Sabato 15 e domenica 16 maggio: è possibile prenotarsi sul sito del Fai

Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, sabato 15 e domenica 16 maggio si terranno anche in città le “Giornate Fai di Primavera”, visite guidate alla scoperta delle bellezze artistiche d’Italia.

L’evento organizzato dal Fondo per l’Ambiente italiano è giunto quest’anno alle 29esima edizione. Il sito scelto dal Fai a Monopoli per l’edizione 2021 è il Trappetello, residenza storica fortificata del XVIII secolo costruita per volere del Barone Manfredi nel 1753.

L’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa alla presenza del Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, del capogruppo Fai di Monopoli, Giuseppe Galanto e della proprietaria della masseria fortificata, Alessandra Nitti.

A soli pochi minuti d’auto dal caratteristico centro storico di Monopoli, a metà strada tra Ostuni e Polignano a Mare, il Trappetello gode di una posizione strategica circondato dalle poetiche campagne della Valle d’Itria guarda il blu intenso del Mar Mediterraneo raggiungibile anche in bicicletta. Storicamente luogo d’incontro dei Cavalieri di Malta, il Trappetello è oggi Hotel e location per eventi esclusivi.

Per poter visitare il sito è obbligatoria la prenotazione su www.giornatefai.it entro la mezzanotte del giorno precedente, fino a esaurimento posti disponibili. Contributo minimo suggerito a partire da 3 € per sostenere la missione della Fondazione e partecipare alle visite in completa sicurezza.

Potrebbe interessarti...

VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne Su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura anche quest’anno, dopo il grande successo delle scorse edizioni, torna a Monopoli, nella suggestiva cornice della Biblioteca Civica “Prospero Rendella”, la rassegna multidisciplinare “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne” con la direzione artistica di Lorena Carbonara, rassegna nata in collaborazio...
La ventunesima edizione di Ritratti in anteprima a... I 21 anni del Festival Ritratti segnano l’età della maturità e della consapevolezza. La consapevolezza di sapere da dove si è partiti e la maturità di sapere dove si è arrivati e dove si vuole andare, con una visione che si allarga sempre di più ed estende i suoi confini. Per la prima volta Ritratti Festival quest’anno presenta il suo programma ...
La “Treccani” che parlava di Monopoli Ormai Monopoli è sulla bocca di tutti e in tanti continuano a decantare le sue bellezze. Oggi è bello scoprire che già molti anni fa, negli anni Ottanta, sulla monumentale opera enciclopedica Lessico Universale Treccani, si sottolinea il valore del suo patrimonio culturale, ambientale ed archeologico. Particolare risalto si dava alla Grotta della M...
Via alla 43esima stagione di Amici della Musica &#... Via alla 43esima stagione concertistica dell'Associazione "Amici della Musica Orazio Fiume" di Monopoli, storica realtà che anima le stagioni culturali della città. Quello 2022/2023 è un calendario ricco di appuntamenti con serate evento insieme a Tullio De Piscopo Quintet, Tony Esposito Quintet, Sherrita Duran Gospel Show, Rosalia De Souza Quin...