Estese le zone dove è vietato lo stazionamento. Misure valide fino al 28 marzo 2021

Con Ordinanza n. 112 del 4 marzo 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto limitazioni all’asporto e alla somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche. Il divieto è valido nelle giornate di venerdì, sabato e domenica fino al 28 marzo 2021.

Dalle ore 18.00 alle ore 22.00 è disposto il divieto di asporto di alimenti e bevande da distributori automatici e automezzi attrezzati (paninoteche), attività artigianali (caffetterie, birrerie, gelaterie ecc.) nonché da pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, fatta eccezione per la sola consegna a domicilio.

Per le medesime attività dalle ore 16.00 è anche disposto il divieto di somministrazione di bevande alcoliche e super alcoliche e il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche, fatta esclusione per il servizio di somministrazione agli avventori regolarmente seduti nei locali e nei dehors esterni fino alle ore 18.00.

Inoltre, dalle ore 05.00 alle ore 22.00 divieto di consumazione su suolo pubblico di bevande alcoliche e super alcoliche fatta eccezione per il servizio al tavolo degli esercizi pubblici.

Infine, divieto di stazionamento in via Ungaretti, nel tratto di strada compreso tra via Remigio Ferretti e Via Fiume, inclusa l’area di accesso al porto commerciale e le aree parcheggio presenti. Con ordinanze n. 92 e 93 del 27 febbraio 2021 era stato deciso il divieto di stazionamento in via Garibaldi, Piazza Garibaldi, lungomare Santa Maria, via Procaccia (da Porta vecchia fino a via Tommaso Moro e via Galileo Galilei), via Porto, via O. Comes, largo Castello, largo San Salvatore e largo San Giovanni. Resta fatta salva la possibilità di attraversamento, accesso e deflusso per gli esercizi commerciali legittimamente aperti e le abitazioni private nonché degli avventori adeguatamente sistemati ai tavoli dei pubblici esercizi.

La violazione dell’ordinanza, salvo che non costituisca più grave reato, è punibile ai sensi dell’art. 4 del D.L. 25 marzo 2020, n. 19 (pagamento di una sanzione amministrativa da un minimo di euro 400 ad un massimo di euro 3.000).

Potrebbe interessarti...

Ritratti festival Settembre – Ottobre 2017 Ritratti festival La 13^ edizione di Ritratti Festival conferma la sua vocazione innovativa nell’ambito musicale portando in scena anche quest’anno una programmazione che interseca produzioni del passato e del presente, attingendo da un repertorio internazionale variegato. Artisti internazionali, musicisti, compositor...
“Riempiamo le vetrine della città”: tutti gli appu... L’Assessora alle Pari Opportunità e alle Attività Produttive ed Economiche del Comune di Monopoli, Antonella Fiume, al fine di sensibilizzare e valorizzare il tema della parità di genere attraverso la partecipazione attiva dei giovani, ha condiviso il progetto “Riempiamo le vetrine della città” promosso dalla Associazione Progetto Donna, in collabo...
Brochure informativa per percorsi e orari del tras... Disponibili presso gli infopoint turistici, l’Urp e l’azienda Miccolis-Lentini Il Sindaco di Monopoli Emilio Romani e l'Assessore allo Sviluppo Economico Giuseppe Campanelli comunicano che è stata realizzata una brochure contenente tutti i percorsi e tutti gli orari del trasporto pubblico cittadino. Questo strumento, insieme alla installazione pre...
Telecamera in diretta dal nido di tartaruga carett... Manca poco al periodo stimato per la schiusa delle uova deposte nel lembo di spiaggia tra il Lido dei Tamerici e La Peschiera, al Capitolo di Monopoli lo scorso 27 luglio 2023 da una tartaruga caretta caretta. Dopo la segnalazione di un ragazzo, sul posto erano intervenuti la Guardia Costiera e il Centro di Recupero Tartarughe marine di Molfetta...