Sabato 15 e domenica 16 maggio: è possibile prenotarsi sul sito del Fai

Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, sabato 15 e domenica 16 maggio si terranno anche in città le “Giornate Fai di Primavera”, visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche d’Italia.

L’evento organizzato dal Fondo per l’Ambiente italiano è giunto quest’anno alle 29esima edizione. Il sito scelto dal Fai a Monopoli per l’edizione 2021 è il Trappetello, residenza storica fortificata del XVIII secolo costruita per volere del Barone Manfredi nel 1753.

L’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa alla presenza del Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, del capogruppo Fai di Monopoli, Giuseppe Galanto e della proprietaria della masseria fortificata, Alessandra Nitti.

A soli pochi minuti d’auto dal caratteristico centro storico di Monopoli, a metà strada tra Ostuni e Polignano a Mare, il Trappetello gode di una posizione strategica circondato dalle poetiche campagne della Valle d’Itria guarda il blu intenso del Mar Mediterraneo raggiungibile anche in bicicletta. Storicamente luogo d’incontro dei Cavalieri di Malta, il Trappetello è oggi Hotel e location per eventi esclusivi.

Per poter visitare il sito è obbligatoria la prenotazione su www.giornatefai.it entro la mezzanotte del giorno precedente, fino a esaurimento posti disponibili. Contributo minimo suggerito a partire da 3 € per sostenere la missione della Fondazione e partecipare alle visite in completa sicurezza.

Potrebbe interessarti...

“Meditazioni Mediterraneo”: Studio Azz... Meditazioni Mediterraneo - Studio Azzurro. Think Tank (ex deposito carburanti) - Monopoli Ingresso gratuito - la mostra sarà visitabile fino al 16 gennaio 2022 Orari: - dal mercoledì al venerdì dalle 16.30 alle 20.30 - sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30 Festività 2021/2022: - 24 e 25 dicembre 2021: chiuso - 3...
“Enjoy Monopoli”: una serie video sulle bellezze d... Promuovere il territorio attraverso una serie di video per il web. È questa l’idea del Comune di Monopoli che per farlo ha investito la tassa di soggiorno richiesta ai turisti. Un modo virtuoso di reinvestire quanto arriva dal turismo in favore della città e di tutti i suoi operatori. Albergatori, ristoratori, proprietari di attività ricettive e co...
Gli eventi a Monopoli delle Giornate Europee del P... L'Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Polo Liceale “G. Galilei – M. Curie”, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) propone un itinerario di visita guidata denominato “Patrimonio inVita. Itinerario dei beni del patrimonio culturale immateriale della Città di Monopoli” che si svolgerà nel centro storico di Monopoli  p...
La Bandiera Blu sventola a Monopoli anche per il 2... Per il terzo anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental Education. L’annuncio è stato dato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma. Monopoli è una delle due città, insieme a Polignano a Mare, a ricevere la Bandiera Blu in provinci...