L’affidamento triennale riguarda anche la comunicazione turistica e la gestione dei luoghi culturali

L’Assessore al Turismo del Comune di Monopoli Cristian Iaia comunica che nei giorni scorsi si è proceduto ad affidare provvisoriamente alla ATI tra Developing srl e Ecotour srl la procedura aperta per l’affidamento triennale dei servizi di gestione degli infopoint turistici, della comunicazione turistica e dei luoghi di interesse culturale.

Nel dettaglio l’affidamento riguarda la gestione dei servizi di informazione accoglienza e assistenza turistica, consistente nella gestione dell’ufficio Info-Point di Piazza Garibaldi e del punto di informazione turistica della stazione ferroviaria, la gestione della comunicazione turistica attraverso il portale web (https://www.monopolitourism.com) ed i social network, la  redazione di almeno due piani organici all’anno di comunicazione per la promozione degli eventi comunali di promozione turistica e culturale e la gestione di un progetto di valorizzazione e fruizione dei seguenti beni culturali della Città di Monopoli: Rifugi antiaerei (Bunker Museum), Cripta rupestre “Spirito Santo”, Cripta della Biblioteca Civica “Prospero Rendella” ed affresco della Madonna con bambino, Cripta rupestre “San Matteo all’arena” (quando accessibile all’utenza) e della Cripta della “Madonna della Stella” (quando sarà formalmente acquisita al patrimonio culturale).

I nuovi servizi saranno attivati dopo le verifiche di rito a cura della Centrale Unica di Committenza del Comune di Monopoli.

«Si tratta di un ulteriore tassello degli interventi avviati dal mio Assessorato per rafforzare la promozione turistica per non farci trovare impreparati dopo la fine della pandemia e che si aggiunge al bando per la realizzazione di un video promozionale, recentemente assegnato a professionisti del settore, e a un bando per le iniziative per il prossimo Natale. Parliamo di interventi di cui una città come Monopoli non si era mai dotata e che mirano a rafforzare il settore nell’ottica di quella destagionalizzazione che inseguiamo da tempo», sottolinea l’Assessore Iaia. Che conclude: «Il prossimo obiettivo è la realizzazione di un punto di contatto della Polizia Locale sulla Banchina Solfatara e la realizzazione di stalli pubblici per il noleggio con conducente (Ncc) per i quali sono già in fase istruttoria le relative delibere».

Potrebbe interessarti...

Lumos Luci d’Estate in Porta Vecchia il 19 e... Il 19 e il 20 Giugno la città di Monopoli accenderà i riflettori su uno degli angoli più suggestivi della città, LUMOS Luci d’Estate 2021 vedrà protagonisti la musica e l’arte, un evento di spiccata promozione turistica che in collaborazione con il Comune di Monopoli è stato ideato ed organizzato dalle associazioni OTM (Operatori del Turismo a Mono...
Maggio all’Infanzia: il Festival di Teatro per le ... Scenari da fiaba, spazi in trasformazione, racconti di contemporaneità, debutti attesi, declinati in oltre 50 appuntamenti in programma per tutto il mese di maggio e a giugno tra teatri e spazi all’aperto di Bari, Monopoli e Molfetta. Le migliori produzioni di respiro nazionale e internazionale di teatro ragazzi saranno in scena durante il Festival...
A Rendella d’Autore il libro di Andrea Marco... L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si terrà martedì 23 marzo alle ore 18.00 in diretta dalla pagina Facebook della biblioteca: Presentazione del...
“Meditazioni Mediterraneo”: Studio Azz... Meditazioni Mediterraneo - Studio Azzurro. Think Tank (ex deposito carburanti) - Monopoli Ingresso gratuito - la mostra sarà visitabile fino al 16 gennaio 2022 Orari: - dal mercoledì al venerdì dalle 16.30 alle 20.30 - sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30 Festività 2021/2022: - 24 e 25 dicembre 2021: chiuso - 3...