Prende il via domenica 2 ottobre a Monopoli Gozzovigliando 2.0, la manifestazione promossa dal GAL “Terra dei Trulli e di Barsento” che ogni anno celebra il gozzo, la tipica imbarcazione in legno utilizzata dai pescatori locali, come simbolo della tradizione costiera.

 

L’appuntamento, inserito nel progetto Emozioni tra Pietre e Mare, è volto a promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e il tessuto produttivo della zona di pesca ricadente nell’area del GAL attraverso un ricco palinsesto di attività rivolte a cittadinanza e turisti.

 

Quest’anno il programma della manifestazione è distribuito su tutte le domeniche di ottobre e tra le attività da non perdere si segnalano: i mercatini di prodotti artigianali e di tipicità gastronomiche, i laboratori ludico-didattici per bambini, le visite guidate nel centro storico, le mostre artistiche, le rappresentazioni a tema e l’intrattenimento musicale con canti e balli della tradizione popolare. Immancabili, infine, le escursioni gratuite in gozzo e la sesta edizione del Palio dei gozzi, un’esibizione a bordo delle storiche imbarcazioni della marineria locale con il coinvolgimento degli sbandieratori, che si terrà la mattina di domenica 9 ottobre presso il Porto Antico.

La cerimonia inaugurale di Gozzovigliando 2.0 è prevista per sabato 1° ottobre nella Sala delle Armi del Castello Carlo V di Monopoli, alla presenza del Presidente del GAL Terra dei Trulli e del Barsento, Stefano Genco, del Sindaco del comune di Monopoli, Angelo Annese, dell’Assessore al Turismo Cristian Iaia e con i saluti delle Istituzioni Regionali, dei Sindaci dei comuni del GAL, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e della Capitaneria di Porto del GAL, per dare inizio a cinque domeniche di intrattenimento nel segno della tradizione marinaresca. 

Il Porto di Monopoli sarà scenario anche di un nuovo evento che si svolgerà sempre sabato 1° ottobre. Si tratta di Vele Golose, una giornata dedicata alla promozione e valorizzazione della risorsa mare attraverso il confronto tra velisti e pescatori sulle tecniche di navigazione a vela e a motore, sulla vita di bordo e sul pescato locale che culminerà con una sfida gastronomica e uno showcooking.

Potrebbe interessarti...

Pronta la stagione 2022/23 del Teatro Radar Undici spettacoli, con importanti produzioni nazionali che accompagneranno il pubblico del Teatro Radar da novembre ad aprile. Si intitola ‘Sconfinamenti’ la Stagione teatrale serale 2022.23dello storico cineteatro di Monopoli, per il quinto anno curato da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Grandi interpreti come Michele Placido, Chiara Francini, ...
Dal 27 aprile riaprono al pubblico le sale della B... L’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che in seguito all'entrata in zona arancione della Regione Puglia, la Rendella riapre l’accesso alle sale per studio e consultazione esclusivamente su prenotazione a partire da martedì 27 aprile, osservando il seguente orario di...
“Enjoy Monopoli”: alla Bit di Milano tutti i grand... Domenica 12 febbraio 2023 alle ore 15 presso lo spazio espositivo di Regione Puglia e Puglia Promozione alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano saranno presentati gli oltre 20 eventi strategici promossi dagli Assessorati al Turismo e alla Cultura nel corso dell’anno 2023. Un lungo calendario di appuntamenti, musica, teatro, mostre, in...
Rifugi antiaerei, visite guidate Tutte le aperture fino al 25 aprile 2019 Rifugi antiaerei, visite guidate SCARICA IL VADEMECUM Sono già tante le occasioni che Monopoli offre per farci scoprire la sua anima storica, ma dal 16 novembre ‘17 i visitatori potranno godere di un un’altra importante e significativa esperienza. Infatti, dal pomeriggio (dalle ore 16.00) – dopo l’i...