Chiusura anticipata alle ore 14 nei giorni festivi. Sospeso il pagamento delle aree blu

Con Ordinanza n. 160 del 16 marzo 2021, il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, ha disposto ulteriori misure in relazione all’urgente necessità di prevenire assembramenti di persone, nell’ambito dell’emergenza sanitaria di contenimento della diffusione del contagio da virus covid-19 e di tutela della salute pubblica. L’ordinanza è valida dal 16 marzo al 27 marzo e comunque per tutta la durata della permanenza in zona rossa.

Sono sospese dalle ore 14.00 dei giorni festivi e alle 19.30 di tutti i giorni (e sino alle 05.00 del giorno successivo) le attività di vendita al dettaglio sia negli esercizi di vicinato, sia nelle medie strutture di vendita, ancorché ricompresi nei centri commerciali, nelle attività artigianali, ivi incluse quelle dei servizi resi alle persone, e ferme restando le chiusure nei giorni festivi e prefestivi di cui all’art 26 co. 2 DPCM 2 marzo 2021. Restano aperte fino all’orario di chiusura le attività che effettuano la vendita di combustibili per uso domestico e carburanti per autotrazione, articoli funerari, articoli medicali e ortopedici, farmacie e parafarmacie, giornali, valori bollati e tabacchi.

È consentito l’accesso all’interno degli esercizi commerciali e del mercato settimanale (con contingenza massima di 200 persone ogni ora) ad un solo componente per nucleo familiare, fatta eccezione per le persone che necessitano di accompagnamento e/o assistenza per la deambulazione sensibilmente ridotto e per i minori di 14 anni.

Infine, è sospeso il pagamento del ticket per la sosta nelle aree a pagamento.

La violazione dell’ordinanza, salvo che non costituisca più grave reato, è punibile ai sensi dell’art. 4 del D.L. 25 marzo 2020, n. 19 convertito in legge n.35/2020 (pagamento di una sanzione amministrativa da un minimo di euro 400 ad un massimo di euro 1.000). A carico dei trasgressori esercenti l’attività commerciale, l’Autorità competente potrà applicare la sanzione amministrativa della sospensione dell’attività da 3 a 15 giorni consecutivi.

Potrebbe interessarti...

Torna il Premio “Il Gozzo” Città di Monopoli (XVI ... Il 16 luglio a Cala Batteria. Con Gianni Tanzariello, ospiti Monica Leofreddi e la Rimbamband La Puglia sorprende per la varietà di talenti e professionalità che operano sul territorio e non solo e che consentono alla regione di distinguersi in campi differenti. Per questo ogni anno a Monopoli, nel cuore della Puglia, si svolge il Premio “Il Goz...
Monopoli nel nuovo cooking show di Amazon Prime Vi... La città protagonista di una puntata di Dinner Club con Carlo Cracco e Luciana Littizzetto La Città di Monopoli sarà protagonista su Amazon Prime Video, la piattaforma tv del colosso dell’e-commerce. Martedì 12 gennaio una troupe del programma Dinner Club sarà in città per effettuare alcune riprese a carattere documentaristico per una delle ...
Panorama Monopoli: una mostra diffusa a cura di Vi... ITALICS, il primo consorzio in Italia che riunisce oltre sessanta tra le più autorevoli gallerie d’arte antica, moderna e contemporanea attive su tutta la Penisola, sceglie Monopoli (Bari) per la seconda edizione della mostra diffusa “Panorama” a cura di Vincenzo de Bellis, direttore associato e curatore per le arti visive del Walker Art Center di ...
Via alla 43esima stagione di Amici della Musica &#... Via alla 43esima stagione concertistica dell'Associazione "Amici della Musica Orazio Fiume" di Monopoli, storica realtà che anima le stagioni culturali della città. Quello 2022/2023 è un calendario ricco di appuntamenti con serate evento insieme a Tullio De Piscopo Quintet, Tony Esposito Quintet, Sherrita Duran Gospel Show, Rosalia De Souza Quin...