Da circa tre mesi la Città di Monopoli ospita la troupe di “Storia di una famiglia perbene”, la nuova fiction Mediaset che sarà trasmessa nella prossima stagione televisiva su Canale 5. 

Liberamente ispirata all’omonimo best seller di Rosa Ventrella, edito da Newton Compton Editori, la fiction vede protagonisti Giuseppe Zeno e Simona Cavallari.

“Storia di una famiglia perbene” diretta da Stefano Reali, scritta da Mauro Casiraghi con Eleonora Fiorini, è una coproduzione Mediaset11 Marzo Film di Matteo Levi, realizzata con la collaborazione dell’Apulia Film Commission.

A pochi giorni dalla conclusione delle riprese in città e prima che si spostino per le scene finali nel capoluogo, l’Amministrazione Comunale di Monopoli, nelle persone del Sindaco Angelo Annese, dell’Assessore al Turismo Cristian Iaia e dell’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, ha voluto ricevere presso la Biblioteca Comunale “Prospero Rendella” parte del cast (Giuseppe Zeno, Simona Cavallari e Crescenza Guarnieri), il regista Stefano Reali, il produttore della 11 Marzo Film Matteo Levi e il responsabile della struttura fiction di Mediaset Angelo Florio.

«Dopo il successo ottenuto nello scorso inverno da Le indagini di Lolita Lobosco, tra le tre fiction italiane più viste della tv italiana, sempre prodotta da 11 Marzo Film per Rai Uno, Monopoli è stata per oltre tre mesi un set stabile di una produzione tutta italiana destinata alla televisione. Il nostro ringraziamento va alla produzione che ha scelto Monopoli per girare gran parte delle scene di una storia che siamo sicuri appassionerà il pubblico così come ha appassionato i lettori del libro e al lavoro di promozione del territorio dell’Apulia Film Commission», affermano Sindaco e Assessori.

Durante la cerimonia è stata consegnata una confezione dell’edizione targata Monopoli del famoso gioco da tavola Monopoly.

Potrebbe interessarti...

Monopoli omaggia Pippo Patruno con “Archivio Senti... A un anno dalla sua prematura scomparsa, Monopoli rende omaggio a Pippo Patruno con “Archivio Sentimentale”, prima importante retrospettiva dell’artista monopolitano curata da Antonella Marino e Carmelo Cipriani. Ideato dall’Associazione Culturale Pippo Patruno insieme all’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci, il progetto è realizzato da Form...
Torna il Prospero Fest, dal 12 al 18 giugno Dal 12 al 18 giugno torna a Monopoli il Prospero Fest. Anche per l’edizione estiva 2022, l’evento promosso dall’Assessorato alla Cultura insieme all'Assessorato al Turismo si fregia della collaborazione di Nicola Lagioia, scrittore e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino che ha curato la sezione "Le stagioni di Prospero”. 13 in...
Teatro Mariella: spettacoli, teatro per ragazzi e ... Visioni d’insieme è il progetto frutto della collaborazione di tre realtà del territorio, l’associazione Ubuntu non solo teatro aps, APAD e Allegra brigata. In particolare Ubuntu, per l’annualità 2022/23 è impegnata nella gestione della programmazione del Teatro Mariella di Monopoli per offrire al pubblico occasioni sempre più diversificate.  La...
Il 29 ottobre ’16, Monopoli su Linea Blu RAI... Farfalle e tartarughe da Monopoli, in onda, ancora una volta sulla rete ammiraglia nazionale, Raiuno. Accade sabato prossimo, 29 ottobre, alle 14, in “Lineablu” questa volta dal titolo “Sulle rotte delle tartarughe marine”. Il fortunato programma, diretto magistralmente dalla giornalista Donatella Bianchi, regia di Ferruccio De Vincenti, ritorna ...