Il GAL – Terra dei Trulli e di Barsento

presenta

GOZZOVIGLIANDO 2.0

(Monopoli, 4-11-18-25 ottobre h.10-22:00)

I territori del GAL puntano su 4 domeniche di eventi per lo sviluppo e la valorizzazione dell’area costiera

Monopoli, 29 Settembre 2020 – Sarà un’edizione rinnovata quella organizzata dal GAL- Terra dei Trulli e di Barsento  che propone Gozzovigliando 2.0, l’appuntamento che coinvolge l’intero territorio del GAL in un grande evento volto alla promozione e valorizzazione dell’area costiera e della pesca in quanto sistema produttivo e patrimonio culturale nonché risorsa per lo sviluppo sostenibile dell’economia locale. L’evento conta sulla collaborazione sinergica tra autorità locali, associazioni del territorio e cooperative di pescatori. Protagonista del ricco calendario della manifestazione è il gozzo, tradizionale imbarcazione in legno utilizzata da secoli dai pescatori.

Si parte sabato 3 ottobre con l’evento inaugurale a Monopoli, alla presenza delle Istituzioni e di tutti i Sindaci del territorio del GAL, per dare il via a quattro domeniche di eventi, a partire dal 4 ottobre.

Abbiamo voluto creare il brand “Emozioni tra terra e mare” perché il nostro territorio è un unicum, ogni Comune con le sue peculiarità contribuisce ad essere un attrattore ed il nostro compito è valorizzare questa offerta a 360 gradi creando eventi che possano essere trainanti per la destagionalizzazione e la sostenibilità turistica di tutta l’area GAL – è il commento del Presidente del GAL Stefano Genco –  Abbiamo la fortuna di essere in un territorio che offre bellezza, tradizioni, cultura ed eccellenti prodotti tipici e con Gozzovigliando 2.0 cercheremo di promuovere tutto questo e lo faremo anche attraverso l’utilizzo dei social e con il coinvolgimento di influencer che parteciperanno al press tourIl mare e la pesca rappresentano per noi una grande risorsa e attraverso le iniziative in programma vogliamo avvicinare i cittadini ed i visitatori a questa realtà favorendo un approccio consapevole da parte dei consumatori che possono apprezzare un prodotto salutare a Km 0”.

Tra i principali eventi proposti dalla manifestazione il Palio dei Gozzi, escursioni gratuite in gozzo, mercatini di prodotti artigianali e tipicità gastronomiche, intrattenimento musicale con canti, balli e danze popolari, rappresentazioni marinaresche e attività per bambini.

L’iniziativa è realizzata grazie al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (PO FEAMP 2014-2020 – Misura 4.63 – SSL del GAL “Terra dei Trulli e di Barsento” – Intervento 2.2 “Promozione del patrimonio culturale delle zone di pesca”)

Per maggiori informazioni:

Ufficio stampa: Ab Comunicazioni 02.26413003 borri@abcomunicazioni.it

SCARICA LA LOCANDINA

Potrebbe interessarti...

I concerti di settembre: Giorgia Angiuli, MariaEnr... Anche quest’anno l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli regala alla città e ai suoi visitatori tre appuntamenti gratuiti con la grande musica, tra tradizione, suggestione e nomi di primo piano del panorama musicale italiano. Si comincia all’alba di domenica 1° settembre, quando alle ore 06:00, sul Lungomare sud, andrà in scena il concer...
Ottobre in gozzo Tutti in gozzo per scoprire insieme la vera anima e l'identità di un autentico borgo di pescatori. Il Gruppo di Azione Costiera  "Gac - Mare degli Ulivi", con la collaborazione della Pro Loco di Monopoli e dell'Assessorato allo Sviluppo Economico, al fine di valorizzazione le tradizioni marinare della città e contribuire alla diffusione degli aspet...
Quattro appuntamenti per il terzo “Lamateatro Fest... Parte giovedì 27 luglio 2023 nel Parco della Lama Belvedere la terza edizione del Lamateatro Festival, evento promosso dall’associazione Allegra Brigata Spazio12 e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli. Ad aprire la rassegna Every Brilliant Thing, con Filippo Nigro per la regia di Fabrizio Arcuri e Filippo Nigro, un’op...
Dal 21 giugno 2025 sei “Notti sul Sagrato” della C... Serata inaugurale con l’anteprima del Festival Ritratti e l’orchestra del Conservatorio Rota Anche quest’anno Monopoli si prepara a vivere un’estate all’insegna della musica e della bellezza con “Notti sul Sagrato 2025”, la rassegna che trasforma il cuore del centro storico in uno spazio condiviso di arte e cultura. Una serie di concerti dell’Asse...