Venerdì 16 luglio si è svolta a Monopoli la sedicesima edizione del Premio “Il Gozzo” Città di Monopoli. L’evento celebra le eccellenze pugliesi che, nel corso della loro vita professionale, si sono distinte contribuendo alla crescita della regione e dell’immagine del territorio pugliese in Italia e all’estero.

Il fruscìo del mare, il dondolio delle barche hanno fatto da cornice ad una serata spettacolo condotta da Gianni Tanzariello, patron della manifestazione e Monica Leofreddi conduttrice di grande esperienza ed eleganza.

Sei i riconoscimenti assegnati. Per la categoria Giovani Eccellenti il premio è andato a Davide Alpino, ventiduenne campione nazionale di SUP-Stand Up Paddle, sport che vedrà la Puglia protagonista di una tappa del campionato nazionale il prossimo settembre a Bari.

A Giuseppe De Tomaso il riconoscimento per la categoria Informazione. Direttore per 13 anni de La Gazzetta del Mezzogiorno, nel suo percorso si è distinto per la conoscenza certosina dei fatti della politica e dell’economia.

Al regista Alessandro Piva il premio per lo Spettacolo. Dagli esordi con il pluripremiato La Capagira a Santa Subito è punto di riferimento cinematografico per le tematiche del sociale non solo in Puglia.

Premio categoria Generazione Donna alla dr.ssa Anna Maria Moretti. Primario di pneumologia a soli 38 anni oggi è tra i principali esperti nazionali della medicina di genere, che analizza l’influenza del genere sulla insorgenza e sul decorso delle patologie.

Per la categoria Cultura il premio è andato al Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Fondato nel 1887, ha avviato da alcuni anni un processo di rinnovamento digitale tra i più innovativi d’Italia. A ritirare il Premio la direttrice Eva Degl’Innocenti.

Il Premio della Città di Monopoli, assegnato dall’amministrazione comunale, è stato conferito a Prof. Nicola Petrosillo monopolitano di origine. Fino al 31 giugno 2021 Direttore di Malattie Infettive dell’Istituto Spallanzani di Roma, è stato tra i primi e principali protagonisti sul campo della lotta al Covid19, oltre ad essere un luminare nell’ambito dell’antibiotico-terapia.

Una serata che ha visto protagonisti indiscussi i premiati e impreziosita da momenti di intrattenimento affidati all’ironia ed alla musica della Rimbamband e alla straordinaria voce de Idivini Italian Tenors,esecutori in chiave pop di alcuni dei brani più celebri della musica italiana.

Nella realizzazione dell’evento, fondamentale la collaborazione di: Ordine dei Giornalisti di Puglia, Rete delle Donne Costituenti di Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e redazione di Puglia Eccellente.

La manifestazione è organizzata dalla società Canale 7 con il sostegno economico dell’Amministrazione comunale di Monopoli (Assessorato alla Cultura), della Regione Puglia e la collaborazione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale.

Potrebbe interessarti...

La Bandiera Blu sventola a Monopoli anche per il 2... Per il terzo anno consecutivo la Città di Monopoli ottiene la Bandiera Blu, il riconoscimento rilasciato dalla Foundation for Environmental Education. L’annuncio è stato dato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma. Monopoli è una delle due città, insieme a Polignano a Mare, a ricevere la Bandiera Blu in provinci...
BTM Italia 2025: Monopoli ospita 40 buyers Il Comune di Monopoli, attraverso l’Area Turismo e in collaborazione con la Società "365 giorni in Puglia srl", organizza un FAM TRIP che si terrà il prossimo 24 febbraio 2025. Lo comunica il Consigliere Comunale Delegato al Turismo Francesco Alba. L'evento è pensato per accogliere 40 buyers internazionali specializzati nei settori Leisure, MICE...
Il tuo parcheggio in un click: Monopoli sempre più... È attiva una app per la gestione dei parcheggi a pagamento Con il nuovo anno parte un importante ed innovativo servizio per la gestione dei parcheggi a pagamento in Monopoli. Il concessionario della gestione della sosta a pagamento, Gestopark, ha sviluppato una APP, da PC Windows o Mac collegati ad internet e Smartphone o Tablet, sia Android...
A Christmas Carol – Il Musical Una delle storie più amate del Natale prende vita a Monopoli in uno spettacolo emozionante e coinvolgente per tutta la famiglia. Lunedì 23 dicembre 2024, nella tendostruttura di Via A. Pesce, la compagnia Teatrarte presenta “A Christmas Carol – Il Musical”. Per permettere a tutti di godere dello spettacolo, sono previste due rappresentazioni nel...