Disciplinato anche lo stazionamento, l’asporto e la consumazione di bevande alcoliche e superalcoliche

Con Ordinanza n. 147 dell’11 marzo 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto l’anticipazione dell’orario di chiusura dei negozi e il divieto di stazionamento, oltre ad ulteriori limitazioni all’asporto e alla somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche già disciplinate con precedenti ordinanze. Le nuove disposizioni sono valide dal 12 al 28 marzo 2021.

È disposto il divieto di asporto di alimenti e bevande dalle ore 18,00  per  tutte le attività di ristorazione comprese nel Codice ATECO 56  (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, automezzi attrezzati, ecc.) e per tutte le attività di commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati comprese nel Codice ATECO 47.25. È, invece, consentita la consegna a domicilio anche in forma drive-in purché all’interno del veicolo ci siano presenti al massimo due conviventi.

È fatto divieto di consumazione su suolo pubblico di bevande alcoliche e super alcoliche dalle ore 05.00 alle ore 22.00, fatta eccezione per il servizio di somministrazione al tavolo per gli esercizi pubblici.

Inoltre, è disposta la chiusura dei distributori automatici h24 di alimenti e bevande dalle ore 18.00 alle ore 05.00 del giorno successivo.

È sospesa dalle ore 19.30 e sino alle 05.00 del giorno successivo la vendita al dettaglio sia negli esercizi di vicinato, sia nelle medie strutture di vendita, ancorché ricompresi nei centri commerciali,  nelle attività artigianali, ivi incluse quelle dei servizi resi alle persone, e ferme restando le chiusure nei giorni festivi e prefestivi di cui all’art 26 co. 2 del DPCM 2 marzo 2021. Restano aperte fino all’orario di chiusura le attività che effettuano la vendita di combustibili per uso domestico e carburanti per autotrazione, articoli funerari, articoli medicali e ortopedici, farmacie e parafarmacie, giornali, valori bollati e tabacchi.

All’interno degli esercizi commerciali dovrà accedere un solo componente per nucleo familiare, fatta salva la presenza di persona che necessitano di accompagnamento.

Infine, viene disposto il divieto di stazionamento all’aperto (se non si è in solitudine o non si è in compagnia di persone che fanno parte del proprio nucleo familiare o convivente) o presso gli spazi antistanti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, le piazze, le pubbliche vie, i lungomare e i belvedere, se non per usufruire di servizi essenziali. In ogni caso dovrà essere mantenuto il distanziamento interpersonale di almeno un metro.

La violazione dell’ordinanza, salvo che non costituisca più grave reato, è punibile ai sensi dell’art. 4 del D.L. 25 marzo 2020, n. 19 convertito in legge n.35/2020 (pagamento di una sanzione amministrativa da un minimo di euro 400 ad un massimo di euro 1.000). A carico dei trasgressori esercenti l’attività commerciale, l’Autorità competente potrà applicare la sanzione amministrativa della sospensione dell’attività da 3 a 15 giorni consecutivi.

Potrebbe interessarti...

ApuliAntiqua – Early Music Festival Valorizzare e diffondere la musica classica con particolare riferimento alla musica antica dei secoli XVII-XVIII. Ma allo stesso tempo valorizzare i beni culturali della nostra Puglia per riappropriarci della nostra identità culturale e favorire l’appeal turistico di questo patrimonio. È questo l’obiettivo dell’edizione 2022 di ApuliAntiqua - Ea...
Natale a Monopoli: la favola del Grinch ispira le ... La Magia del Natale a Monopoli si accende anche quest’anno di un inedito spettacolo di luci e colori nell’area portuale. Per il terzo anno consecutivo Engie Servizi SpA, multinazionale leader nel settore energetico, rinnova la partnership con la Città di Monopoli e trasforma le facciate dei palazzi storici e delle architetture che costeggiano il Mo...
Serena Brancale per lo spin off della Notte di San... Serena Brancale in "Je so' accussì". Lei è così, multiforme. E lo canta nel suo album più recente, «Je so’ accussì». Un progetto nel quale Serena Brancale ha voluto racchiudere tutto il suo universo artistico. Un ulteriore balzo in avanti per la talentuosa cantautrice e polistrumentista barese, attesa protagonista, alle ore 21 di mercoledì 10 agost...
Per Rendella d’Autore la presentazione del libro d... L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che il prossimo appuntamento di Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della biblioteca dedicata agli incontri con scrittori e saggisti, si terrà martedì 6 aprile alle ore 18.00 in diretta dalla pagina Facebook della biblioteca. Presentazione del lib...