L’affidamento triennale riguarda anche la comunicazione turistica e la gestione dei luoghi culturali

L’Assessore al Turismo del Comune di Monopoli Cristian Iaia comunica che nei giorni scorsi si è proceduto ad affidare provvisoriamente alla ATI tra Developing srl e Ecotour srl la procedura aperta per l’affidamento triennale dei servizi di gestione degli infopoint turistici, della comunicazione turistica e dei luoghi di interesse culturale.

Nel dettaglio l’affidamento riguarda la gestione dei servizi di informazione accoglienza e assistenza turistica, consistente nella gestione dell’ufficio Info-Point di Piazza Garibaldi e del punto di informazione turistica della stazione ferroviaria, la gestione della comunicazione turistica attraverso il portale web (https://www.monopolitourism.com) ed i social network, la  redazione di almeno due piani organici all’anno di comunicazione per la promozione degli eventi comunali di promozione turistica e culturale e la gestione di un progetto di valorizzazione e fruizione dei seguenti beni culturali della Città di Monopoli: Rifugi antiaerei (Bunker Museum), Cripta rupestre “Spirito Santo”, Cripta della Biblioteca Civica “Prospero Rendella” ed affresco della Madonna con bambino, Cripta rupestre “San Matteo all’arena” (quando accessibile all’utenza) e della Cripta della “Madonna della Stella” (quando sarà formalmente acquisita al patrimonio culturale).

I nuovi servizi saranno attivati dopo le verifiche di rito a cura della Centrale Unica di Committenza del Comune di Monopoli.

«Si tratta di un ulteriore tassello degli interventi avviati dal mio Assessorato per rafforzare la promozione turistica per non farci trovare impreparati dopo la fine della pandemia e che si aggiunge al bando per la realizzazione di un video promozionale, recentemente assegnato a professionisti del settore, e a un bando per le iniziative per il prossimo Natale. Parliamo di interventi di cui una città come Monopoli non si era mai dotata e che mirano a rafforzare il settore nell’ottica di quella destagionalizzazione che inseguiamo da tempo», sottolinea l’Assessore Iaia. Che conclude: «Il prossimo obiettivo è la realizzazione di un punto di contatto della Polizia Locale sulla Banchina Solfatara e la realizzazione di stalli pubblici per il noleggio con conducente (Ncc) per i quali sono già in fase istruttoria le relative delibere».

Potrebbe interessarti...

Monopoli guarda al mondo: successo per il Fam Trip... Si è concluso con grande successo di partecipazione il Fam Trip organizzato dal Comune di Monopoli, attraverso l’Area Turismo e in collaborazione con la Società "365 giorni in Puglia srl". L'evento, che si è tenuto il 24 febbraio 2025, ha visto la partecipazione di 40 buyers internazionali specializzati nei settori Leisure, MICE, Luxury ed Experien...
VoxFem 2024 – Torna a Monopoli il 12, 13 e 1... Dopo il grande successo dello scorso anno torna a Monopoli, nell’incantevole scenario della Biblioteca Civica “Prospero Rendella”, la rassegna multidisciplinare “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne”, promossa dall'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci. Nata in collaborazione con il gruppo di ricerca americano VoxFem che da un decennio ...
La 18esima edizione del Premio “Il Gozzo” Città di... Torna a Monopoli il Premio “Il Gozzo” l’evento che valorizza e, spesso, rivela talenti e professionalità che consentono alla regione di distinguersi in campi differenti. L’appuntamento con la 18esima edizione è per il 14 luglio ore 20.30 nella suggestiva cornice di Cala Batteria. Sei i riconoscimenti assegnati, sei racconti all’interno di una se...
Un Natale di Cultura: si parte con l’accensione de... L’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci comunica che venerdì 2 dicembre alle ore 10.00 nell’atrio della Biblioteca Rendella si terrà l’accensione dell’Albero della Pace. Gli addobbi dell’albero sono stati realizzati dagli studenti dei quattro istituti comprensivi della Città di Monopoli: “V. Intini”, “G. Modugno-G. Galilei”, “M. Jones-O. Comes...