Sabato 29 giugno 2024 dalle ore 10,30, presso la Biblioteca Civica Prospero Rendella del Comune di Monopoli, è previsto il workshop con i pescatori “Dalla raccolta dei rifiuti marini alla produzione di marine diesel a beneficio dei pescatori”, organizzato dal Comune di Monopoli e dal progetto Life Dream.

Sarà l’occasione per parlare del progetto finanziato dall’Unione Europea e che tra le molteplici attività prevede anche l’applicazione di un modello virtuoso di economia circolare.

Una delle componenti è la partecipazione attiva dei pescatori, i quali durante la loro attività di pesca accidentalmente recuperano grandi quantità di plastica. Con Life Dream si, sperimenterà una tecnologia innovativa in grado di trasformare la plastica in carburante di seconda generazione. Si tratta di un progetto che tra le finalità ha anche quello di rafforzare l’impegno dei pescatori nella salvaguardia e nella tutela dei nostri fondali marini. È un modello virtuoso che restituisce agli operatori della pesca un valore economico, premiando il loro impegno e la loro resilienza.

La città di Monopoli è solo la prima tappa di un progetto molto più ampio che successivamente coinvolgerà anche l’isola di Ischia, la Grecia e la Spagna.

Capofila di Life Dream è il CNR-ISMAR e tra i partner annovera Net European Consulting, Federpesca, CSIC, ENALEIA, RDF, hcmr, Stazione Zoologia Anton Dohrn Napoli, Università degli studi di Bari Aldo Moro, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università Politecnica delle Marche e Regione Puglia.

Potrebbe interessarti...

Lumos Luci d’Estate in Porta Vecchia il 19 e... Il 19 e il 20 Giugno la città di Monopoli accenderà i riflettori su uno degli angoli più suggestivi della città, LUMOS Luci d’Estate 2021 vedrà protagonisti la musica e l’arte, un evento di spiccata promozione turistica che in collaborazione con il Comune di Monopoli è stato ideato ed organizzato dalle associazioni OTM (Operatori del Turismo a Mono...
Concerto di Luciana Elizondo all’alba a San Michel... L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli Rosanna Perricci comunica che nell’ambito del programma di ApuliAntiqua 2023 domenica 9 luglio 2023 si terrà un concerto all’alba di Luciana Elizondo Appuntamento alle ore 5.15, presso la straordinaria cornice paesaggistica della chiesetta di San Michele in Frangesto (contrada Impalata- lungo la ve...
Monopolele 2024: il più grande festival di ukulele... Manca pochissimo a Monopolele - Ukulele Mediterranean Fest, il più grande festival di ukulele d’Italia che, per il terzo anno consecutivo, porterà 40 artisti internazionali nelle location più suggestive di Monopoli. L’appuntamento con la musica da tutto il mondo è dal 30 maggio al 2 giugno. Il festival è organizzato da Voltare Pagina ETS, organi...
Monopoli è tra le mete preferite di Puglia e provi... Bari è la provincia pugliese con la quota più elevata di stranieri e registra, nell’anno record 2019, il 41% delle presenze. La pandemia ha contratto la presenza di stranieri, ma già il 2021 ha segnato interessanti segnali di ripresa del turismo internazionale e Monopoli rappresenta una delle mete preferite non solo in provincia di Bari ma in tutta...