A Porto Rosso la cerimonia pubblica per il riconoscimento Fee  

Con una cerimonia svoltasi dinanzi alla spiaggia pubblica di Porto Rosso, lunedì 19 luglio 2021 è stata fatta sventolare per la prima volta nel 2021 la Bandiera Blu. Alla manifestazione hanno partecipato il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, con la partecipazione di autorità politiche

 La manifestazione segue l’assegnazione avvenuta nel maggio scorso da parte della Foundation for Environmental Education (Fee). Il riconoscimento viene assegnato ogni anno a quelle località di mare che rappresentano l’eccellenza in termini di qualità delle acque di balneazione, pulizia delle spiagge, qualità dei servizi, misure di sicurezza per i bagnanti, adeguata cartellonistica informativa sull’ecosistema e sulle modalità di fruizione della spiaggia, iniziative di educazione ambientale.

L’Amministrazione Comunale, nel ringraziare tutte le associazioni del territorio e i cittadini che con le loro azioni hanno contribuito a ottenere il riconoscimento, ricorda che nelle prossime ore la Bandiera Blu sarà issata alla Porta Vecchia insieme alla bandiera italiana e alla bandiera dell’Unione Europea. Durante la cerimonia un vessillo è stato consegnato ai gestori dei lidi del territorio.

«Nel primo consiglio comunale del 6 agosto 2018 avevamo preso un impegno con la città. Oggi, dopo tre anni, abbiamo riottenuto questo simbolo che mancava da sei anni. È un risultato non solo per questa amministrazione comunale ma per tutti i cittadini di Monopoli e per gli operatori turistici della città. Il mio ringraziamento va ai monopolitani e agli operatori ecologici che con il loro impegno ci hanno dato una mano a raggiungere quelle alte percentuali di raccolta differenziata che hanno consentito a Monopoli di avere tutti i requisiti richiesti dalla Fee», afferma il Sindaco Angelo Annese.

Potrebbe interessarti...

Riparte da Giulia Basile la rassegna “Rendella d&#... Martedì 20 gennaio alle ore 17.30 la presentazione del libro “La Seconda” L'Assessore alla Cultura Rosanna Perricci e la Biblioteca civica “Prospero Rendella” comunicano che gli appuntamenti con Rendella d'Autore, la rassegna letteraria della Biblioteca dedicata agli incontri con autori locali e nazionali, proseguono nei prossimi mesi del 2022. ...
Estate 2021, sei chiese saranno aperte tutti i gio... Sei chiese monopolitane aperte a fini turistico-culturali Dalle ore 17 alle ore 21 (ore 22 per la Basilica Cattedrale) fino al 30 settembre 2021 Su iniziativa dell’Assessore alla Cultura, Rosanna Perricci, e dell’Assessore al Turismo, Cristian Iaia, anche quest’anno, grazie al successo di pubblico registrato nel corso degli anni scorsi, fino ...
I rifugi antiaerei riaprono a dicembre In occasione del periodo festivo, riaprono i Rifugi Antiaerei in Piazza Vittorio Emanuele II. Tre domeniche a dicembre per scoprire le gallerie sotterrane della città scavate durante la Seconda Guerra Mondiale. Queste le giornate e gli orari di apertura: domenica 4, 11, 18 dicembre orari: dalle 17.00 alle 20.00 (ingressi ogni 30 minut...
Una mostra-evento internazionale: “In My Nam... Dopo lo straordinario successo ottenuto a Treviso, “In My Name. Above the show”, la grande mostra-evento internazionale che celebra la storia e traccia l’evoluzione dell’Urban Art, arriva a Monopoli su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura, dal 19 luglio al 7 gennaio 2025 negli affascinanti spazi rigenerati dell’ex Deposito militare Carburanti (...