Emanate le ordinanze sindacali per le principali vie della movida con validità fino al 27 marzo 2021

Con Ordinanze n. 92 e 93 del 27 febbraio 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto il divieto di stazionamento delle persone in alcune zone della città. Il divieto è valido fino al 27 marzo 2021.

Si tratta di via Garibaldi, Piazza Garibaldi, lungomare Santa Maria, via Procaccia (da Porta vecchia fino a via Tommaso Moro e via Galileo Galilei), via Porto, via O. Comes, largo Castello, largo San Salvatore e largo San Giovanni.

Resta fatta salva la possibilità di attraversamento, accesso e deflusso per gli esercizi commerciali legittimamente aperti e le abitazioni private nonché degli avventori adeguatamente sistemati ai tavoli dei pubblici esercizi.

«La ragione di questa ordinanza è quella di provare ad evitare che accada quello che è già successo lo scorso weekend quando, complice il bel tempo, alcune zone della nostra città sono state sovraffollate. Per questa ragione, dopo essermi confrontato con il Commissario di Polizia e il Comandante della Polizia Locale, ho deciso di emanare questa ordinanza che prevede il “divieto di stazionamento”. Resta ferma la possibilità di attraversare queste zone ed accedere agli esercizi legittimamente aperti o alle proprie abitazioni. L’attenta disamina dei dati ufficiali in mio possesso mi sta guidando nelle decisioni. Spero di non essere costretto nelle prossime ore ad altre ordinanze più restrittive che si renderebbero necessarie nel caso di aumento esponenziale dei casi», afferma Annese.

La violazione dell’ordinanza, salvo che non costituisca più grave reato, è punibile ai sensi dell’art. 4 del D.L. 25 marzo 2020, n. 19 (pagamento di una sanzione amministrativa da un minimo di euro 400 ad un massimo di euro 3.000).

Potrebbe interessarti...

XVII Premio “Il Gozzo” Città di Monopoli Una serata per scoprire, conoscere e apprezzare le eccellenze pugliesi. Succede ogni estate da 17 anni a Monopoli con il Premio “Il Gozzo”, l’evento che premia talenti e professionalità che consentono alla regione di distinguersi in campi differenti. Il 15 luglio ore 20.30 è la data da segnare sul calendario. L’appuntamento è a Monopoli nella su...
Tornano le “Giornate Europee del Patrimonio”... L’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, nella persona dell’avv. Rosanna Perricci, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) previste per sabato 24 e domenica 25 settembre 2022, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema scelto per questa edizione è “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per...
XXVII edizione del Festival “Maggio all’infanzia”... “Di foglia in foglia” è il titolo che accompagna la programmazione della XXVII rassegna, con la direzione artistica di Teresa Ludovico, la cura del progetto di Cecilia Cangelli e la consulenza pedagogica di Giorgio Testa, partita nella mattinata del 7 maggio con il Festival di teatro per le nuove generazioni organizzato da Fondazione SAT Spettacolo...
Riviviamo insieme le emozioni della seconda edizio... Dal 12 al 14 aprile, nell’accogliente contenitore culturale della Biblioteca Civica Prospero Rendella di Monopoli, si è tenuta la seconda edizione della rassegna multidisciplinare “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne”, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura. Sul palco si sono avvicendate artiste e studiose accomunate dalla volontà di...