A Porto Rosso la cerimonia pubblica per il riconoscimento Fee  

Con una cerimonia svoltasi dinanzi alla spiaggia pubblica di Porto Rosso, lunedì 19 luglio 2021 è stata fatta sventolare per la prima volta nel 2021 la Bandiera Blu. Alla manifestazione hanno partecipato il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, con la partecipazione di autorità politiche

 La manifestazione segue l’assegnazione avvenuta nel maggio scorso da parte della Foundation for Environmental Education (Fee). Il riconoscimento viene assegnato ogni anno a quelle località di mare che rappresentano l’eccellenza in termini di qualità delle acque di balneazione, pulizia delle spiagge, qualità dei servizi, misure di sicurezza per i bagnanti, adeguata cartellonistica informativa sull’ecosistema e sulle modalità di fruizione della spiaggia, iniziative di educazione ambientale.

L’Amministrazione Comunale, nel ringraziare tutte le associazioni del territorio e i cittadini che con le loro azioni hanno contribuito a ottenere il riconoscimento, ricorda che nelle prossime ore la Bandiera Blu sarà issata alla Porta Vecchia insieme alla bandiera italiana e alla bandiera dell’Unione Europea. Durante la cerimonia un vessillo è stato consegnato ai gestori dei lidi del territorio.

«Nel primo consiglio comunale del 6 agosto 2018 avevamo preso un impegno con la città. Oggi, dopo tre anni, abbiamo riottenuto questo simbolo che mancava da sei anni. È un risultato non solo per questa amministrazione comunale ma per tutti i cittadini di Monopoli e per gli operatori turistici della città. Il mio ringraziamento va ai monopolitani e agli operatori ecologici che con il loro impegno ci hanno dato una mano a raggiungere quelle alte percentuali di raccolta differenziata che hanno consentito a Monopoli di avere tutti i requisiti richiesti dalla Fee», afferma il Sindaco Angelo Annese.

Potrebbe interessarti...

VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne torna ... Dopo due edizioni di successo e l’anteprima della terza edizione dell’8 e 9 marzo, la rassegna multidisciplinare “VoxFem. Sulle tracce della voce delle donne” torna a Monopoli dall’11 al 13 aprile, sostenuta dall’Assessore alla cultura Rosanna Perricci. La splendida Biblioteca Civica Prospero Rendella sarà anche quest’anno il contenitore dell’inizi...
Panorama Monopoli: una mostra diffusa a cura di Vi... ITALICS, il primo consorzio in Italia che riunisce oltre sessanta tra le più autorevoli gallerie d’arte antica, moderna e contemporanea attive su tutta la Penisola, sceglie Monopoli (Bari) per la seconda edizione della mostra diffusa “Panorama” a cura di Vincenzo de Bellis, direttore associato e curatore per le arti visive del Walker Art Center di ...
In My Name above the show: la grande mostra evento... Dal 19 luglio al 3 novembre 2024 Monopoli ospita la tappa pugliese della grande mostra-evento di urban art “In My Name above the show”, organizzata da Unlike Unconventional Events in collaborazione con il Comune di Monopoli e curata da Martina Cavallarin con Antonio Caruso, con la direzione artistica di MADE514, il coordinamento culturale e scienti...
Ritratti Music Festival – XVIII edizione Nove concerti in luoghi di grande fascino nel segno della gentilezza e della bellezza. Tra gli ospiti, Emanuele Arciuli, Richard Galliano, Serena Brancale, Elisa Barucchieri con Orfeo Futuro ed Elio delle Storie tese in un omaggio a Enzo Jannacci. E poi, un tributo alla musica made in U.K. di tutti i tempi, un Cineritratto dedicato a Charlie Chapli...