Il 6 settembre ’17 inaugurata alla presenza dell’Amministrazione Comunale

Una grande soddisfazione per una intera comunità. La mostra “Neptune Gladiators” di Piero Martinello., già in programma al “Phest” di Monopoli nell’edizione del 2016, è approdata all’aeroporto di Monaco di Baviera.

L’inaugurazione è avvenuta il 6 settembre ’17, alla  presenza dell’Assessore allo Sviluppo Economico Giuseppe Campanelli, del Consigliere Comunale delegato alla Cultura Giorgio Spadae del dirigente dell’Area Organizzativa Sviluppo Locale dott. Pietro D’amico, presso l’aeroporto di Monaco di Baviera “Franz Josef Strauss International Airport”.

Lo straordinario progetto è realizzato da Air Dolomiti, Compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, dall’associazione Cortona On The Move con la media partnership di The Trip e il supporto di Regione Puglia e Comune di Monopoli. Si ricorda che la mostra rientra nelle iniziative di “Phest”, festival internazionale di fotografia in corso a Monopoli fino al 29 ottobre.

La mostra, gratuita per tutti gli utenti dell’aeroporto, si compone di 28 ritratti in bianco in nero (100x140cm) di pescatori di Monopoli, fotografati dall’artista durante la sua residenza nella cittadina. I volti dei protagonisti appaiono segnati dal sole, dal mare, dal vento e dal continuo rapporto e contatto con la natura, conservando alcuni degli elementi identitari più forti della città.

Nel corso della cerimonia di inaugurazione ha partecipato anche Saverio Lopedote, uno dei 28 protagonisti della mostra.

«L’obiettivo della mostra è quello di raccontare il territorio attraverso i volti dei pescatori di Monopoli come testimonial delle tradizioni e delle peculiarità della nostra città», evidenzia l’Assessore Campanelli. Che prosegue: «Le foto ritratto rimarranno esposte per un mese. Saranno oltre un milione i passeggeri che passeranno davanti queste immagini in un periodo in cui la città tedesca fa registrare il tutto esaurito grazie alla festa della birra».

«Una grande opportunità di promozione turistica della nostra città. Il giusto risalto ad una delle attività più importanti di Monopoli, quella della pesca, che è in grado di raccontare tutte le epoche che si sono succedute attraverso il suo lavoro duro ma onesto e dignitoso», conclude l’Assessore.

Potrebbe interessarti...

Il Natale della Cultura a Monopoli Il programma degli eventi del periodo natalizio a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli: Dal 2 dicembre al 2 febbraio 2023 tutti i giorni eccetto lunedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.30 alle 20.00 - Castello Carlo V Mostra “The stand” 2 dicembre 10.00 - Biblioteca Rendella Accensione albero di Natale addob...
Infopoint: orario invernale dal 3 novembre Con la chiusura della stagione estiva, partono i nuovi orari di apertura degli Infopoint di Monopoli, a partire da mercoledì 3 novembre. L'infopoint di Largo Stazione sarà aperto il sabato e la domenica dalle 9:30 alle 12:30, mentre l'infopoint di Piazza Garibaldi n. 24, presso la Sala dei Pescatori, aprirà al pubblico tutti i giorni dalle 10:00...
Ghemon e Fabio Celenza: il Locus Festival in piazz... Continua il percorso del Locus festival 2024, con due eventi fuori programma della serie "Extra Locus" a Monopoli. Il 14 e 15 settembre ad ingresso libero in piazza Palmieri, andranno in scena due speciali progetti che coinvolgono due artisti noti e apprezzati al grande pubblico, in spettacoli particolari che abbracciano diversi linguaggi e discipl...
Monopoli tutto l’anno: la presentazione alla BIT 2... Un programma ricco e variegato, fatto di musica, teatro, mostre, incontri con gli autori e tradizioni, accompagnerà cittadini, visitatori e turisti in un viaggio emozionante che si protrarrà fino alla fine dell’anno. Al centro non ci sono solo eventi e intrattenimento, ma anche una forte attenzione alla valorizzazione del patrimonio culturale comun...