e originalità alla giornata. In programma anche un imperdibile spettacolo di magia, capace di incantare grandi e piccini.

Il divertimento continuerà domenica 2 marzo dalle ore 9,30 con una mattinata interamente dedicata all’allegria. La piazza si trasformerà in un vero e proprio luna park a cielo aperto, animato da trampolieri, mascotte e clown pronti a far sorridere tutti i presenti.

Infine, martedì 4 marzo dalle ore 15,30, il Carnevale si concluderà con una spettacolare parata delle mascotte e con sketch carnevaleschi che intratterranno il pubblico. A rendere ancora più speciale questo ultimo appuntamento sarà la partecipazione di Gerardo Formica, che con la sua esperienza e simpatia saprà regalare momenti di puro divertimento.

Potrebbe interessarti...

9 luglio – 20 agosto: “E…state i... L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” promuovono un ciclo di attività e laboratori destinati a bambini e ragazzi che si svolgeranno per tutti i mesi estivi, a partire dal prossimo martedì 9 luglio. Anche questa estate la Rendella non si ferma e dedica tutte le mattine ad appun...
PhEST – Festival internazionale di fotografi... PhEST – See Beyond the Sea, il Festival internazionale di fotografia e arte, torna a Monopoli dal 30 agosto al 3 novembre 2024. Giunto alla IX edizione, PhEST si conferma un luogo prezioso di dialogo interculturale che si celebra tra le vie, le piazze, i palazzi storici e le antiche chiese, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e immersiva. ...
La Via Francigena in Puglia al centro del progetto... Nel mese di settembre, l'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), in collaborazione con Regione Puglia e i comuni partner, ha organizzato sei giorni di cammino lungo la Via Francigena, coprendo le tappe che uniscono le città di Bari e Brindisi. Queste camminate, previste nei fine settimana dal 12 al 15 settembre e dal 27 al 29 settembre, o...
Emanuel Caserio protagonista della docuserie turis... Sono iniziate a Monopoli le riprese della nuova docuserie, fortemente voluta dall'Assessorato al Turismo nell’ambito di un progetto straordinario di promozione turistica volto a valorizzare la Città di Monopoli in tutte le sue peculiarità più attrattive (costa, patrimonio e luoghi di cultura, centro storico, campagna e tradizioni). Protagonista ...