Disciplinato anche lo stazionamento, l’asporto e la consumazione di bevande alcoliche e superalcoliche

Con Ordinanza n. 147 dell’11 marzo 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto l’anticipazione dell’orario di chiusura dei negozi e il divieto di stazionamento, oltre ad ulteriori limitazioni all’asporto e alla somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche già disciplinate con precedenti ordinanze. Le nuove disposizioni sono valide dal 12 al 28 marzo 2021.

È disposto il divieto di asporto di alimenti e bevande dalle ore 18,00  per  tutte le attività di ristorazione comprese nel Codice ATECO 56  (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, automezzi attrezzati, ecc.) e per tutte le attività di commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati comprese nel Codice ATECO 47.25. È, invece, consentita la consegna a domicilio anche in forma drive-in purché all’interno del veicolo ci siano presenti al massimo due conviventi.

È fatto divieto di consumazione su suolo pubblico di bevande alcoliche e super alcoliche dalle ore 05.00 alle ore 22.00, fatta eccezione per il servizio di somministrazione al tavolo per gli esercizi pubblici.

Inoltre, è disposta la chiusura dei distributori automatici h24 di alimenti e bevande dalle ore 18.00 alle ore 05.00 del giorno successivo.

È sospesa dalle ore 19.30 e sino alle 05.00 del giorno successivo la vendita al dettaglio sia negli esercizi di vicinato, sia nelle medie strutture di vendita, ancorché ricompresi nei centri commerciali,  nelle attività artigianali, ivi incluse quelle dei servizi resi alle persone, e ferme restando le chiusure nei giorni festivi e prefestivi di cui all’art 26 co. 2 del DPCM 2 marzo 2021. Restano aperte fino all’orario di chiusura le attività che effettuano la vendita di combustibili per uso domestico e carburanti per autotrazione, articoli funerari, articoli medicali e ortopedici, farmacie e parafarmacie, giornali, valori bollati e tabacchi.

All’interno degli esercizi commerciali dovrà accedere un solo componente per nucleo familiare, fatta salva la presenza di persona che necessitano di accompagnamento.

Infine, viene disposto il divieto di stazionamento all’aperto (se non si è in solitudine o non si è in compagnia di persone che fanno parte del proprio nucleo familiare o convivente) o presso gli spazi antistanti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, le piazze, le pubbliche vie, i lungomare e i belvedere, se non per usufruire di servizi essenziali. In ogni caso dovrà essere mantenuto il distanziamento interpersonale di almeno un metro.

La violazione dell’ordinanza, salvo che non costituisca più grave reato, è punibile ai sensi dell’art. 4 del D.L. 25 marzo 2020, n. 19 convertito in legge n.35/2020 (pagamento di una sanzione amministrativa da un minimo di euro 400 ad un massimo di euro 1.000). A carico dei trasgressori esercenti l’attività commerciale, l’Autorità competente potrà applicare la sanzione amministrativa della sospensione dell’attività da 3 a 15 giorni consecutivi.

Potrebbe interessarti...

Nelle domeniche di ottobre torna “Gozzovigliando”... Gozzovigliando ritorna per una nuova edizione che promette di portare il pubblico alla scoperta delle radici più autentiche della tradizione marinara pugliese. L'evento, che si terrà nelle giornate del 6, 13, 20 e 27 ottobre 2024 nel porto antico di Monopoli, rappresenta un’occasione unica per vivere l’atmosfera affascinante del mondo dei "gozzi", ...
“I Maestri del Surrealismo”: dall’11 aprile al 25 ... Il Castello di Monopoli propone un nuovo interessante appuntamento con i maestri internazionali del Novecento, ospitando un’affascinante mostra collettiva sul Surrealismo, il sogno e l’inconscio. L’esposizione comprende opere grafiche originali su carta (in prevalenza litografie, acqueforti, acquetinte), di alcuni importanti maestri che hanno fa...
Ritratti Festival: 12 concerti dal 3 luglio al 10 ... Un’esperienza musicale capace di intrecciare arte e paesaggio, memoria e sperimentazione, e di promuovere il talento di giovani emergenti al fianco di artisti affermati della scena internazionale. Il Festival Ritratti, diretto da Antonia Valente, torna a Monopoli con un’edizione quest’anno intitolata “Secret Codes - Elogio della follia” che c...
Monopoli tutto l’anno: presentati gli eventi... Monopoli tutto l’anno: gli eventi in programma Presentato il cartellone degli eventi in programma fino a dicembre  Il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, l’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, e l’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, hanno presentato in conferenza stampa gli eventi promossi fino a fine anno. Musica, teatro, spettacoli e ...