Sabato 15 e domenica 16 maggio: è possibile prenotarsi sul sito del Fai

Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, sabato 15 e domenica 16 maggio si terranno anche in città le “Giornate Fai di Primavera”, visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche d’Italia.

L’evento organizzato dal Fondo per l’Ambiente italiano è giunto quest’anno alle 29esima edizione. Il sito scelto dal Fai a Monopoli per l’edizione 2021 è il Trappetello, residenza storica fortificata del XVIII secolo costruita per volere del Barone Manfredi nel 1753.

L’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa alla presenza del Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, del capogruppo Fai di Monopoli, Giuseppe Galanto e della proprietaria della masseria fortificata, Alessandra Nitti.

A soli pochi minuti d’auto dal caratteristico centro storico di Monopoli, a metà strada tra Ostuni e Polignano a Mare, il Trappetello gode di una posizione strategica circondato dalle poetiche campagne della Valle d’Itria guarda il blu intenso del Mar Mediterraneo raggiungibile anche in bicicletta. Storicamente luogo d’incontro dei Cavalieri di Malta, il Trappetello è oggi Hotel e location per eventi esclusivi.

Per poter visitare il sito è obbligatoria la prenotazione su www.giornatefai.it entro la mezzanotte del giorno precedente, fino a esaurimento posti disponibili. Contributo minimo suggerito a partire da 3 € per sostenere la missione della Fondazione e partecipare alle visite in completa sicurezza.

Potrebbe interessarti...

La Via Francigena in Puglia al centro del progetto... Nel mese di settembre, l'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), in collaborazione con Regione Puglia e i comuni partner, ha organizzato sei giorni di cammino lungo la Via Francigena, coprendo le tappe che uniscono le città di Bari e Brindisi. Queste camminate, previste nei fine settimana dal 12 al 15 settembre e dal 27 al 29 settembre, o...
I rifugi antiaerei riaprono a dicembre In occasione del periodo festivo, riaprono i Rifugi Antiaerei in Piazza Vittorio Emanuele II. Tre domeniche a dicembre per scoprire le gallerie sotterrane della città scavate durante la Seconda Guerra Mondiale. Queste le giornate e gli orari di apertura: domenica 4, 11, 18 dicembre orari: dalle 17.00 alle 20.00 (ingressi ogni 30 minut...
Dal 1° luglio le principali chiese di Monopoli sar... Su iniziativa dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, e dell’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, anche quest’anno, grazie al successo di pubblico registrato nel corso degli anni scorsi, dal 1° luglio e fino al 30 settembre quattro chiese monopolitane saranno aperte al pubblico quattro ore al giorno mentre altre due chiese per sei ore. L’...
I rifugi antiaerei aperti per la Giornata della Me... In occasione della Giornata della Memoria 2023, venerdì 27 gennaio riaprono i Rifugi Antiaerei in Piazza Vittorio Emanuele II. Le gallerie sotterranee della città scavate durante la Seconda Guerra Mondiale, saranno visitabili dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 20:00. I posti sono al momento esauriti, seguiteci sul portale turistico uffi...